Vece scure

[Gianni Spagnolo © 23G20] Le vece de stiàni a le jera tute vestìe de nero. Quando una fémena si vestiva di nero, diventava automaticamente vecia. Diventava vecia anche se non lo era ancora anagraficamente e fisicamente, e lo rimaneva spesso vita natural durante. L’oscuramento valeva anche per gli òmeni, ma con maggiori sfumature cromatiche che vertevano più sul marrone. Va considerato che era più facile per le femmine diventare vecchie, che non per i maschietti. Gli uomini, si sa, per guerre o incidenti sul lavoro erano allora più esposti a passare prematuramente a miglior vita; poi ci si metteva anche la genetica a dare alle donne qualche vantaggino in più. Erano quindi i lutti che imponevano spesso alle fémene di assumere il look da vecia. Fra malattie, incidenti, guerre e castighi vari che coinvolgevano il parentado, le donne d’un tempo apparivano vece in pressa, anche perché dovevano attenersi alle tradizioni in vigore. Non farlo significava mancanza di rispetto per il m...