Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Bisogno di…

Immagine
“Ci devo fare pace…” Ormai è più di un anno che questa frase torna e ritorna alla mia mente e ogni qual volta i discorsi toccano l’argomento, la ferita si riapre. Fare pace con una persona richiede uno sforzo comune, ma rappacificarsi con qualcosa che ti ha lacerato il cuore, che ti ha toccato in ogni più piccola cellula del corpo, che ti ha sconvolto i pensieri, che ti ha ferito l’anima, questo è molto più impegnativo e difficile. Eppure, mi dicevo, ci dovrò arrivare, ma rimandavo sempre, evitavo il problema, ci giravo attorno, sembrava avessi un rifiuto totale e la volontà mancava...  Per quattro anni ho affrontato le tante situazioni che giornalmente ho vissuto assieme a mia mamma nel tempo in cui è stata ospite in una casa di riposo; situazioni a volte talmente pesanti da logorarmi in tutto l’essere, ma le condizioni della mia famiglia non mi hanno permesso di agire diversamente.  Prima del covid, andando ogni giorno e cercando in tutti i modi di essere presente, avevo la ...

Belfiore e Casotto

Immagine
  Chiesetta di Belfiore Casotto alto e basso foto di Michele Toldo

Un pezzo di Paesello dall'alto

Immagine
foto di Michele Toldo  

E anche Maggio se ne va...

Immagine
E credo anche che in pochi lo rimpiangeranno... Tutti gli anni che ho, non ho ricordi di un tempo simile. Maggio ha sempre rappresentato il passaggio tra primavera ed estate, temperature gradevoli, giardini fioriti, orti già produttivi, vestiario ridotto, programmi per le ferie ecc. però quest'anno lo si confondeva con novembre. Tante stufe ancora accese... "do stele da cavàr l'umidità... e magnare pì de gusto..." vestiario invernale ancora non riposto negli armadi e mi nel leto gò ancora i nissùi de fustagnèto...😊😊😊 Lo salutiamo con queste due meravigliose foto del Capitello della Torra, un tempo meta della chiusura del mese mariano.  Chissà che rimanga sempre saldo almeno il rosaio ad abbellire questo angolo del nostro Paese.  Le foto sono di Ennia Spagnolo  

La vignetta

Immagine
 

I consigli di Elettra

Immagine
- Trigliceridi alti ? - Per controllare la sanità del sistema circolatorio ed evitare accidenti cardiocircolatori spesso si controlla il valore del colesterolo presente nel sangue. Ma guardare solo il valore del colesterolo è un approccio limitante.  Anche i trigliceridi hanno la loro responsabilità nel creare problemi cardiocircolatori. Quando il valore dei trigliceridi nel sangue è alto la prima cosa da fare è correggere la dieta. Ma a volte anche in regime alimentare controllato i trigliceridi rimangono alti allora è da controllare un altro parametro. Serve controllare la funzionalità tiroidea. L'esame del valore del tsh può darci una risposta, ma a volte non rivela problemi perché l'ipotiroidismo è subclinico. In questo caso integrare gli elementi per una buona funzionalità tiroidea è la mossa giusta priva di effetti collaterali.  Zinco, selenio e iodio sono gli elementi indispensabili. Ferro e vitamine B e D sono aiutanti. Quando i trigliceridi sono alti, aiutare la tiroi...

Concezione del tempo

Immagine
È molto che aspetta? Domandò una donna a un uomo anziano seduto accanto a lei alla fermata del bus.  Sa, ho uno certa fretta, sto andando in vacanza e devo arrivare puntuale alla stazione altrimenti perderò il mio treno. Bella la vacanza, non è vero? Già, passi un anno intero ad aspettarla... Non vedevo l'ora che arrivasse questo giorno e finalmente eccomi qui.  Poco fa mi ha chiesto qualcosa... Esatto, le ho chiesto da quanto tempo sta aspettando. Ah sì... beh... a dire il vero è una vita che aspetto.  Ho atteso il bus per la vacanza, quello per il concerto del mio cantante preferito, quello che mi ha portato in ufficio ogni giorno  fino alla tanto desiderata pensione, quello per andare a casa dei miei figli e nipoti per quei Natali e quelle feste di compleanno tanto sognate.  Ho atteso centinaia di bus, ma poi sa cosa succede dopo? Cosa? Succede che non c'è più nulla da aspettare.  Passiamo una vita intera a desiderare di fare scorrere più in fretta il te...

