I capolavori di un tempo che fu

𝐒𝐚𝐜𝐬𝐚𝐲𝐡𝐮𝐚𝐦𝐚𝐧: 𝐔𝐧 c𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’i𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 a𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 s𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐢𝐥 t𝐞𝐦𝐩𝐨 Sulla collina che domina Cusco, in Perù, si erge Sacsayhuaman, un antico complesso fortificato che incanta e sorprende per la maestosità delle sue mura in pietra. Queste strutture, realizzate con una precisione straordinaria, sono composte da enormi massi, alcuni dei quali raggiungono un peso di 200 tonnellate. Ciò che rende queste mura uniche è la tecnica di costruzione: una muratura ciclopica che incastra perfettamente pietre irregolari senza l’utilizzo di malta, creando un'opera solida e duratura nel tempo. Tecniche simili si ritrovano in altri siti antichi, come Tiahuanaco in Bolivia, alimentando l’ipotesi che Sacsayhuaman possa essere opera di una cultura andina ancora più antica e tecnologicamente avanzata rispetto agli Inca. Questa teoria suggerisce che gli Inca abbiano ereditato e adattato una conoscenza ingegneristica già esistente. Secondo mol...