El Prà de Tasinazi
【 Gianni Spagnolo © 200629 】 Alla ricerca dei toponimi perduti, ci trasferiamo oggi nelle pertinenze di Forni per individuare il luogo indicato come “ Contra’ del pra’ di Tasinazi ”. Corre infatti l’anno del Signore 1748 quando un mio lontano parente, certo Tomaso fg. di Gio. Battista Spaniolo de Albaredo de Rozzo , che ora abita a San Pietro con la moglie Dona Chiara Cerato , affitta per 18 anni e per 144,13 ducati un prato a tal Zuane fg. di Antonio De Lai del loco di Forni comune di Tonezza, posto appunto in contra’ detta del Pra’ di Tasinazi . Il luogo confina a levante con la strada pubblica, a ponente con l’Astico, a mezzogiorno con Bortolo del fu Pietro Cerato e a settentrione col medesimo affittuario. Da queste sommarie indicazioni, avendo l’Astico ad Ovest, il luogo dovrebbe trovarsi nella striscia di prati rivieraschi situati fra la Bréiola e Settecà. Non avendo eccessiva dimestichezza con quei luoghi, lascio a qualche volonteroso lettore di quelle zone l’on...