Di tanto in tanto la ripropongo perchè di questi tempi rileggerla fa solo bene... Anche nell'ultima settimana dell'anno... Il principio della rana bollita è un principio metaforico raccontato dal filosofo e anarchico statunitense Noam Chomsky , per descrivere una pessima capacità dell’essere umano (zombie) moderno: ovvero la capacità di adattarsi a situazioni spiacevoli e deleterie senza reagire , se non quando ormai è troppo tardi. Viviamo, infatti, in una società nella quale il popolo è letteralmente schiacciato dall’economia, dalla politica, dai media, e accetta passivamente il degrado, le vessazioni, la scomparsa dei valori e dell’etica che derivano da questo continuo subire, in silenzio, senza mai reagire. Questo principio può essere, tuttavia, calato in realtà diverse tra loro e ad esempio può essere usato per descrivere il comportamento delle persone inerti , immobili, remissive, rinunciatarie, noncuranti, che si ...