Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

I fotografi di un tempo

Immagine
Marco Pettinà mi stimola a fare un post dedicato ai Fotografi della Valle di un tempo che fu, ma non solo. Lui si ricorda di ROBERTO SPAGNOLO di San Pietro, le cui foto erano timbrate a secco con il suo nome e di VITTORIO GIACOMELLI detto "Lovo" di Pedescala (fra l'altro scomparso questo mese a 98 anni). M'invia, da condividere sul Blog, la foto di suo Papà Guido Pettinà da Ponte Maso, classe 1921, (scattata nel 1940), ma i suoi ricordi si fermano lì essendo emigrato dalla Valle quando aveva 7 anni. M'invia pure una foto della sveglia con scritto ROBERTO SPAGNOLO. Quante ce ne saranno nelle nostre case di sveglie e di foto? Ci proviamo? 

Tradizioni scomparse a Pedescala: Carnevaléto!

Immagine
A proposito di tradizioni scomparse, su richiesta di Carla, ho intervistato Fausta Lorenzi, mia vicina di casa e così mi ha spiegato… Il giorno dopo la fine del carnevale, le ceneri, veniva chiamato “Carnevaléto” ed era un giorno in più per portare un po' di allegria.  Erano tempi quelli, circa 50 anni fa, che con poca cosa si trovava un motivo per divertirsi e quindi fare qualche sana risata; accadeva raramente. Quindi, il giorno di Carnevaléto , Giorgio Grijo e Chichi Santin si vestivano da donna, tenendo in mano un ombrello aperto dove, su ogni ferro, veniva attaccata una sardéla. Spingevano una vecchia bicicletta e, così agghindati, giravano per i paesi.  Partivano da Pedescala alla volta di Setteca', poi Forni e infine Barcarola.  Era un momento di allegria e risate per la gente di questi paesi e al veder passare questi individui, tutti accorrevano e si chiamavano di casa in casa, per non perdere il loro passaggio.  Poi, quando queste persone han...

Ragazze al cimitero vecchio

Immagine
mi chiedono di riproporla perchè troppo bella!

Lo scricciolo - by Alago -

Immagine

Le 30 città più inquinate d'Italia: il Veneto domina la triste classifica

Immagine
Aria inquinata , smog alle stelle e vivibilità davvero al limite: ecco la classifica delle 30 città più inquinate d'Italia in cui il Veneto la fa da padrone con 4 città nei primi 10 posti. Il dossier ' Mal'Aria ', redatto da Legambiente, ha monitoriato per 30 giorni le città e, 32 capoluoghi hanno fatto registrare delle condizioni critiche d'inquinamento atmosferico. In vetta alla classifica ci sono Frosinone e Parma , con ben 20 giorni di superamento del limite consentito. Roma ha fatto registrare 12 giorni di superamento e Napoli 'solamente' 11. Questa è la classifica di Legambiente : 1 - Frosinone 2 - Parma 3 - Venezia 4 - Padova 5 - Treviso 6 - Vicenza 7 - Terni 8 - Asti 9 - Monza 10 - Torino 11 - Cremona 12 - Lodi 13 - Milano 14 - Reggio Emilia 15 - Ferrara 16 - Mantova 17 - Pavia 18 - Rovigo 19 - Verona 20 - Piacenza 21 - Ravenna 22 - Alessandria 23 - Brescia 24 - Roma 25 - Benevento 26 - Napoli 27 - B...

Molina di Malo dice no al forno crematorio - contestato il sindaco Antoniazzi

Immagine
Durissima contestazione al sindaco Antonio Antoniazzi ieri  nella Sala parrocchiale di Molina di Malo durante l’assemblea pubblica organizzata per il nuovo forno crematorio in progetto nell’area del cimitero. Un clima da stadio che ha creato un muro di gomma e non ha permesso ai tecnici della ditta costruttrice di terminare la relazione sul progetto e le emissioni inquinanti. L’incontro si è concluso dopo ben 2 ore e mezza di contrasti verbali e polemiche di un pubblico di quasi 400 persone attento e tanto ‘vivace’. Solo poche ore prima era già nato il comitato del no all’impianto di cremazione, che non ama definirsi con questo slogan perché, ci tengono a precisare i componenti, nessuno è contrario ai forni per la cremazione, ma più semplicemente ‘non lo vogliamo vicino ai bambini’. Infatti la scuola primaria, i cui lavori tra l’altro non sono ancora conclusi, si trova a soli 200 metri dal sito deve è stato progettato l’impianto. “...

