Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

I Genitori se ne vanno, il tempo li porta via

Immagine
I genitori se ne vanno, bisogna amarli con questa consapevolezza, bisogna prendersene cura con questa coscienza, bisogna accettare che un giorno non ci saranno più. Non è che se ne vanno; è il tempo che li porta via. Non sono più il tuo centro.  Non sono più la tua guida,  non insegnano, osservano.  Non guidano, sostengono.  Non propongono, accettano. Hanno bisogno di un altro tipo di cura, di un diverso modo di amare e di altre attenzioni. Ormai la loro forza si affievolisce e cercano riposo. La loro energia non è più la stessa e i loro passi diventano lenti. Non riescono a portare più le stesse responsabilità sulle spalle, né basta la tua compagnia a colmarli, né il tuo aiuto a sostenerli. Desiderano ricordare i loro giorni di gioventù, godere delle tranquillità, e sentire l’amore che un giorno hanno seminato in te. Hanno un passato che vogliono rivivere,  ciò che conta è che tu possa comprenderlo,  hanno storie che desiderano condividere. Tu rimani nel l...

I consigli di Elettra

Immagine
- Cosa Siamo ? Perché siamo senza vitamina B? -  Siamo una colonia di batteri-funghi-virus con attorno un corpo che cammina e pensa e crede di essere il direttore di tutto. Questa visione omo-centrica è sbagliata. Siamo ciò che siamo perché dentro di noi abitano e regolano le nostre funzioni 3 kg di batteri, virus, funghi e altri microrganismi. Questa popolazione più è varia e ricca, più siamo in salute. Virus e batteri sono non solo dentro la pancia, ma in ogni distretto dentro e fuori noi. Sulla pelle, nelle mucose, negli organi, non esiste un posto senza la sua popolazione specifica. Uccidere questa varietà vivente senza subire degli effetti negativi sulla nostra salute è fantasia. Abbiamo bisogno di nutrire e  lavare il corpo cercando nel contempo di rispettare e migliorare la vita di questi esseri viventi. Il cibo è il primo e fondamentale fattore di crescita o perturbazione di queste popolazioni. Scegliere cibo vivo, poco confezionato, pochissimo lavorato è fondamentale....

Tenerezza autunnale

Immagine
  foto di Franca 

La vignetta

Immagine
 

La felicità è Amore

Immagine
Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita.  Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che dà valore e piacere alla nostra esistenza non è altro che la nostra capacità di sentire.  Ovunque scorgessi sulla terra qualcosa che si potesse chiamare “felicità”, consisteva di sensazioni.  Il denaro non era niente, il potere non era niente. Si vedevano molti che avevano sia l’uno che l’altro ed erano infelici. La bellezza non era niente: si vedevano uomini belli e donne belle che erano infelici nonostante la loro bellezza. Anche la salute non aveva un gran peso; ognuno aveva la salute che si sentiva, c’erano malati pieni di voglia di vivere che fiorivano fino a poco prima della fine e c’erano sani che avvizzivano angosciati per la paura della sofferenza.  Ma la felicità era ovu...

Un po' di tenerezza per alleggerire il clima

 

Misteri!

Immagine
  Guardiamo questo confronto e poniamoci qualche domanda specialmente in questo periodo storico:  la Via Lattea con e senza la Terra. Un granello di polvere nell'Universo. Nulla più! Differenze apparentemente non ce ne sono, ma pensate a tutta la storia e la cultura racchiuse in quel 'pallido puntino blu'. Credit: NASA

La vignetta

Immagine
 

La cava e la nostra Comunità: tra guadagni e pericoli

Immagine
  Capisco perfettamente che la cava possa portare soldi al Comune e dare lavoro a diverse Persone, e non voglio certo negare l'importanza di questi aspetti. Tuttavia, non possiamo ignorare i gravi pericoli che la cava sta creando sul nostro territorio. In particolare, ci troviamo davanti a crolli di intere pareti della montagna, con enormi rischi per la sicurezza di chi lavora sotto. Questi crolli hanno già portato alla chiusura della statale, creando ulteriori disagi per la Comunità. Inoltre, la situazione delle polveri e del rumore è insostenibile. Ogni giorno, più di 300 camion attraversano la nostra statale, spesso superando i limiti di velocità consentiti dalla legge, mettendo in pericolo chi viaggia su quelle strade e aggravando il degrado del nostro ambiente. Non sto dicendo che non si debba cercare fonti di guadagno per il Comune, ma dobbiamo chiederci: a quale prezzo? Dobbiamo davvero mettere a rischio la sicurezza, la salute e la qualità della vita per qualche entrata e...

