Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

La terra

Immagine
L'anno 2014 è stato quello dell'agricoltura famigliare per la FAO "In queste feste, dedicate alla cura dei propri affetti e dei famigliari, il gesto migliore è sostenere gli agricoltori locali acquistando un prodotto che è frutto del nostro territorio che sostiene chi custodisce il futuro della terra che dovremo restituire ai nostri figli. L’agricoltura italiana è costituita da aziende agricole che hanno una superficie media di 7 ettari e un età media di 60 anni, e produciamo 246 prodotti a marchio di qualità. Sono in sintesi aziende piccole , che producono molti prodotti di eccellenza.  Senza contare la biodiversità di prodotto che rappresenta la nostra tradizione agroalimentare. La forza della nostra eccellenza è tutta racchiusa nelle piccole eccellenze. Qualcuno la chiama agricoltura contadina , un agricoltura responsabile del proprio territorio e che produce prodotti di qualità. Le aziende agricole italiane hanno bisogno di ricambio ge...

Le meraviglie dell'Universo

Immagine
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, si è preso il tempo di stendersi su di un prato e amminare il cielo di notte. Pochi credo. Offrirebbe spunto per una profonda meditazione.  Avete mai pensato che una sola stella equivale ad un nostro sole?  Cos'è l'Universo?  E l'infinito? Da dove veniamo?  Cosa facciamo?  Dove andremo? Oggi solitamente è il giorno dei "buoni propositi" per l'anno a venire. Provate, proviamo, ad aggiungerci anche quello di trovare un po' più di tempo per meditare, per rallentare un po' la nostra quotidianità diventata così frenetica ed avere un sorriso e una parola per chi ci vive o ci passa accanto.  Buon fine d'anno a tutti Voi e stanotte divertitevi senza sballare!

Immagini di Valdastico con la neve

Immagine

Consegna dei panettoni da parte dell'Amministrazione Comunale agli over 80

Immagine
È iniziata la consegna panettoni per le Persone over 80 del nostro Comune! Portiamo i nostri migliori auguri, sperando di imparare sempre di più dalla saggezza degli anni e dei tempi passati!  BUONE FESTE!!!

Il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Immagine
13/12/2014: Oggi presso la sala consigliare del Comune di Valdastico si è svolto il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi . Dopo il giuramento del nuovo Sindaco dei ragazzi si è proceduto a consegnare a tutti i consiglieri e ovviamente al nuovo sindaco la Costituzione Italiana in formato tascabile. Questo gruppo di giovani ha competenze in più ambiti: ambiente, sport, tempo libero e giochi, rapporti con l’associazionismo, cultura e spettacolo, pubblica istruzione, ecc. E' una vera e propria istituzione al completo!!! Auguriamo al Consiglio dei Giovani delle Scuole Medie un buon lavoro nella loro nuova esperienza e ricordando di essere sempre disponibili per crescere ... e Amministrare Insieme!

Bollo auto. Attenzione, quest'anno l'avviso arriva via mail

Immagine
Dal 1 gennaio 2015 l’avviso cartaceo che veniva inviato a domicilio per ricordare la scadenza della tassa automobilistica per il veicolo di proprietà, meglio conosciuto come “bollo auto”, è sostituito da una informazione online recapitata nella casella di posta elettronica personale comunicata da ogni contribuente. Ne dà notizia la Regione del Veneto, sottolineando che questo nuovo servizio gratuito, più veloce, economico e preciso, consentirà di ricordare in tempo utile a ogni utente che aderirà all’iniziativa, la sua scadenza, evitando di incorrere in sanzioni e spese per pagamenti ritardati od omessi.   “Cerchiamo di avvalerci dei più moder...

POLENTA MIA Davide Maria Turoldo - by Andrea Nicolussi Golo -

Immagine
Mia cara terra, mio vecchio paese, non posso descrivervi. Le montagne e le valli della Carnia le ho viste per un sol giorno quando ancora ero fanciullo, una sola volta ho visto Cividale che sorrideva in una giornata di sole. Ero troppo piccino per gustare il vino di Tarcento, e quello di Latisana lo conosco solo per aver cantato la « villotta » che ne celebra la bontà. Poi, già lontano, ho serbato il sapore delle sue noci, forse le migliori fra tante che ho visto sui mercati, ma il frutto della mia infanzia erano le pesche selvatiche che appena arrivavano a maturazione nella campagna ghiaiosa e bruciata del mio paese. E un po’ d’uva che noi rubavamo ancora acerba dalle viti e il fiore dolciastro dell’acacia che brucavamo dalla pianta insieme alle pecore. E anche il pane di segala ricordo, e la minestra di orzo che noi ragazzi non volevamo mangiare perché ci sembrava un cibo per cavalli e invece la mamma ce lo diceva il migliore, il più nutriente. Una memoria rara per me, – «codar...

Pasticciando con fantasia - by Cinzia -

Immagine
TORTA DI FINE ANNO  CON ... SORPRESA!!! Preparate una classica torta margherita o torta allo yogurt, quando é fredda  tagliatela a metà e farcitela con crema pasticciera o crema al cioccolato (per i principianti va bene anche il preparato per la crema, ma mettete circa 100 gr di latte in meno, così risulterà più soda); prima di chiuderla nascondete in mezzo alla crema un grosso cioccolatino a vostro piacimento, chiudete la torta, glassatela con il cioccolato fondente e decorate a piacere! Chi troverà il cioccolatino nella sua fetta avrà fortuna per tutto l'anno!!!

