Post

Non contraddire mai, taci

Immagine
  Se non approvi ciò che dice l'altro non sollevare polemiche o voler a  tutti i costi avere ragione, rimani nel silenzio.  Questo del silenzio non è un atto di sottomissione come la mente ti porta a credere, bensì un atto di regalità. Perché vuoi costringere l'altro a pensarla come te? Forse perché tu stesso non credi davvero a ciò che dici e vuoi conferme "dall'esterno?" o forse perché non tolleri di essere contraddetto?   Vedi, si ignorano sempre alcune cose importanti quando non si è  d'accordo con ciò che un altro dice, la prima è il fatto che non sappiamo come l'altro "veda" la realtà e ancor meno sappiamo a che livello evolutivo egli si trova; la seconda è che ignoriamo spesso che ciò per cui oggi ci battiamo, domani sarà mutato e la nostra opinione con lui.  Ognuno vede la propria realtà ed essa è per lui "reale" come la nostra lo è per noi, ecco il perché del silenzio, non tanto perché se stiamo zitti ammettiamo di avere torto,...

L'acquolina in bocca

Immagine
Non si parla quasi più  di acquolina in bocca, prima di mangiare qualcosa. Sommersi di informazioni di ogni genere su cosa mangiare per stare bene, non ascoltiamo più il nostro corpo. Eppure il corpo, sa. Specialmente quando si hanno problemi di stomaco, di peso, nausea, senso di pienezza, ascoltare l'acquolina è un sentiero da seguire.  (e non mangiare solo perché è ora, o specialmente se non si ha fame). Quando si ha l'acquolina, tutto il corpo si sta preparando al cibo e alla digestione.  Con l'acquolina in bocca metà digestione è come fosse già fatta. Quando hai problemi di digestione, quando alla sera non hai fame, ascolta la tua saggezza interna, mangia i cibi che ti fanno venire l'acquolina.  Meglio poco di sfizioso che, tanto o giusto, sano. Esempio: un pezzettino di pane con pomodoro, sale, basilico spezzettato, oppure qualche  oliva  o cipolline in agrodolce, un pezzetto piccolo di grana o parmigiano, oppure sottaceti, patatine fritte (in casa), o...

Chiusi per trasloco

Immagine
 

Orario dispensario San Pietro

Immagine
 

Provare non costa nulla

Immagine
  Hai mai pensato che una semplice pigna potesse diventare un piccolo alleato per prevedere il tempo? Sembra incredibile, ma è proprio così! Basta appenderne una a un filo, in un luogo ben visibile all’esterno. Quando la pigna si apre, è segno che il tempo sarà sereno e asciutto. Al contrario, se la pigna si richiude, è un chiaro indizio che l’umidità sta aumentando e che il maltempo è in arrivo. È un metodo facile, naturale e davvero efficace, perfetto soprattutto per chi ha un giardino. Lo uso da anni e non smette mai di sorprendermi! web

La vignetta

Immagine
 

Centri estivi: un modo per stare insieme

Immagine
  Ogni anno, appena terminate le scuole, per molte famiglie torna il problema di come tenere impegnati i figli durante il periodo estivo, sia per problemi di lavoro, sia perché lo stare insieme, è sempre e comunque un modo per crescere.  Fortunatamente, anche nei nostri paesi c’è la possibilità di iscriverli a questi gruppi che sono organizzati dai Comuni o dalle Parrocchie.  Ogni giornata, ogni momento viene studiato e preparato mesi prima, per poter dare a bambini e ragazzi, la possibilità di divertirsi imparando qualcosa, condividendo esperienze e giochi e creando o rinforzando i legami di amicizia.  In tutta questa organizzazione c’è tanto lavoro e impegno di molte persone che donano tempo e capacità, perchè questi momenti diventino un’esperienza positiva.  Oltre agli adulti, anche tanti giovani animatori si mettono in gioco e cercano di dare una mano in ogni occasione, diventando così dei punti di riferimento per i ragazzi.  Ho partecipato ad alcune ma...

Nessuno è veramente indimenticabile

Immagine
  Nemmeno tu. Nemmeno io. Viviamo in un mondo dove tutto corre, si aggiorna, si dimentica. E a volte, senza rendercene conto, cominciamo a vivere con l’idea di dover essere notati a tutti i costi. Postare. Piacere. Apparire. Ci convinciamo che se non facciamo rumore, non esistiamo. Che se non facciamo come fanno tutti, allora non valiamo abbastanza. Ma la verità è un’altra. Non serve essere indimenticabili. Serve essere autentici. Presenti. Umani. Serve esserci davvero: nelle relazioni, nella gentilezza, nei piccoli gesti. Serve vivere ogni giorno con maggiore consapevolezza, non per farsi ricordare, ma per ricordarsi chi siamo davvero. E allora, se oggi smettessi di cercare di piacere a tutti… a chi potresti finalmente piacere davvero? Forse a te stesso. Sii meno preoccupato di farti notare. E più attento a lasciare un segno gentile in chi incontri. web

La natura

Immagine
  "...Se un filo d'erba      cresciuto in un prato      ti commuove,      se le cose semplici della natura      hanno un messaggio      che riesci a capire,  rallegrati      perché la tua anima è viva..."     (Eleonora Duse) (Franca Rocchetti)

A Ponteposta - la bambina con la valigia

Immagine
 

Val d'Astico incontra

Immagine
 

La vignetta

Immagine