【Gianni Spagnolo © 21M5】
La piàntola era un attrezzo presente in ogni casa e costituiva l’accessorio indispensabile della falce fienaia. La falce, un attrezzo antico, tanto semplice quanto ingegnoso e per generazioni indispensabile. Il suo utilizzo richiedeva una tecnica specifica acquisibile con un lungo apprendimento. Bisognava eseguire un particolare ritmo oscillatorio, bilanciando le due braccia e muovendo orizzontalmente la lama all'altezza voluta. Pare che il tipo di falce in uso da noi sia stato introdotto nel XII secolo, quindi i Nostri ne hanno avuto di tempo per impratichirsi per bene dell’attrezzo.
Il falciatore doveva affilare di frequente la lama dell'attrezzo utilizzando la pietra di cote e di tanto in tanto assottigliare l'attrezzo battendone il filo con un apposito martello su una piccola specifica incudine, il battifalce, che da noi si chiama appunto: piàntola.
Questa operazione non era per nulla scontata, richiedeva una lunga pratica per riuscire ad ottenere un filo sottile e continuo. La piàntola era di solito ricavata da un vecchio ferro da mina a scalpello con un foro nel mezzo dello stelo dove passava un fermo anche di ferro dalle volute espanse, in modo da mantenere la parte superiore dell’attrezzo fuori terra. Lo stelo appuntito era inserito in un fodero di legno, legato alla piàntola e al martelletto con corregge di cuoio che servivano a tenere insieme il tutto e poterlo portare nello zaino senza bucarlo. Le piàntole più recenti ed evolute avevano addirittura il ferro da mina con l’inserto in widia, riciclato da quelli esausti delle miniere praticate in giro per il mondo, ma qui sconfinavamo nel lusso più sfrenato.
A bàtare la false a jera brai i vecioti, chj ghéa tanta passiensa e sata, parvia chj jera sta bituà fin da boce. I se sentava par tera co on saco soto al culo, a ganbe verte in óro ala riva, ficando la piàntola in tera fra le ganbe e baténdola de piato col martelo da false fin chel traverso nol se incassava intel’erba. Lora i batéa via el cugno dal manego e i libarava la lama dela false, tegnendola dal nervo col filo sora la piantola e col déo grosso a darghe el justo sdrec. Drio i tacava a bàtare sul filo col marteleto, dandoghe culpìti piculiti e tuti driomàn. Otanta, anca sento culpìti al minuto pai pì brai. Biognava star tenti a no far capéte, sonò a jera bestéme sul pra’, che l’erba la se sbregava invesse de soncarse e massima la se incastrava su pal filo. Fata sto mestiero chìve ocoreva metare danovo la lama in false e gussarla cola pria, messa in moja intel corno picà via sul dedrìo a baticulata. Col manego podà in tera e na man sora al nervo, nava passà la pria pal drito e pal roverso sul filo dela lama, demodo da sgualivarlo pulito e gussarlo dapartuto conpagno. Po se metéa danovo la pria intel corno a smojarse par la gussada drìo. El corno el jera fato ponto de on corno, chj destacava via a martelà dala testa dela vaca copà, demodo chel sortisse belo vódo, lassando la meóla tacà ala testa. I lo ciamava anca coàro o cunf, a seconda; pi vanti i lo garìa fato de banda e da ultima anca de plastica, ma rivà live a la jera romai passà via anca la stajon della false e tacava cuéla dele biciesse. Co jera ora del primo tajo, el tichetoc del martelo sula piantola rinbonbava par tuta la vale, fa cuélo dj becasòche. Saér goernar pulito la false a jera una dele prime robe che te fava deventar omo.
Bel racconto…anche il mio papà bateva la false.Il racconto rispecchia proprio come avveniva questo rito.Bravo Gianni
RispondiEliminail mio terrore era quando cominciavano a battrerla alle 5 del mattino con il sonno che avevo a quei tempi diventavo matto
RispondiElimina