Qualche consiglio utile

Immagine
 

La vignetta

Immagine
 

Vipera dal corno con pargoletto😖😖😖

Immagine
 

I consigli di Elettra

Immagine
- Peso e società moderna -  Ci portiamo appresso la media di 10 kg in più rispetto a 50 anni fa, ed è previsto un aumento di altri 10 kg entro il 2030. Se ci guardiamo intorno in una piazza, le Persone in sovrappeso sono più numerose di quelle magre. Come invertire questa tendenza ed evitare diabete e malattie al cuore o ictus? Fare attenzione alla quantità di cibo che mangiamo e alla sua qualità (mangiamo troppo, troppo spesso, molte volte senza vera fame). Ma non basta porre attenzione solo alla dieta, il cibo è una parte del problema, serve un approccio globale sulla qualità della vita. Una vita soddisfacente, aiuta a non cercare nel cibo consolazione e senso di benessere. Gli elementi che rendono la vita appagante sono:  - Vivere relazioni intime appaganti  - Possedere e coltivare una rete di amici - Sentirsi parte di una comunità - Coltivare la parte spirituale - Imparare a gestire lo stress - Muovere il corpo  - Perseguire uno scopo Quanti di questi elementi fa...

Una riflessione per gli ultrasessantenni

Immagine
Dopo i sessant'anni... È ora di usare il denaro che hai risparmiato. Usalo e goditelo. Non conservarlo solo per chi potrebbe non avere idea dei sacrifici che hai fatto per ottenerlo. Ricorda che non c'è niente di più pericoloso di un figlio o una nuora con grandi idee per il tuo capitale sudato. Attenzione: anche questo è un brutto momento per gli investimenti, anche se sembra meraviglioso o a prova di idiozia. Portano solo problemi e preoccupazioni. Questo è il momento per te di goderti un po' di pace e tranquillità. Smettila di preoccuparti della situazione finanziaria dei tuoi figli e nipoti, e non sentirti in colpa a spendere i tuoi soldi per te stesso. Ti sei preso cura di loro per molti anni, e hai insegnato loro quello che potevi. Hai dato loro un'istruzione, cibo, riparo e sostegno. Ora la responsabilità è loro di guadagnarsi i propri soldi. Mantieni una vita sana, senza grandi sforzi fisici. Fai esercizio fisico moderato (come camminare tutti i giorni), mangia ...

Piatti di tempi più magri

Immagine
A San Piero la ciamèmo "panà", già "Rentolà" i ghe dise "panada"... E' il semplice pancotto. La base è grossomodo simile un po' in tutte le regioni. La differenza la fa solamente qualche "malizia" aggiuntiva, dipende dalle regioni. C'è chi aggiunge qualche ago di rosmarino, chi uova come a Valpegara, chi verdure. E’ una ricetta semplicissima, antica, dei nostri vecchi, in tempi che il cibo era ancora sacro e non bisognava sprecarlo, men che meno gettarlo! Si utilizzava il pane raffermo della settimana, lo si spezzettava un poco, mentre intanto si metteva dell’acqua o del brodo sul fuoco in una pentola. Appena l’acqua alzava il bollore, vi si buttava dentro il pane e lo si lasciava "pipare" anche per un'ora. Poi lo si condiva solo con poche gocce d’olio o un pezzettino di burro con l’aggiunta di un po’ di formaggio grattugiato. La "panà" sarebbe un piatto da rivalutare, valido ancora oggi. Era il classico piatto...

La vignetta

Immagine
 

Un dialogo un pochino imbarazzante

Immagine
Ieri Virginia mi ha chiesto:  "Papà, ma se tu e la mamma vi lasciate chi è che tiene due figlie e chi una?" Ero in cucina che stavo affettando le cipolle, la domanda mi ha colto di sorpresa. "In che senso, Virginia?", ho detto. "Siamo tre sorelle", ha detto, "la terza sorella non potete mica dividerla a metà!" Mi è venuto da ridere. Stavo per risponderle: "Non ti preoccupare, amore, la mamma ed io non ci lasceremo mai", ma non volevo mentirle, perché so che ogni relazione s'inventa ogni giorno, e il torto più grande che puoi fare a te stesso, e agli altri, è proprio quello di crederti invincibile. "Virginia", ho detto, "se per caso la mamma ed io un giorno ci separassimo vi vedremmo tutte e tre, un po' io e un po' la mamma, non ti preoccupare." "Ma in Mrs. Doubtfire il papà vedeva i bambini solo il sabato", ha detto. "Virginia, certe volte quando due genitori si lasciano possono succedere d...

Chi ha tempo non aspetti tempo

Immagine
Un giorno ti guarderai allo specchio e ti accorgerai di quei capelli bianchi e di quelle rughe sempre più marcate, dei tremolii e degli occhi ormai ridotti a una fessura. Un giorno ti guarderai allo specchio e ti chiederai dove è finita la tua giovinezza e ti domanderai "come è possibile che sia già quasi finita?" Un giorno ti guarderai allo specchio e ripenserai a tutti i momenti migliori e peggiori passati, sarai avvolta dai rimpianti e forse da qualche rimorso. Penserai a ciò che hai fatto di buono e a quello che avresti potuto fare in modo migliore, ai sogni realizzati e ai sogni mai raggiunti, alle persone che non hai mai più rivisto per una stupida presa di posizione, alle persone che hai amato e a quelle che se ne sono andate troppo presto per un crudele destino. Un giorno ti guarderai allo specchio e penserai ai nonni che da piccola vedevi sempre vecchi e ti ricorderai di quando credevi che la vecchiaia fosse una cosa esclusiva dei nonni: "io sarò bambina per sem...

