I Viaggi di Marco Pollo (Brutti incontri)

Sto sorvolando la parte settentrionale della Cordigliera delle Ande in direzione di Bogotà, su un volo di linea proveniente dal Perù. L’impatto è meno impressionante di quello vissuto la settimana prima verso Lima, quando mi sono visto apparire di fronte, nel sole della sera, l’alta e candida muraglia delle Ande Centrali. Bogotà, la capitale della Colombia, l’antica Santa Fé de Bogotà fondata dagli Spagnoli nel XVI° secolo appare ora lì sotto. Adesso è una metropoli di oltre 7 milioni d’abitanti collocata su un altipiano lungo e stretto a 2640 m sul livello del mare e contornata da una corona di montagne sui 3000 m di quota. La città si è dunque sviluppata in direzione sud-nord lungo l’asse di questo altopiano. Viaggio con un amico cinese col quale condivido, oltre agli affari, anche un certo spirito d’avventura e voglia di conoscere posti nuovi; cosa che ogni tanto aiuta a perder l’oca quando si gira il mondo per lavoro. Il nostro albergo è situato nella zona nor...