I pregiudizi

Immagine
I pregiudizi possono avere un impatto significativo sulla nostra capacità di pensare e agire in modo aperto e disponibile.  Quando si parla di “pregiudizi”, ci si riferisce a opinioni preconfezionate e spesso irragionevoli riguardo a persone, idee o situazioni, basate su generalizzazioni superficiali piuttosto che su un’attenta e aggiornata valutazione individuale.  Queste convinzioni tendono a bloccare la nostra mente, facendo sì che diventi rigida e resistente al cambiamento. Quando la mente è saturata di convinzioni limitanti, tende a filtrare le informazioni in entrata in modo selettivo, riconoscendo e accettando solo quelle che rafforzano i pregiudizi esistenti e scartando o ignorando quelle che li contraddicono. Da un lato, l’incapacità di assimilare nuove informazioni o di considerare differenti punti di vista impedisce la crescita personale, limitando la nostra comprensione del mondo e delle persone che ci circondano.  Dall’altro lato, questa resistenza al nuovo i...

I consigli di Elettra

Immagine
  - Gocce  in ossimiele per bambini  per le difese -  L'ossimiele è  uno sciroppo antico.  È preparato facendo bollire assieme, aceto e miele.  Nell'Italia del 500 le prime farmacopee ufficiali descrivono questo sciroppo preparato con miele e aceto. L'ossimiele è espettorante (elimina il catarro dai bronchi), rimineralizzante, decongestionante e antisettico, ottimo per i bambini e per gli anziani. Il laboratorio di fito-preparazione  Cento Fiori, ha recuperato questa preparazione antica e la riproduce. Poi  mescola l'ossimiele con le gocce di gemme. Un abbinamento vincente, dove le proprietà delle gemme si sommano a quelle dell'ossimiele, e in più viene abbattuta la gradazione alcolica, che passa da 35 % a 4%, lo stesso grado alcolico di una mela. Per i disturbi dei tuoi bambini, o per chi è  debole di stomaco, scegli gemmoterapici "Biogem",  Cento Fiori. Essi possiedono una marcia in più.  Sono bio, sono artigianali, efficaci,...

La vignetta

Immagine
 

Le sfide della vita

Immagine
Dobbiamo considerare le sfide della vita non solo come ostacoli da superare, ma come veri e propri agenti di cambiamento che hanno il potere di plasmare il nostro essere più profondo, proprio come lo scultore fa con il marmo.  In questo processo di trasformazione, ogni colpo dello scalpello, nonostante possa sembrare duro o doloroso, ha uno scopo: rimuovere ciò che è superfluo o non essenziale, aiutandoci a scoprire e a valorizzare la nostra essenza più vera.  Allo stesso modo, le sfide che incontriamo possono spogliarci delle illusioni, delle false credenze o delle dipendenze, stimolandoci ad affrontare la nostra realtà interiore e a riconoscere le nostre vere capacità e limiti. Tuttavia, proprio come lo scultore che deve lavorare con pazienza, precisione e visione, anche noi dobbiamo approcciare le difficoltà con la giusta mentalità.  Come il marmo che, sotto le mani esperte dello scultore, si trasforma in un’opera d’arte, così le nostre esperienze di vita, anche con le...

E a proposito di lupi...

Immagine
Contra' Soarda-Bassano video inviato  da Donatella Dal Maso  

I consigli di Elettra

Immagine
- Bere qualcosa a fine pasto - Produciamo dai 2 ai 9 lt di succo gastrico al giorno.  Ogni volta che mangiamo, partono tutta una serie di processi di attivazione e comunicazione nel corpo per avvisare della tipologia di cibo che stiamo introducendo. Gli occhi, la lingua, il naso e lo stomaco, analizzano il cibo e mandano messaggeri chimici al fegato, all'intestino e al pancreas, per avvisarli del lavoro da fare. Come permettere che questo processo si svolga al meglio? - mangiando seduti  - senza distrazioni  - masticando bene  - bevendo qualcosa di caldo alla fine Assumere un liquido caldo permette alla digestione di attivarsi prima e procedere meglio.  Che sia una tisana calda, camomilla, orzo o semplice acqua calda, la differenza si percepisce subito. Bere a fine pasto una bevanda calda, è una buona abitudine. Elettra Erboristeria  Cornedo Vicentino

