La sfiducia



La sfiducia, pur sembrando un rifugio sicuro, ci chiude in una dimensione di controllo e sospetto, dove tutto appare più faticoso. 

Dall’altra parte, la fiducia ci invita a un atto di coraggio. Significa aprirsi all’incertezza e accettare che non tutto sarà perfetto. Fidarsi comporta un rischio: quello di fallire o di essere delusi. 

Tuttavia, è proprio in questa potenziale vulnerabilità che si trova l’essenza della nostra crescita. La fiducia non garantisce il successo, ma offre una possibilità reale di vivere in modo più pieno e autentico.

Il cuore di questa riflessione è che ogni giorno ci viene offerta una scelta: rimanere ancorati alla sicurezza apparente della sfiducia o abbracciare il rischio della fiducia. 

È un tema universale che ci ricorda come l’equilibrio tra prudenza e apertura è la chiave per attraversare la vita con più consapevolezza. 

La fiducia, pur rischiosa, porta con sé una promessa: quella di aprire porte che altrimenti rimarrebbero chiuse.

web



Commenti