Il pm: «Veneti ubriaconi? Non è reato» Chiesta l’archiviazione per Toscani

Immagine
«Quelle affermazioni sono solo un luogo comune» «Veneti ubriaconi e alcolizzati atavici». Parole che fecero insorgere un’intera regione, quelle pronunciate dal fotografo Oliviero Toscani alla trasmissione La Zanzara di Radio 24. Poche ore dopo quell’infelice uscita, si scatenò immediata la bufera: dal web alla politica, inevitabilmente il caso è finito sul tavolo della magistratura. Ad appena venti giorni di distanza, è la procura di Verona a pronunciare il primo verdetto, chiudendo a tempo-record l’inchiesta per diffamazione che vedeva indagato Toscani con un’istanza d’archiviazione su cui l’ultima parola spetterà prossimamente al gip. Al di là della decisione di «assolvere» l’architetto per quelle sue provocatorie dichiarazioni che avevano fatto gridare i veneti all’«insulto», sono le motivazioni poste nero su bianco dal pubblico ministero Marco Zenatelli che sembrano destinate a far discutere: ad avviso del magistrato, dare ai veneti degli ubriaconi «non ha ...

L'ANGOLO DI BRONTOLO - 12 -

Immagine

La classe del 1923

Immagine
1 - TOLDO Giuseppe (Bepi toro) 2 - SARTORI Attilio (toto) 3 - BORIERO Bortolino "el birte"  da Piovene classe 1925 4 - FONTANA Cirillo (gioca) 5 - PIEROTTO Cirillo (conte) 6 - TOLDO Livio (scarànfo) 7 - Toldo Lucia 8 - ZULIANI Emilia (figlia del farmacista del tempo) 9 - LORENZI Concetta 10 - LUCCA Giustina (mardemina) 11 - LUCCA Maria (postina-suora) 12 - SARTORI Rosina (vica) 13 - LORENZI Rosalia (scarpàra) 14 - Bonato Antonio 15 - PERTILE Irene (bucìna) 16 - Sella Silvano 17 - SERAFINI Elda 18 - NICOLUSSI Mario (bojo) 19 -GIACOMELLI (?) (manfròna) 20 - SELLA Fosca 21 -  TOLDO Mario (mao)

La sala dell'internet point dedicata alla Maestra Ivana

Immagine
Gino Sartori, che ringrazio, m'invia delle foto della Sala dell'internet point che, come sicuramente già sapete, è stata dedicata alla Maestra Ivana Ciechi il 24 gennaio scorso. Gino m'informa pure, e con immenso piacere divulgo, che questo internet point ha portato un notevole afflusso di Persone in Biblioteca e non solo giovani, il che fa ben sperare. Col tempo, pensano anche di poter organizzare un corso di computer, considerato che parecchie Persone sembrerebbero interessate.

In Italia 12 milioni di case sfuggono a Imu e Tasi. Più di uno su 5 non paga

Immagine
In Italia ci sono circa 12 milioni di immobili che valgono quasi mille miliardi di euro ma sono completamente ignorati dal nostro Fisco. Un numero enorme, che aiuta a spiegare come mai le tasse sul mattone sono così drasticamente aumentate negli ultimi anni. Per chi le paga. Le cifre A questi numeri si arriva scorrendo le ultime statistiche sugli «Immobili in Italia», diffuse dal Governo qualche giorno fa. Nella nuova edizione del volume, realizzato dal dipartimento Finanze e dall’agenzia delle Entrate, c’è scritto che il tax gap, cioè l’evasione fiscale misurata come differenza fra il gettito reale e quello potenziale, nell’Imu e nella Tasi vale 4,2 miliardi di euro all’anno. Le due imposte, nel 2014, hanno portato nelle casse di Stato e Comuni 23,9 miliardi, cioè 100 milioni in più rispetto alla sola Imu del 2012 (il 2013 non fa testo perché quasi tutta l’Imu sull’abitazione principale fu “pagata” dallo Stato). In pratica, quindi, il 22,6% del gettito poten...

Carnevale a Pedescala

Immagine
Organizzata dalla Pro Loco di Pedescala, con la collaborazione delle mamme che hanno preparato tanti dolcetti, la serata dell'ultimo di carnevale, sotto al Portego de Campesàn, è stata allegra e divertente. Il clown Bocciolo e un suo aiutante, hanno contribuito ad animare la festa. Un grande telo colorato, palline, palloncini, musica e balli, hanno contribuito a far più completa la festa.  Grazie alla Pro Loco di Pedescala che ha sempre un pensiero anche per queste occasioni, alla prossima!!! Lucia Marangoni

La danzatrice e il cane - by Odette -

Immagine

A Forni stanno preparando il "fora febràro"... che marso zé cuà...

Immagine
(by Lucia)

E anche a Lastebasse-Montepiano...

Immagine

E intanto ai Furni se magna, se beve e se stà in alégra compagnia...

Immagine
Serata a tema:  FRITTURA DI PESCE (fotoreporter Nita) (prossima serata a tema in marzo: ossi de mas-cio)