El farsòro

Immagine
Quando i bambini aspettavano solo  che EMO tirasse un fischio  per sedersi sopra a fare peso?

Mauro Corona e la neve

Immagine

Disagi per la neve

Immagine
ERRATA CORRIGE: In riferimento al post di ieri in merito ai problemi di sgombero neve nelle strade comunali si vuole precisare che con la ditta Marangoni c'era stato un accordo ufficioso e non ufficiale pertanto ci si vuole scusare con la sopracitata ditta di quanto era stato scritto. Oggi comunque si è trovato l'accordo ufficiale sempre con la stessa ditta per il supporto ai nostri operai in caso di neve. Grazie e ci scusiamo ancora dei disagi avuti. Cari concittadini, ci scusiamo dei disagi avuti da ghiaccio e neve di ieri sera e di questa mattina. Ci sono state alcune strade che non si sono riuscite a pulire, altre in cui si è arrivati a pulirle solo ieri a tarda ora. Vogliamo spiegare che la causa di ciò sono stati dei problemi del tutto inattesi che tutti assieme si sono presentati. 1- La rottura quasi immediata ieri di uno dei tre mezzi comunali, nonostante la nostra premura di revisionarli, trovandoci cosi a pulire le strade di tre comuni con sola...

L'ANGOLO DI BRONTOLO - 9 -

Immagine

Luciano Pesavento - fruttivendolo di Valdastico -

Immagine
Ha cominciato a vendere frutta e verdura come ambulante per caso, nel 1980. Dal suo sorriso si direbbe che è un montanaro pacioccone, cresciuto in canottiera sulle rive dell’Astico a caccia di trote e marsoni. Ma dopo 5 minuti di un suo monologo, le parole diventano taglienti come lame e i concetti talmente profondi che ti verrebbe voglia di metterlo in Parlamento. Luciano Pesavento, dopo aver girato le montagne della valle dell’Astico senza orari e senza soste sognando di far parte del Trentino, ha capito una cosa: “Non siamo negozi di vicinato, abbiamo una vera e propria funzione sociale”. Luciano Pesavento, fare il fruttivendolo a Valdastico è più faticoso o più divertente? Ho iniziato a fare questo lavoro non per soldi, ma per passione. Non ce la facevo più di stare in fabbrica e quando l’ambulante che aiut...

Forni sotto la neve - by Agnese -

Immagine

Cari mìe... "Rentolà" i gà cumissià a girare in caròssa... ah ah ah

Immagine

“Over 50 a caccia di un nuovo lavoro”. Quando la crisi costringe a reinventarsi

Immagine
Uomini e donne - in cassa integrazione o licenziati - che finiscono alla ricerca di contratti precari o di un impiego lontano dalla loro esperienza professionale. "L'importante non è la carriera, ma un pasto caldo". Sono sempre di più (secondo il Censis +146% in 5 anni) le persone in età matura che devono ricollocarsi.   “Quando hai passato i 50 e ti trovi senza lavoro la carriera non conta. Il problema è portare un pasto in tavola e non finire a fare il barbone”. Maurizio, classe ’57, è alla fine del terzo anno di mobilità e di porte in faccia ne ha ricevute molte. Roberto, invece, di anni ne ha 62, un passato da dipendente (prima in banca poi presso una casa di moda) oggi ha trovato la forza di ricominciare dall’assistenza domiciliare agli anziani. Claudio a 47 anni è passato dalla catena di montaggio alla vendita porta a porta. Elena, 59 anni, nella vita ha fatto di tutto. Oggi si arrangia come può con lavori di piccola sartoria, ma non s...

Lorenzo Munari da Lastebasse

Immagine

La piazza di San Pietro con la neve

Immagine
Non è chiara siamo d'accordo, ma la pubblico ugualmente perchè credo che nessuno finora l'abbia fotografata da quel posto con la neve. Ci ha pensato il buon Nicolò che, fra un sbrissiòn e l'altro...

Andrea Nicolussi Golo: Guardiano di Stelle e di vacche - 16 - (100-105)

Immagine

Forni anni '50

Immagine
(fototeca di Odette)

Thiene. Registro tumori e censimento dell’amianto. Approvate 2 mozioni del Movimento 5 Stelle

Immagine
Il Movimento 5 Stelle ha spuntato un ‘ok’ a 2 mozioni su 3 proposte in Consiglio Comunale. L’Amministrazione infatti ha approvato la volontà dei ‘Grillini’ di fare richiesta alla Regione Veneto per ottenere dell’inserimento dell’Ulss 4 Alto Vicentino nel registro dei tumori del Veneto e i dati ufficiali e la mappatura dei manufatti di proprietà privata che contengono amianto. “Il Registro dei Tumori ha il compito di registrare l’incidenza dei tumori, di acquisire tutte le fonti informative e coordina gli screening oncologici effettuati dalla Regione – hanno spiegato i consiglieri comunali Alessia Gamba e Orazio Comberlato – Il Registro Tumori del Veneto è il più ampio in Italia e rappresenta uno strumento fondamentale per indagare se determinate neoplasie sono più diffuse in luoghi critici dal pun...