Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Bóre sbrìndole

Immagine
[Gianni Spagnolo©25C23] La città di Venezia, che ci governò per oltre tre secoli, è stata fondata su milioni di pali conficcati nel fondo limaccioso della laguna, in una sorta di foresta capovolta. Di legno erano le travature delle sue case e dei suoi palazzi; il legno era la materia prima per costruire le sue imponenti galeee, perno della sua millenaria dominazione dei mari. L’Arsenale di Venezia fu infatti a lungo la fabbrica maggiore d’Europa e la prima manifattura ad adottare sistematicamente la lavorazione in serie. Possiamo quindi dire, rasentando il paradosso, che Venezia divenne grande grazie allo sfruttamento delle sue risorse boschive. Una serie di circostanze e primati legati tutti alla costante disponibilità di legname. Ma da dove proveniva tutto questo legno? Le foreste della corona alpina e prealpina, furono per secoli riserve boschive strategiche per la Repubblica di Venezia. Fiumi come l’Adige, il Brenta e il Piave trasportavano i tronchi fino in città. Il larice e l’ab...

La sfiducia

Immagine
La sfiducia, pur sembrando un rifugio sicuro, ci chiude in una dimensione di controllo e sospetto, dove tutto appare più faticoso.  Dall’altra parte, la fiducia ci invita a un atto di coraggio. Significa aprirsi all’incertezza e accettare che non tutto sarà perfetto. Fidarsi comporta un rischio: quello di fallire o di essere delusi.  Tuttavia, è proprio in questa potenziale vulnerabilità che si trova l’essenza della nostra crescita. La fiducia non garantisce il successo, ma offre una possibilità reale di vivere in modo più pieno e autentico. Il cuore di questa riflessione è che ogni giorno ci viene offerta una scelta: rimanere ancorati alla sicurezza apparente della sfiducia o abbracciare il rischio della fiducia.  È un tema universale che ci ricorda come l’equilibrio tra prudenza e apertura è la chiave per attraversare la vita con più consapevolezza.  La fiducia, pur rischiosa, porta con sé una promessa: quella di aprire porte che altrimenti rimarrebbero chiuse. web...

La vignetta

Immagine
 

Forse a Valdastico ci manca il gallo?

Immagine
 

Dal drone di Flores Munari - "la Sengia"

Immagine
 

L'unicità

Immagine
Un principio universale che ci caratterizza, che ci rende unici, suscita inevitabilmente reazioni diverse nelle persone che incontriamo.  Alcuni troveranno in questa unicità qualcosa di speciale, un motivo per apprezzarti e starti vicino. Altri invece, potrebbero non comprenderla o persino rifiutarla, vedendola come un ostacolo al loro modo di percepire il mondo. Questa dinamica non è altro che il riflesso della diversità umana: ognuno di noi vede negli altri ciò che risuona o ciò che stona con la propria esperienza e i propri riferimenti. Tuttavia, dobbiamo non lasciarsi condizionare da queste reazioni opposte. Non possiamo essere tutto per tutti, e probabilmente non è nostro compito cercare di esserlo. Ciò che conta è continuare il nostro percorso, rimanere fedeli a sé stessi e non permettere che il giudizio altrui diventi un freno. Questa prospettiva non solo ci libera dal peso di voler compiacere tutti, ma offre anche uno spazio per accettarsi pienamente. Non si tratta di ignor...

I "misteri"... che vorrei tanto riuscire a dipanare...

Immagine
  Quando ho un periodo NO e dovrei impegnarmi a cercare letture leggere per tirarmi su na costola e invesse casco sempre su sti rovejòti che i me incatrama ancor de pì el servèlo... Ogni singolo puntino che vedete in questa immagine è una gigantesca sfera di plasma accesa da violentissime reazioni termonucleari. O, più brevemente, una stella .  Questa straordinaria immagine del telescopio spaziale Hubble ritrae il cuore della galassia di Andromeda, che è la galassia a spirale più vicina alla Via Lattea e probabilmente l'oggetto più distante visibile a occhio nudo da noi esseri umani sul nostro pianeta. Pensate che in questa immagine si possono contare qualcosa come 500 milioni di stelle!  È difficile anche solo rendersi conto della potenza di un'immagine come questa. La galassia di Andromeda si trova a 2,5 milioni di anni luce da noi , mentre le distanze tra le singole stelle in questa immagine sono dell'ordine dell'anno luce. In proporzione, distinguere due singole ste...

