Non ho parole. .. abbiamo bisogno di tante altre cose, non di certo di un gallo... In più di un anno ho mandato due lettere al signor sindaco con la richiesta di costruire dei loculi per le ceneri al cimitero a Pedescala, ma non si è degnato di darmi risposta...il cittadino dovrebbe essere la priorità per un sindaco, i problemi sono tanti e di vario genere e penso che sarebbero sufficienti senza andare a impegnare soldi pubblici in cose senza senso... Lucia Marangoni
É indubbiamente consolante sapere di avere un sindaco sensibile all'arte e scioccato di fronte a queste realtá. Sarebbe però auspicabile lo fosse anche verso problematiche ben più prioritarie del suo paese. Come non vedere i tanti altri problemi cui sarebbe quanto mai utile sentirsi ribollire e di conseguenza agire?
Giulio Come scrive la Lucia " non ho parole" Non ho parole per fortuna che sto seduto!!! Ma un gallo malandante di recupero , che bisogna metterlo a posto e poi installarlo li a l’entrata del paese sarebbe per me una vergogna. Dall’altra parte su per la strada della pontara l’ingresso del paese non e migliore ! Quando si vede quella vecchia e pericolosa catapecchia ,che cade in rovina,e dall’atra entrara ci mettono un gallo che non ha nessun simbolo con San Piero,dove andiamo?Quando si parla di loculi per il cimitero di Pedescale e una proposta di giudizio! Ma un gallo!!Io avrei preferito una mucca,visto che l’attivita di tradizione del commune sono le malghe: Camporosa,Posellaro,Trugole,Mandriele, e ultimamente si vedono anche vicino al campo di tennis. Ci sono altre cose da fare per abellire il paese che e bello,di piu belissimo come si dice oggi. Questa volonta di fare bello il paese l’ho detto e scritto piu volte verso le autorita communali. Io penso che i cittadini dovrebbero pronunciarsi su questa proposta! Forse non ho tutti gli elementi per giudicare la decisione ,percio il sindaco ha deciso.
Caro sindaco di SCEMPI da sistemare nel nostro comune ce ne sono di gran lunga di più urgenti. E poi a spese del comune? Lo faccia con quelli del suo portafoglio! O chieda ai suoi cittadini se son d'accordo. Sperperare denaro su questa iniziativa mi sembra una assurditá.
Iniziativa lodevole! Sarebbe una bella attrazione anche per i turisti. Che si fermerebbero a farsi una foto pubblicizzando il nostro territorio! Bravo!
Sarebbe, dovrebbe, bisognerebbe… ricordève che chi che sta sentà non casca mai. A me piace questo Sindaco, è in grado di mettere pepe in questa valle piatta.
Ma il "signor sindaco " ha parlato a nome personale o veramente intende spendere i nostri soldi per un qualcosa che non sta né in cielo né in terra? Vorrei ricordare che noi "ricchi proprietari di seconda casa" paghiamo fior di quattrini per poi vedere un paese che và sempre più a ramengo. Strade da sistemare...tanto per dirne una Rifletta "signor sindaco "
Comunque vada l’operazione Gallo questa non deve pesare un centesimo sulle tasche dei contribuenti di Valdastico. Chi lo vuole se lo paga e se lo mantiene negli anni a venire. E che questo sia sottoscritto se il gallo arriva a Valdastico.
Caro sindaco, con quei soldi sistemi e metta in sicurezza la strada che sale a Rotzo che la maggior parte dei guardarail sono diventi e mi fermo qui...
A tutti quelli ai quali piace così tanto il gallo mettono mano al portafoglio e contribuiscono al restauro e mantenimento. Non un centesimo che venga speso con i soldi pubblici per questa iniziativa. signor sindaco metta quei soldi sulla strada che porta a Rotzo...... Lei sa perchè glielo chiedo
Caro sindaco Invece di pensare al gallo, pensa alla polvere della cava che ogni giorno respirano i tuoi concittadini, specialmente nelle giornate ventose.