I consigli di Elettra

Immagine
- Stitichezza ostinata in anziani -  Gli anziani soffrono spesso di stipsi. L'appuntamento al bagno diventa un argomento dominante nelle conversazioni e angosciante se viene a mancare. La stitichezza può essere data dal poco movimento, dalla carenza di acqua, dai medicinali e da un'alimentazione inadeguata. Come aiutare le persone a noi care in questa fase della vita dove sono più fragili? Preparare qualcosa da bere che sia gustoso con erbe aromatiche e proporre digestivi a fine pasto. E recuperare un rimedio storico: Il massaggio alla pancia e ai piedi  con olio essenziale di zenzero. Miscela anti stitichezza: Mescolare 2 gocce di zenzero, 2 gocce di camomilla romana in poco olio e massaggiare la pancia in senso orario. Lo zenzero può essere usato anche per la stitichezza nei bambini. Per bambini: 1 goccia di zenzero, 1 goccia di mandarino, massaggiare alla sera (è anche rilassante). Eletta Erboristeria  Cornedo Vicentino 

La vignetta

Immagine
 

Destino? Sì - no - forse - speriamo...

Immagine
Quando nasci ti danno un biglietto, indecifrabile, dentro il quale c’è scritto tutto il tuo avvenire. Le malattie, gli amori, il successo, l’insuccesso, gli incontri importanti, c’è scritto tutto lì. Anche il giorno e l’ora della tua morte. È nel ticket, è nel prezzo del biglietto.  Io non capisco i miei amici quando cominciavano a diventare vecchi, cominciavano a diventare tristi. Perché... non lo sapevi che s’invecchia? Cos’è? Una novità? Ti devi preparare a tutto, come ti prepari alla vita quando sei giovane. Devi prepararti alla fine della vita, quando sei vecchio, senza disperazione perché è naturale. Era già scritto. Andrea Camilleri Personalmente fra il sì, il no, il forse, scelgo ancora "speriamo".  Credo che solo una persona dalla fede inscalfibile sostenga al 100% quanto va sostenendo Camilleri, forse accetteremmo tutto meglio.  Io è da una vita che, per quanti continui, quasi quotidiani interrogativi mi ponga... alla fine riesco solo a trovare la solita identic...

Il miele

Immagine
  Ci sono enzimi vivi nel miele. Questi enzimi a contatto con un cucchiaio metallico, muoiono. Il modo migliore per mangiare il miele è con un cucchiaio di legno; se non ne trovi uno, usa un cucchiaio di plastica. Il miele contiene una sostanza che aiuta il tuo cervello a lavorare meglio. Il miele è uno dei rari cibi sulla terra che da solo può sostenere la vita umana. Basta un cucchiaino di miele per sostenere la vita umana per 24 ore. La propoli che producono le api, è uno dei più potenti antibiotici naturali. Il miele non ha data di scadenza. I corpi dei grandi imperatori del mondo venivano sepolti in bare d'oro e poi ricoperti di miele per evitare la putrefazione. Il termine "luna di miele" deriva dal fatto che gli sposi hanno consumato il miele per la fertilità dopo il matrimonio. Un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele nella sua vita. Una delle prime monete aveva un simbolo di ape sopra. Profonda gratitudi...

Primavera insolita

Immagine
Col fredo chel fà ciò no riva pi istà semo  'ncora imbaretà la borsa del'acqua  la ze sempre chi tacà te gela la crapa e anca pi zò la pianta dei pìe, co anca el fià che scapa de boca el va in nuvoleta su in cielo de freta a dir na preghiera che ne porte  na parte de primavera.   _Francesco_

La vignetta

Immagine
 

Rinnovo direttivi Pro Loco

Immagine
A livello Nazionale, nel mese di marzo 2024, si sono tenuti i rinnovi dei direttivi delle Pro Loco, con le votazioni, i cambi, i nuovi inserimenti.  Anche nelle due Pro Loco del comune di Valdastico, si sono svolte le votazioni che hanno decretato il nuovo direttivo. Le singole mansioni sono poi state decise dallo stesso direttivo, in base a disponibilità e competenze in una riunione apposita.  Credo sia superfluo dire quanto questi gruppi fanno per il nostro territorio, quanto siano importanti e abbiano bisogno dell’aiuto di molti e del sostegno di tutti.  Che sia per le sagre Patronali o per le altre occasioni di festa, tante persone danno il loro contributo perché le cose possano funzionare bene e tutto si svolga nel migliore dei modi.  Ogni volta che si rinnova un Direttivo, è doveroso ringraziare chi per anni ha cercato di fare del suo meglio per portare avanti un’associazione, che ha sempre più rigide regole e nuove linee da seguire, spesso molto impegnative pe...