Proverbi e modi di dire

Immagine
  April bagnato, raccolto assicurato!

Borsa della resilienza

Immagine
Al peggio non c’è mai fine? Ormai ne parlano tutti ed è diventato virale il video che ci invita a preparare una «borsa della resilienza» che contenga 10 cose per poter sopravvivere 72 ore.  Non so se lo avete visto con i vostri occhi, ma io ho fatto fatica a credere che questo video fosse vero. Ecco, io sono rimasta scioccata dalla faccia sorridente e spensierata di Hadja Lahbib, la commissaria europea per la gestione delle crisi, che mostra il contenuto della sua «borsetta» come se si stesse preparando per andare a fare una scampagnata nei boschi. E poi illustra, neanche fosse una televendita, gli accessori indispensabili che contiene. Con tanto di risatine pre registrate in sottofondo. «Una bottiglia d’acqua è vita», recita. «Ed ecco il mio amico speciale: il c. svizzero con 18 funzioni, non puoi non averlo». Sono rimasta scioccata dal livello di superficialità con cui si è minimizzato uno scenario futuro da brividi. Sono rimasta scioccata dal tono di questo video, il tono di un...

L'ottimismo

Immagine
Ognuno di noi, in un modo o nell’altro,  a volte porta con sé un carico di tristezza, delusione o dolore.  Dobbiamo però considerare una prospettiva diversa nel nostro modo di relazionarci con le Persone che incontriamo. Non si tratta di negare o nascondere le difficoltà che attraversiamo, ma di capire che condividere solo la parte negativa può appesantire ulteriormente noi stessi e gli altri. Al contrario, la speranza ha il potere di elevare, di ispirare, di offrire una via d’uscita, anche nelle circostanze più impegnative. L’ottimismo infatti, non è un’ingenua illusione, ma una forza concreta che ci stimola all’azione, alla resilienza e alla capacità di guardare oltre. Dobbiamo riflettere su cosa scegliamo di comunicare e su come possiamo trasformare il nostro modo di vivere e di relazionarci, creando un impatto positivo in un mondo che ha bisogno, oggi più che mai, di parole di speranza. Noi per primi. web

La vignetta

Immagine
 

L'eclissi di sole

Immagine
  Domani, sabato 29 marzo , il cielo offrirà uno spettacolo raro: un’eclissi solare parziale. Anche se non sarà un’oscurazione totale del Sole, il fenomeno è abbastanza raro, comunque un momento suggestivo per chi lo osserverà.  Sarà visibile soprattutto nelle città del Nord Italia, Vicenza sarà tra le località più fortunate , con una copertura del Sole di oltre il 6%. L’eclissi inizierà attorno alle 10:45, raggiungerà il suo picco verso le 12:00, e terminerà poco dopo le 13:00. Il momento migliore per osservarla sarà quindi tra le 11 e le 13. Tutto dipenderà dal meteo: con un cielo limpido, sarà possibile notare il disco solare "mangiato" in parte dalla Luna.  È importante utilizzare gli occhiali speciali con filtri o lenti protettive per osservare l’eclissi in sicurezza, evitando di guardare il sole a occhio nudo per non danneggiare la vista. Cos’è un’eclissi solare L’eclissi solare avviene quando la Luna si posiziona tra la Terra e il Sole, oscurandolo parzialmente o...

Il sentiero "respiro degli alberi"

Immagine
La tradizione dell'arte abbinata alla natura, dove la natura è essa stessa arte. Da una brillante idea di Giampaolo Osele , architetto e scultore lavaronese.  Il percorso è un invito a scoprire, in maniera nuova e originale, il tratto dell'altopiano lavaronese che si affaccia sulla profonda valle del Centa e l'Alta Valsugana percorrendo un itinerario facile, in cui le suggestioni dell'ambiente si sposano con la suggestione dell'arte.  E' affrontabile pressoché in tutte le stagioni.  Ideale per famiglie con bambini +6 anni (anche con passeggino) e per gruppi scolastici. E' composto da numerose opere di vari artisti che con la loro passione sono riusciti a fondere la natura e la magia dell'arte dando vita a sculture incredibili.  Ogni opera attraverso i suoi intagli, intrecci e incastri catturerà fin da subito il tuo sguardo e ti trasporterà nella natura più primordiale e pura. L’elemento conduttore delle singole opere è l’albero quale elemento di vita. Og...