Bravo Sindaco bella la tua iniziativa! Ma prima di spendere tutti quei € per il gallo , metti in sicurezza la strada che sale a Rotz ( chi scrive la fa tutti i giorni)e poi pensa a chi vive lungo la statale con i camion che passano durante la settimana e le macchine del week-end…inquinamento a go go
Spero che questa idea sia solo una provocazione, perché prima di spendere soldi pubblici per iniziative di questo genere, e francamente la spesa la trovo eccessiva per la sola sistemazione, un primo cittadino dovrebbe girare per i paesi e vedere in che stato di abbandono sono realmente. Forse non ne è al corrente perché i consiglieri, e parlo per Pedescala, sono latitanti. Sono fisicamente assenti, non si vedono mai, e quindi non possono vedere e sapere i seri problemi del paese e mi sono sempre domandato perché accettino un incarico del genere per poi sparire e fregarsene di tutto. È facile promettere caro Sindaco ma difficile da fare, ma almeno quello che riguarda le piccole opere no. Quindi prima di sperperare i nostri soldi si faccia un giro per le frazioni e poi pensi al gallo, che è di Gallio e non della valle
Bravo sindaco ci mancava anche il gallo scartato dagli altri, come il paese non avesse bisogno di altro. guardati un pochino intorno, ma come si vede il gallo fa notizia.
Giulio Su una trentina di commenti, " oggi 1 aprile" cinque possono essere considerati positivi per l’installazione del Gallo presso il commune ; Si potrebbe dire che il progetto i cittadini non l’accettano. Pero altre proposte réaliste sono state scritte. Mettere dei banchi qua e la ( fora per la Cavalara) ... perche siamo un paese con molti ansiani ! Sistemare i ripari su per la strada dei Lucca, e sopratutto mettere a posto el Monte de San Piero.Sistemare la contra dei socoli in contra Lucca perche diventa impraticabile. Si e anche acennato il problema della perico sulla provinciale dovuta al passaggio di piu di 300 camion al giorno.Si puo aggiungere quei nuvoloni di polvere provocati dalla cava,che con forte vento riempiono le case e i polmoni dei cittadini.Penso che e un aproccio non esaustivo dei problemi del paese !! Altro che il gallo presso il commune per fare le foto con i turisti,forse qualche Emigrante, ma noi il parco ce l’abbiamo gia,e a caro prezzo,percio basta ! Pero certi dicono va bene cosi ,l’avvenire lo dira.
Bravo
RispondiEliminaBravissimo
RispondiEliminaNon ho parole. .. abbiamo bisogno di tante altre cose, non di certo di un gallo... In più di un anno ho mandato due lettere al signor sindaco con la richiesta di costruire dei loculi per le ceneri al cimitero a Pedescala, ma non si è degnato di darmi risposta...il cittadino dovrebbe essere la priorità per un sindaco, i problemi sono tanti e di vario genere e penso che sarebbero sufficienti senza andare a impegnare soldi pubblici in cose senza senso... Lucia Marangoni
RispondiEliminaÉ indubbiamente consolante sapere di avere un sindaco sensibile all'arte e scioccato di fronte a queste realtá. Sarebbe però auspicabile lo fosse anche verso problematiche ben più prioritarie del suo paese. Come non vedere i tanti altri problemi cui sarebbe quanto mai utile sentirsi ribollire e di conseguenza agire?
RispondiEliminaSicuro che mancava proprio il gallo! Ma quello di San Pietro, che canta quando viene tradita la parola.
