La nuova grafica del Blog
Un po' in ritardo, ma eccoci a presentarvi la nuova grafica del Blog. La scelta era abbastanza vasta, le prove fatte le più diverse, però quello "perfetto" per tutto quello che cercavamo, ovviamente non lo abbiamo trovato. Sicchè, considerando che fra chi ci segue, qualcuno potrebbe avere qualche difficoltà di consultazione, abbiamo alla fine preferito scegliere la semplicità, che possa comunque offrire l'essenziale, anche se siamo consapevoli che accontentare tutti non sarà possibile.
Lasceremo fermo questo post un paio di giorni per offrire a tutti la possibilità di leggerlo e prendere un po' di confidenza. Vi posso assicurare che è di una semplicità disarmante.
Qualsiasi osservazione o domanda è gradita e poi vi risponderò.
Se trovate più comodo chiedermi su WA o telefonarmi, questo è il mio nr. 3405046119.
A seguire ora qualche foto con relativa spiegazione.
Se cliccate sulle 3 barre bianche troverete tutti i link sottoelencati, entrate in ognuno e provate a sbizzarrirvi, vedrete che li riterrete pratici ed utili anche voi.
Per cercare un post vecchio, cliccate sulla lente digitando il titolo o parole chiave che vi ricordate.
Scorrendo il blog, di ogni post vedrete apparire il titolo, la foto e un pezzettino di testo. Potete continuare a scorrere fino a trovare quello che desiderate aprire, nel qual caso dovete poi cliccare su: CONTINUA A LEGGERE.
Per aprire un altro post dovete cliccare poi sulla parola BRONSESCOVERTE in cima e avanti ad aprire un altro post.
Nello scorrere... dopo un tot di post vedrete ALTRI POST, schiacciatelo per continuare a vederne di più vecchi.
IMPORTANTE che quando aprite un qualsiasi POST poi clicchiate sempre sulla parola BRONSESCOVERTE IN CIMA per poter tornare a vederne di altri.
Qualora desideraste condividere un post schiacciate su questo simbolo.
La procedura per inserire messaggi rimane la stessa di prima.
Questo è tutto. Spero che questi appunti possano essere stati utili.
A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Una serena domenica a tutti!
Giulio
RispondiEliminaPer me i commenti sono la vita del blog,altrimenti prendiamo certi editoriali,oppure articoli che consideriamo "interessante" e cosi andiamo avanti. Per me non e la soluzione, vorrei che la gente del paese si esprimessse e il ritorno degli anonimi puo ridare un slancio ,vorrei anche per un certo tempo :6 mesi oppure 1 anno mettere l’eta dell’anonimo che legge oppure che scrive,penso che permetterebbe di orientare meglio il contenuto degli articoli.Nei media indicati io aggiungerei un giornale Nazionale come c’era prima ( il corriere della sera) cosi si potra avere una visione sociale e politica piu vasta.
Sulla sensibilita descritta da Tolstoy e vero ,pero con tutto il rispetto che posso avere per le sue opere lui viveva negli anni 1890 - i900 e molto difficile fare dei confronti con oggi.E come prendere un bambino di 4/5 anni e un anziano di 70 anni ne 1900 c’era poca differenza di mentalité e di visione della vita! Oggi prendiamo le stesse eta c’e un mondo di differenza,e cosi la vita.Quello che si puo fare e trasmettere ,insegnare ai piccoli il rispetto,della natura,e degli esseri umani,ma questa si chiama educazione. Ma siccome oggi tutti hanno fretta perche il tempo e ECONOMIA. Ecco la differenza quando si parla di tempo,perche anche quello il sole o non sole,la névé o non neve; si spende o si guadagna denaro, e non entro nel sogetto sanita perche li ,anche la seringa utilizzata per farti la puntura e economia,percio bisogna vivere al suo ritmo,perche l’uomo che ha fretta vuol dire che e in ritardo. Ho cercato di parlare della nuova presentazione "corriere della sera" un po di sensibilita e un po del tempo ma questo e veramente un ( vasto sogetto)
Termino dicendo che la présentazione del blog va bene e facile l’acceso,non ho havuto difficolta,per scrivere questo.
Condivido con Giulio.
Elimina"Il mondo odia il cambiamento, ma è l'unica cosa che gli ha permesso di progredire". Charles F. Kettering
Una buona continuazione a Bronsescoverte !
Commento triviale:
RispondiEliminaLa scelta del tipo di carattere per i titoli ... la "n"e la "r" sono piuttosto confusionarie in quanto quasi identiche; per esempio qui "grafica" si potrebbe leggere "gnafica"; il meglio è talvolta il nemico del bene ...
Comunque coraggio con questa innovazione.
Ha ragione Enrico, in effetti lo avevamo notato anche noi. Il problema é che "il sistema" é un po' birichino... quando cambiamo una cosa poi in automatico ce ne sballa un'altra. Con un attimo di pazienza valuteremo senz'altro anche questo aspetto. Grazie per la segnalazione.
Elimina