Scoperte interessanti

Immagine
  La grotta di Teopetra, in Tessaglia, Grecia, è un vero tesoro archeologico! Risalente a ben 130.000 anni fa, questo sito è una delle tracce più antiche di abitazione umana in Europa. Da cacciatori-raccoglitori a comunità agricole: la grotta è stata abitata ininterrottamente durante i periodi del Paleolitico, Mesolitico e Neolitico. Tra le incredibili scoperte ci sono attrezzi in pietra, ceramiche, resti umani e il muro di pietra più antico mai trovato, datato a 23.000 anni fa! Un luogo che ci racconta l’evoluzione dell’umanità. #StoriaAntica #Archeologia

La vignetta

Immagine
 

Dall'Albo Pretorio del Comune di Valdastico

Immagine
Ricaviamo dall'Albo Pretorio del Comune di Valdastico, la seguente richiesta di prosecuzione dello sfruttamento della Cava Marogna. Così anche i Paesani che non bazzicano abitualmente il Comune e le sue pratiche, sono informati di queste vicende. Alcune informazioni sull'Albo Pretorio Comunale, dove sono riportati gli atti salienti riguardanti l'Amministrazione e la Comunità.  Questi atti sono di pubblica consultazione, sia per lettura diretta dell'Albo esposto in bacheca, che tramite il sito web del comune:  Albo Pretorio Valdastico , dov'è possibile scaricare i relativi allegati, come quello pubblicato.  

Firma la petizione anche da lontano!

Immagine
  Per tutti coloro che in questo periodo non si trovano in paese ma desiderano comunque sostenere la nostra petizione per un'acqua di qualità, abbiamo creato un'apposita email dedicata. Basta inviare un messaggio con il testo qui sotto all'indirizzo lasingela@gmail.com , e noi ci occuperemo di stampare le vostre firme e consegnarle all'amministrazione comunale insieme a tutte le altre. Testo da inviare via email: "Io, [Nome e Cognome], sottoscrivo la petizione per migliorare la qualità dell'acqua nel Comune di Valdastico." Ogni firma è fondamentale. Grazie a tutti per il vostro supporto, anche da lontano ! Gino Sartori

Nuovo punto raccolta firme

Immagine
  Ora potete firmare anche presso il Bar Forni per la nostra petizione sulla qualità dell'acqua! Ogni firma è fondamentale per portare avanti questa importante causa a favore di tutta la Comunità. Passate a firmare e date il vostro contributo! Un grande grazie al Bar Forni per il supporto e a tutti voi per la partecipazione! Gino Sartori

FANTASTIK CLIMB FESTIVAL

Immagine
 

Memorial Renzo Giacomelli

Immagine
 

Il micro-mondo di Franca

Immagine
Dolcezza e sensualità dei fichi Così bagnati, lucidi e gocciolanti per la pioggia di settembre, i fichi sono ancora più seducenti. Così gonfi, carnosi e zuccherosi, già sento la loro dolcezza, prima ancora che la polpa succosa mi riempia la bocca. Sento già le dita appiccicaticce e quella voglia di pulirle con una leccatina. Quanto mi piacciono!!!

La vignetta

Immagine
 

BLOG

Immagine
  Ci fermiamo un paio di giorni per "un'esigenza tecnica". Ritorneremo giovedì 26 settembre .😊  Grazie

Raccolta firme per la qualità dell'acqua del rubinetto

Immagine
Stiamo raccogliendo firme per chiedere un miglioramento della qualità dell'acqua del rubinetto nel nostro comune.  Sebbene l'acqua fornita sia potabile e conforme ai requisiti di legge, i cittadini hanno il diritto di aspettarsi di più.  La qualità dell'acqua non si limita alla sola potabilità: è importante che l'acqua sia anche piacevole da bere e utilizzare. Aspetti come il sapore, l'odore, la trasparenza e la temperatura influiscono notevolmente sull'esperienza quotidiana. Abbiamo già raccolto quasi 150 firme, ma purtroppo siamo carenti nelle frazioni come Pedescala, Forme, Forni e altre. Molti cittadini, al momento della firma, ci dicono che l'acqua dal loro rubinetto è a posto. Vorremmo chiarire che questa iniziativa non riguarda solo chi ha il problema oggi, ma è un gesto di solidarietà: aiutiamo chi ne ha bisogno ora, nella speranza che, se in futuro il problema si presentasse altrove, il supporto ricevuto possa essere ricambiato. È un modo per proteg...

