Perché una fetta di salame in più può 'riscaldare' la bocca e invece un sorbetto rinfrescare il corpo?
Perché il peperoncino brucia e l'anguria rinfresca?
Come se lo spiegavano i medici antichi che non conoscevano la chimica come la conosciamo oggi?
I medici antichi osservando con cura le reazioni del corpo all'assunzione dei cibi avevano suddiviso il cibo in categorie diverse in base alla 'natura termica'.
Ogni cibo in base alla spinta che dava alla digestione e alla sensazione che lasciava, poteva avere una 'natura termica' calda o fredda.
Ecco che il pepe ha una natura termica calorosa. Definito caldo in terzo grado.
I fichi secchi sono caldi in primo grado.
Le pere invece sono fredde nel primo grado.
I meloni sono freddi nel secondo grado.
E cosa ci serve conoscere tutto questo?
I medici antichi per stare in salute consigliavano di preparare un pasto di natura termina 'neutro'.
Di spostare l'equilibrio verso il 'caldo' se si aveva freddo o se si era deboli.
Di preparare pasti leggermente più freschi se si aveva caldo o per sopportare il caldo d'estate.
E noi oggi?
Per chi ha la gastrite ipoacida, inattiva.
Per chi si sente sempre gonfio.
Per chi ha la patina bianca sulla lingua, il naso sempre chiuso da catarro, la pancia sempre gonfia è importante spostare l'equilibrio termico sul 'caldo'.
Cioè scegliere cibi più 'caldi' ed evitare pasti solo di natura termica 'fredda'.
Lo yogurt è di natura termica fredda.
L'acqua normale non porta calore è neutra se non appena fredda, quindi va scaldata o bevuta frizzante (che la fa diventare di natura tiepida)
D'estate via libera a tutti i cibi che rinfrescano se si sta bene, invece chi ha problemi di stomaco deve continuare a usare qualcosa che riscalda come lo zenzero.
(tratto da Pisanelli -Trattato della natura de' cibi et del bere- Medico bolognese anno 1583)
Elettra Erboristeria
Cornedo Vicentino
Nessun commento:
Posta un commento