Trasformarsi

Immagine
L’essere umano ha la straordinaria possibilità di trasformarsi in ogni momento, di scegliere e riscegliere chi vuole essere.  Ogni attimo contiene il potenziale per un cambiamento, per accogliere una prospettiva diversa, per superare un limite personale o per lasciare andare una paura.  Non siamo mai “finiti” o “fissi” in ciò che siamo stati finora; siamo sempre in divenire, con la possibilità di creare una nuova versione di noi stessi. Questa consapevolezza ci permette di considerare ogni giorno come un nuovo inizio: un’occasione per riconoscere le opportunità che la vita ci offre e per vivere in modo più consapevole.  Se osserviamo con attenzione i nostri pensieri, ogni istante è una porta girevole che ci invita a scegliere chi vogliamo essere ora, a prescindere dalle scelte o dagli errori passati. web 

La pulizia del corpo

Immagine
- Quando i profumi fanno starnutire -  Quando i profumi fanno starnutire o creano mal di testa  mostrano una debolezza del corpo di eliminare molecole o tossine. Tutte le molecole che introduciamo dall'esterno con il cibo, il respiro, le creme sulla pelle, e quelle prodotte dall'organismo (metaboliti della digestione, residui di batteri), devono essere eliminati per permettere al corpo di lavorare bene. Come in una fabbrica, gli scarti della lavorazione devono essere tolti per permettere alla fabbrica di continuare a lavorare. Gli organi che hanno la funzione di pulire sono detti emuntori. I principali sono: fegato e sistema immunitario. Il sistema immunitario riconosce e ingloba le tossine, il fegato le filtra e le invia agli altri organi di eliminazione: pelle, intestino,  polmoni, reni. Se il sistema immunitario o il fegato non funzionano bene, abbiamo un sovraccarico. Per drenare il sovraccarico serve attivare tutti e 5 gli organi adibiti alle pulizie (emuntori). Come...

Raccolta viveri

Immagine
 

Giornata ecologica

Immagine
 

Nutrire il sapere

Immagine
 

La vignetta

Immagine
 

Distrarre, così vi controlliamo meglio

Immagine
  La strategia della distrazione L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élite politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti.  La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell'area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica.  Mantenere l’attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza.  Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali. Noam Chomsky

Angolo primaverile

Immagine
Quando arriva la primavera non manco mai di farmi un giretto su per Via Giare, una delle stradine che porta alla ferrata.  Da tanti anni questi meravigliosi tappeti violetta, con accanto il giallo della forsizia e il rosso dei fiori di pesco da giardino, sono veramente "un bel vedere"... Evviva la Primavera!!!

Dieta vegetariana - depressione e spezie

Immagine
- Dieta vegetariana, depressione e spezie -  Una dieta vegetariana o vegana può essere un fattore determinante per lo sviluppo di un disturbo depressivo. Questo collegamento tra depressione e dieta è il risultato di uno studio effettuato dall'università Federale Rio Grande in Brasile e  che ha coinvolto 14.000 persone tra i 35 e 74 anni. Le cause sono state ricercate nelle carenze vitaminiche o nella maggior sensibilità delle persone, ma non sono considerati elementi sufficienti per poter spiegare questa correlazione. Se potessimo parlare con i medici-filosofi antichi, forse la risposta diverrebbe facile. Ipotizzando di parlare con medici della scuola di Ippocrate o della scuola Salernitana, sentiremo ripetere  che:  - le verdure, la frutta e metà dei legumi sono cibi "freddi", cioè quando vengono mangiati non apportano calore al corpo. Mangiando sempre cibi di natura fredda, il corpo si raffredda. La freddezza è una caratteristica della depressione, assieme al senso...

Tenerezza al lago di Fimòn...

Immagine
Foto di Franca  

La vignetta

Immagine
 

La nuova grafica del Blog

Immagine
Abbiamo alcune segnalazioni riguardo a delle difficoltà che incontrano a consultare il blog. Riproponiamo quindi questo post che magari può venirvi in aiuto. Un po' in ritardo, ma eccoci a presentarvi la nuova grafica del Blog. La scelta era abbastanza vasta, le prove fatte le più diverse, però quello "perfetto" per tutto quello che cercavamo, ovviamente non lo abbiamo trovato. Sicchè, considerando che fra chi ci segue, qualcuno potrebbe avere qualche difficoltà di consultazione, abbiamo alla fine preferito scegliere la semplicità, che possa comunque offrire l'essenziale, anche se siamo consapevoli che accontentare tutti non sarà possibile. Lasceremo fermo questo post un paio di giorni per offrire a tutti la possibilità di leggerlo e prendere un po' di confidenza. Vi posso assicurare che è di una semplicità disarmante.  Qualsiasi osservazione o domanda è gradita e poi vi risponderò. Se trovate più comodo chiedermi su WA o telefonarmi, questo è il mio nr. 34050461...