Annuncio importante per la raccolta firme

Immagine
Presso i Bar: "Insima La Pontara" e "da Jona" sono disponibili i fogli per la nostra petizione sulla qualità dell'acqua. Passate per firmare e sostenere questa importante iniziativa per migliorare la qualità dell'acqua nel nostro Comune. Ogni firma conta!  Grazie a tutti per la vostra partecipazione e un grazie speciale a Chiara e Walter per il supporto!  Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare Eddi Pertile per essere il capofila di questa importante iniziativa, volta a migliorare la qualità dell'acqua nel nostro comune. Desidero inoltre sollecitare tutti i cittadini ad apporre la loro firma a sostegno di questa richiesta, anche se il problema riguarda principalmente alcune contrade. Credo che tutta la comunità di Valdastico debba sentirsi coinvolta per solidarietà e per il bene comune. Passeremo personalmente per raccogliere le firme, ma per chi volesse avere maggiori informazioni o chiarimenti, può contattarmi al numero:  Gino Sartori: 333-3...

El baéto scritore

Immagine
[Gianni Spagnolo © 24I3] Nel mentre si discute e ci si accapiglia sul ritorno dei grandi predatori, non ci avvediamo che tanti piccoli mostriciattoli stanno lavorando indefessamente sottotraccia per modificare il nostro paesaggio.  Orsi e lupi fanno molto scalpore, attirano l’attenzione e richiamano il nostro immaginario collettivo, alimentato dalle ataviche paure delle favole della nostra fanciullezza. Ci fanno invece tenerezza caprioli, camosci e leprotti, salvo quando non impattano improvvisi sulla nostra vettura, o ci devastano l’orto; allora magari arrivano anche le oche, tante! I cinghiali non godono di buona stampa, troppo invadenti e prolifici e devastano i coltivi. Vogliamo la natura bella, rigogliosa e selvaggia, ma non siamo disposti a pagarne il prezzo. Vogliamo trattare gli animali come i cristiani, ma non è detto che loro apprezzino. Loro seguono l’istinto, noi la ragione (almeno così dovrebbe essere), ma non è sempre certo che la ragione abbia ragione. Anche il mostr...

La frana di Elm

Immagine
Non per fare il menagramo, ma perché documentarsi e sapere non fa mai male, riporto un resoconto, segnalatomi dal prof. Zampieri, su una frana catastrofica verificatasi in un villaggio del canton Glarus, in Svizzera nel lontano 1881. Questo evento può insegnarci qualcosa circa la dinamica di spostamento di grandi masse franose, che a volte può essere controintuitiva. In particolare vanno considerati gli effetti della  violenta " proiezione orizzontale dei detriti " che può manifestarsi in questi casi, ampliando notevolmente l'area di azione dell'evento, ben oltre a quanto si potrebbe supporre confidando nella sola azione della gravità. La catastrofe di Elm del 1881 divenne famosa perché gli eventi che produssero e accompagnarono la caduta di roccia furono attentamente documentati in lingua tedesca da parte di Buss e Heim (1881) e Heim (1882, 1932). Una rigorosa ricostruzione di questi rapporti fu pubblicata in lingua inglese da Hsü (1978), mentre l’articolo di Heim...

Tórghe pìe

Immagine
  [Gianni Spagnolo © 24I17] In quest’epoca follemente social, dove tutti possono impunemente discettare di tutto, soprattutto di quel che non conoscono, mi permetto anch’io di giocare a fare il piccolo geologo. In ciò mi è d’aiuto il recente intervento dell’amico prof. Dario Zampieri [Frana Marogna] , del quale conosco la competenza e la passione in materia, unita al legame affettivo con questa nostra bistrattata e fragile Valle. Basta sbirciare fuori dalla sede del Blog, ossia dalla casa della Carla, per trovarsi di fronte il promontorio della “ Gioia ”, recentemente assurto agli onori della cronaca per la frana ed il blocco stradale. [Fra le righe: perché ostinarsi a chiamare “Gioia” quel che fisicamente è “Joa”, ossia un avvallamento fra rocce. Dal latino Jugum (giogo), ripreso dal germanico Joch; di questo si tratta. Di gioia lassù non ce n’è mai stata, se non nella mente contorta dei topografi militari savoiardi] . Gioia a parte, che in questa vicenda manca del tutto, torniamo...