RispondiEliminaGiulio
RispondiEliminaCome scrive la Lucia " non ho parole" Non ho parole per fortuna che sto seduto!!! Ma un gallo malandante di recupero , che bisogna metterlo a posto e poi installarlo li a l’entrata del paese sarebbe per me una vergogna. Dall’altra parte su per la strada della pontara l’ingresso del paese non e migliore ! Quando si vede quella vecchia e pericolosa catapecchia ,che cade in rovina,e dall’atra entrara ci mettono un gallo che non ha nessun simbolo con San Piero,dove andiamo?Quando si parla di loculi per il cimitero di Pedescale e una proposta di giudizio! Ma un gallo!!Io avrei preferito una mucca,visto che l’attivita di tradizione del commune sono le malghe: Camporosa,Posellaro,Trugole,Mandriele, e ultimamente si vedono anche vicino al campo di tennis. Ci sono altre cose da fare per abellire il paese che e bello,di piu belissimo come si dice oggi. Questa volonta di fare bello il paese l’ho detto e scritto piu volte verso le autorita communali. Io penso che i cittadini dovrebbero pronunciarsi su questa proposta! Forse non ho tutti gli elementi per giudicare la decisione ,percio il sindaco ha deciso.
un NON SENSO e la cosa grave é anche che il sindaco non si renda conto.
RispondiEliminaCaro sindaco di SCEMPI da sistemare nel nostro comune ce ne sono di gran lunga di più urgenti. E poi a spese del comune? Lo faccia con quelli del suo portafoglio! O chieda ai suoi cittadini se son d'accordo. Sperperare denaro su questa iniziativa mi sembra una assurditá.
RispondiEliminaIniziativa lodevole! Sarebbe una bella attrazione anche per i turisti. Che si fermerebbero a farsi una foto pubblicizzando il nostro territorio! Bravo!
RispondiEliminaQuando si dice che uno conosce il territorio ed ha il polso della situazione! ☹️
RispondiEliminasorprende la passione del primo cittadino verso l'arte, soprattutto se viene dall'altopiano
RispondiEliminaGrande Sessi! Sempre una marcia in più
RispondiEliminaL'arredo urbano è un'altra cosa, basterebbe una semplice panchina in più per iniziare.
RispondiEliminaMa quali turisti ...che foto ...un GALLO...sta bene solo nel pollaio..NO IN MEZZO AL NOSTRO PAESE....CAPITOOOO!!..
RispondiEliminaSarebbe, dovrebbe, bisognerebbe… ricordève che chi che sta sentà non casca mai. A me piace questo Sindaco, è in grado di mettere pepe in questa valle piatta.
RispondiEliminaValle piatta per colpa di chi??
RispondiEliminaPrima pensi ai bisogni dei suoi cittadini e poi al gallo, che non c'entra niente con la ns valle è è resterà il simbolo di Gallio
RispondiEliminaMa il "signor sindaco " ha parlato a nome personale o veramente intende spendere i nostri soldi per un qualcosa che non sta né in cielo né in terra?
RispondiEliminaVorrei ricordare che noi "ricchi proprietari di seconda casa" paghiamo fior di quattrini per poi vedere un paese che và sempre più a ramengo. Strade da sistemare...tanto per dirne una
Rifletta "signor sindaco "
Comunque vada l’operazione Gallo questa non deve pesare un centesimo sulle tasche dei contribuenti di Valdastico. Chi lo vuole se lo paga e se lo mantiene negli anni a venire. E che questo sia sottoscritto se il gallo arriva a Valdastico.
RispondiEliminaGrande Claudio!!sempre una marcia in più il nostro sindaco!
RispondiEliminaPovero
EliminaSistemate i ripari su per i Lucca e il monte di San Pietro prima!!!
RispondiEliminaCaro sindaco, con quei soldi sistemi e metta in sicurezza la strada che sale a Rotzo che la maggior parte dei guardarail sono diventi e mi fermo qui...
RispondiEliminaA tutti quelli ai quali piace così tanto il gallo mettono mano al portafoglio e contribuiscono al restauro e mantenimento. Non un centesimo che venga speso con i soldi pubblici per questa iniziativa. signor sindaco metta quei soldi sulla strada che porta a Rotzo...... Lei sa perchè glielo chiedo
RispondiEliminaCaro sindaco Invece di pensare al gallo, pensa alla polvere della cava che ogni giorno respirano i tuoi concittadini, specialmente nelle giornate ventose.