La riflessione della Domenica

Immagine
Per realizzare i propri obiettivi ci sono almeno tre passi fondamentali da fare: Primo, è importante avere una chiara comprensione dei propri obiettivi, meglio se sono il frutto di una profonda riflessione e conoscenza di sé.  Secondo, è necessario il coraggio di esprimere questi obiettivi, un atto che richiede una certa ‘audacia’ nel rivelare e condividere le proprie aspirazioni con gli altri, ma soprattutto verso se stessi. Infine, la fase più decisiva: trasformare le parole in azioni. Questo richiede determinazione, resilienza e la volontà di affrontare anche le inevitabili sfide e ostacoli. Solo attraverso la chiarezza di intenti, il coraggio e la determinazione del nostro agire, possiamo realmente raggiungere ciò che desideriamo più profondamente. web

Quanto siamo complicati!!!

Immagine
 La burocrazia italiana  spiegata in vignetta. Se è vero!!!

La vignetta

Immagine
 

Filosofia, cultura e...

Immagine
Abbiamo toccato il fondo? Ieri leggevo un articolo in cui giulia de lellis, l’influencer che ha tenuto una «lezione» alla Bocconi di Milano, raccontava che per avere successo nella vita a una donna basta «essere bella» e saperci «fare». Al diavolo l’istruzione.  Subito dopo, mi appare un video di un’altra tizia famosa che promuove dei fazzoletti con il suo marchio che costano venti euro a confezione e leggo migliaia, sì avere capito bene... migliaia, di commenti di persone che le chiedono dove poterli acquistare!  E in quel momento ho pensato: ma che diavolo è successo alle persone? Ecco, vi ricordate la famosa tuta del pentimento della ferragni andata a ruba in ventiquattro ore? Qua non si tratta di superficialità e neanche di stupidità, ma è come se la gente fosse proprio rincretinita. Ma c’è un’altra cosa che voglio dirvi, e probabilmente ad alcuni darà fastidio, ma voglio dirvela lo stesso. Perché vedete non ho potuto fare a meno di notare una cosa: la maggior parte delle...

I consigli di Elettra

Immagine
- Disturbi alla pancia e altro da frumento - Mangiamo troppo frumento o il suo estratto, il glutine . Ne mangiamo ad ogni pasto, direttamente sotto forma di pane, pasta, pizza, piadine, dolci, e anche in mille altri cibi perché usato come addensante, stabilizzante, emulsionante, legante. Lo troviamo dentro: pane, pasta, dolci, brodo, maionese, salse, pizza, macinati, gelati, birra ecc. A causa di questa presenza costante e continua molte persone sono diventate sensibili al glutine, hanno sviluppato una sindrome, la  gluten sensitivity. La gluten sensivity non è celiachia, che è genetica. La sindrome da gluten sensivity è un disturbo e si manifesta con disturbi come:  Ipotiroidismo, reflusso, stanchezza, sonnolenza dopo pasto, dermatiti, stitichezza, depressione, peggioramento delle malattie mentali, disturbi al sistema nervoso, colon irritabile, problemi ovarici, artriti, pancia sempre gonfia. Se sospetti una sensibilità al glutine, non c'è esame che possa confermarti questa c...

Proviamo a salvare capra e cavoli

Immagine
Il taglio del prato è un massacro per gli esseri viventi   Ma possiamo cambiare facilmente e l asciate che vi spieghi. Il prato all'inglese non è più adatto ai nostri parchi e giardini.  Anzi, lo è mai stato?  Per mantenerlo verde, occorre molta acqua e  per mantenerlo corto, bisogna utilizzare molta energia, sia essa petrolio o elettricità. Ma c'è anche un altro modo. Il vostro prato è un ecosistema a sé stante, s ì, il vostro prato è un ecosistema a sé stante. Solo che non gli diamo il tempo di fare il suo lavoro. L'erba ospita insetti, lucertole, rane e persino piccoli mammiferi.  Però quando tagliamo il prato, tutte queste piccole creature vengono fatte a pezzi e le piante non possono fiorire, privando gli impollinatori di cibo. D i conseguenza, il prato diventa un deserto verde che si consuma non appena arriva l'estate. Che cosa si può fare allora? Procedere con uno falcio ragionato. La rasatura integrata consiste nel tagliare alcuni prati meno spesso ...