Decidere di agire

Immagine
Quando ci fermiamo a riflettere su quelli che consideriamo i nostri problemi, ci rendiamo conto che, nella maggior parte dei casi, l’ostacolo non è l’assenza di soluzioni, ma la nostra esitazione a prendere una decisione chiara e definitiva.  Questa indecisione mantiene il ‘problema’ in uno stato di stallo. Tuttavia, una volta che riconosciamo questo fatto e agiamo prendendo una decisione, ci liberiamo da questa condizione. In altre parole, il problema viene ‘risolto’ nel momento in cui ci impegniamo in una direzione con determinazione.  La decisione, in sé, catalizza il movimento verso la soluzione, mostrandoci che spesso il passo più critico nel superare le situazioni impegnative è semplicemente decidere di agire . web Come sosteneva Seneca:   “Mentre si rimanda, la vita passa...” 🟢La Procrastinazione  Procrastinare in Psicologia si definisce quel comportamento che spinge a ritardare o rimandare volontariamente un'attività e le motivazioni possono essere molt...

L'uccello sarto

Immagine
  C'è un uccello che "cuce" i nidi dalle foglie usando la seta di ragno. L'abilità unica dell'uccello sarto è il suo modo di utilizzare fili di seta presi dai ragni per costruire il suo nido. Con l'aiuto del suo becco fine, sottile e affilato, l'uccello raccoglie con cura questi fili appiccicosi e resistenti, che poi usa con sorprendente destrezza. A volte i fili di seta sono ottenuti anche da bozzoli di insetti o fonti naturali simili. Spesso il processo inizia con l'identificazione delle foglie giuste: foglie grandi, flessibili e sane che possono essere unite insieme senza rompersi. La costruzione del nido tubolare è un processo laborioso, che richiede ore di lavoro meticoloso. L'uccello sarto fora con il becco i bordi delle foglie, creando piccoli fori attraverso i quali vengono tirati e legati i fili di seta, realizzando una sorta di "cucitura" primitiva, ma incredibilmente efficace. Le foglie vengono così unite per formare una strutt...

La vignetta

Immagine
 

La dignità

Immagine
Barattare la propria dignità significa accettare compromessi che, pur offrendo presunti benefici immediati, minano la propria essenza più profonda e il rispetto di sé stessi.  La dignità non dovrebbe avere un prezzo. Se ci riflettiamo seriamente, scopriamo che nessun vantaggio temporaneo può compensare la sensazione di aver tradito ciò che si è veramente.  Sono i nostri principi che guidano  le scelte, soprattutto quando si è di fronte a situazioni difficili e che ci permettono di mantenere la coerenza con noi stessi. Vivere in accordo con i propri valori, anche se non è sempre facile, significa essere in pace con ciò che si fa e con il modo in cui ci si relaziona agli altri. Ricordiamoci dell’importanza del rispetto reciproco come base per qualsiasi relazione umana. Non significa essere arroganti o rigidi, ma piuttosto essere consapevoli del proprio valore di esseri umani. web

Il miso

Immagine
- Miso per migliorare la digestione -  Il miso è un condimento derivato dalla fermentazione di semi di soia gialla con cereali come orzo, riso, segale, ecc. È ricco di enzimi, simili a quelli dello yogurt, e migliora la flora batterica personale, venendo in aiuto nei disturbi intestinali.  Contiene inoltre circa 2 milligrammi di vitamine del gruppo B per 100 grammi, protettrici del tessuto epidermico e nervoso. Alcalinizza, rimineralizza. Tonifica la mucosa del tubo digerente. Pulisce l'intestino dai vecchi depositi. Rinforza il corpo. Migliora l'aspetto dei capelli, della pelle e delle unghie. Utilizzo: Usare il miso come un normale condimento, tipo la senape. Ideale nelle insalate e nelle zuppe, è un valido sostituto del sale con diversi effetti benefici.  Buonissimo e versatile, lo si utilizza per creare salse come  la miso-tahin, condire verdure saltate in padella, arricchire zuppe e minestre. Si aggiunge a brodi, minestroni, zuppe, per insaporirli senza salare. ...