RispondiEliminaNon vedo il mio commento
RispondiEliminaBravo Sindaco bella la tua iniziativa! Ma prima di spendere tutti quei € per il gallo , metti in sicurezza la strada che sale a Rotz ( chi scrive la fa tutti i giorni)e poi pensa a chi vive lungo la statale con i camion che passano durante la settimana e le macchine del week-end…inquinamento a go go
RispondiEliminaSpero che questa idea sia solo una provocazione, perché prima di spendere soldi pubblici per iniziative di questo genere, e francamente la spesa la trovo eccessiva per la sola sistemazione, un primo cittadino dovrebbe girare per i paesi e vedere in che stato di abbandono sono realmente. Forse non ne è al corrente perché i consiglieri, e parlo per Pedescala, sono latitanti. Sono fisicamente assenti, non si vedono mai, e quindi non possono vedere e sapere i seri problemi del paese e mi sono sempre domandato perché accettino un incarico del genere per poi sparire e fregarsene di tutto. È facile promettere caro Sindaco ma difficile da fare, ma almeno quello che riguarda le piccole opere no. Quindi prima di sperperare i nostri soldi si faccia un giro per le frazioni e poi pensi al gallo, che è di Gallio e non della valle
RispondiEliminaBravo sindaco ci mancava anche il gallo scartato dagli altri, come il paese non avesse bisogno di altro. guardati un pochino intorno, ma come si vede il gallo fa notizia.
RispondiEliminaL'emulo di Trump: faccio quello che voglio
RispondiEliminaMa cosa ha fatto? Sparate si!
EliminaGiulio
RispondiEliminaSu una trentina di commenti, " oggi 1 aprile" cinque possono essere considerati positivi per l’installazione del Gallo presso il commune ; Si potrebbe dire che il progetto i cittadini non l’accettano.
Pero altre proposte réaliste sono state scritte.
Mettere dei banchi qua e la ( fora per la Cavalara) ... perche siamo un paese con molti ansiani !
Sistemare i ripari su per la strada dei Lucca, e sopratutto mettere a posto el Monte de San Piero.Sistemare la contra dei socoli in contra Lucca perche diventa impraticabile.
Si e anche acennato il problema della perico sulla provinciale dovuta al passaggio di piu di 300 camion al giorno.Si puo aggiungere quei nuvoloni di polvere provocati dalla cava,che con forte vento riempiono le case e i polmoni dei cittadini.Penso che e un aproccio non esaustivo dei problemi del paese !! Altro che il gallo presso il commune per fare le foto con i turisti,forse qualche Emigrante, ma noi il parco ce l’abbiamo gia,e a caro prezzo,percio basta ! Pero certi dicono va bene cosi ,l’avvenire lo dira.
Perfettamente d'accordo con an. 6.20. Non capisco perché si mettono in comune per poi non fare niente. Siamo messi male
RispondiEliminaMA L"ANONIMATO SULLE BRONSESCOERTE NON DOVEVA ESSERCI PIU O MI SBAGLIO ?
RispondiEliminaAMELIO la bocca se la sara a sacchi non alle persone meglio eliminare questo BLOG
EliminaL anonimo caro Amelio è stato rintrodotto per dare animo al Blog…e perché eliminare il blog? Sempre bello leggere le notizie del paesello
EliminaL'idea fa venire il mal di pancia,a molti anche fosse gratis ,spero in piromane...
RispondiEliminaquesto tipo di commento che incita a violenza non dovrebbe essere ammesso, Amministratori.
EliminaLa violenza è anche fare proposte indecenti con rischio di farci sorbire situazioni che fanno vergognare l'intelligenza.
RispondiEliminaI commenti cari amministratori sono la risposta x ,la maggioranza, alla violenza subita dal vostro agire.
RispondiEliminaanonimo delle 8:11, mi sembra che il messaggio dell'anonimo di ieri delle 6:14 sia molto più violento, crede di essere nel 1925?
RispondiEliminaGuarda cosa ha creato questo Gallo!un bel dibattito…
RispondiElimina