Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

Le cascate di Valpegara: oggi e ieri...

Immagine
              Questo materiale “storico” farà drizzare le antenne a Sponcio! Ora, andando a vedere il posto, ci si meraviglia che lassù le donne di Valpegara andassero a lavare i panni… e vivere lassù il filò diurno e tutto femminile delle lavandàre , al lavatoio naturale di una contra’ povera, ma ricca di vita. Asilo, faccende domestiche, comarò , le ragazzette coi fratellini mentre mamma lava, ed i più grandicelli allenano i piedi nudi alla pesca dei marsùni che faranno, da grandi, giù nell’Astico. Toni “lorda” passando, col carico di erba per i conigli, si ferma a sorridere “sotto i baffi” al fotografo, approvando l’opera delle giovani paesane e mostrandoci che allora ognuno faceva la propria parte. Alago

Sponcio, l'Istrione

Immagine
Sponcio è un "PERSONAGGIO" che, o si ama o si odia, sicuramente non passa inosservato... Un Follower addirittura si diverte ad elaborarne la foto, aggiugendo capelli, barba, baffi ed arruffamenti vari, nonchè occhi rossi e mi prega di pubblicarla, motivando questo "repentino cambiamento" alla reazione avuta nel captare che sta cadendo nel sacco...

Sponcio

Immagine
Non so voi, ma io,  l'enigmatico SPONCIO , nella mia immaginazione,  me lo raffiguro così! Un'istrione! Caro Signor Sponcio, è vero,  siamo in cambio di stagione  e gli effetti sulla psiche...  si notano, ma...  quanti TAVOR assume al giorno?  Solo quello per dormire la sera?  Beh, si faccia prescrivere  dal medico  anche un EN da 0,50 mg  da prendere  prima di consultare il Blog!   Tutta a lei dedicata...  ma mi raccomando...  faccia il BRAVO!!!

Ospedale di Camporosà

Immagine
Sì, difficile a credersi, ma in Camporosà c'era la Chiesa, il cimitero e pure l'ospedale! Periodo della Grande Guerra (by Mario crosàto)

5 - La voce del Pastore del 1936

Immagine
5

Classe 1904

Immagine
1904 - vanti Lino... lente e... daghe ojo ai neuroni... quisti zé compitini par casa par ti...

Ricordando Ersilia...

Immagine
I Familiari di Ersilia han desiderato ricordarla,  come lei avrebbe voluto,  con una cenetta presso l'Ersipoint sù al Maso Stefani.  Ecco allora riunirsi le amiche e gli amici di sempre,  i coscritti del 1954, le lavandare... Speciale la "polenta e spezzatino" e i dolci di Gilda e Vittoria. Han chiuso la serata persino i fuochi d'artificio! Un sentito grazie a Tiziano, Martina, Giacomo e Lucia. Patrizia - Antonella - Francesca - Gilda Gina, Marco, Gino Gino, Verena, Rosanna Clara, Paola, Vittoria e Tiziano la figlia Lucia col fidanzato il marito Tiziano con la figlia Martina Antonella, Francesca, Gilda Patrizia e Antonella e qui... un certo enigma sulla pila di Gino... arriva Giacomo, il figlio,  che era felice per aver brillantemente superato  un esame al conservatorio.  Notate il sorriso: non è quell...

Ricordi indelebili degli anni '60

Immagine
Il tempo passa, oramai sono grande e mi viene data la possibilità di uscire alla sera per distrarmi alla moda degli anni sessanta.  Il ballo è la forma di divertimento più azzardata e poichè l'unica balera di San Piero disponibile è stata spazzata via dall'alluvione, siamo costretti a portarci verso le terre alte in territorio Trentino.  Ricordo un posticino molto grazioso chiamato "EL PUM", con tavolini in legno e la cameriera che indossava il classico grembiulino bianco con ricami colorati: noi giovani avvolti da una coltre di fumo (prodotta da schifosissime Gitanes e Gauloise) al suono stordito della musica del Jukebox e caricati da un boccale di birra fresca ci buttavamo nella mischia per fare quattro salti in buona compagnia.  Alcuni ragazzi ballavano molto bene il ROCK (alla maniera francese) e  accompagnati dalle canzoni di JOHNNY HALLYDAY e ELVIS PRESLEY davamo sfogo al massimo delle nostre possibilità fino allo sfinimento. Qualche pau...

Agostino Lorenzi, Franco Serafini e Giuseppe Spagnolo

Immagine
Ovvero,  dall'alto in basso: Nino culàta - (Papà di Piero)  Franco de Mansueto   (fratello di Armando e Otto) e Bepi Cogòlo (Papà di Gianni e Carla)   Sono immortalati a CHAMBERY (Savoia)  nell'anno 1948. Lavoravano nella condotta forzata Le Carlaix-Avrieux presso Modane. Erano andati al Consolato Italiano per il passaporto, e alla prefettura per la visita sanitaria ed il rinnovo della carte de sejours... (by Lino)

Montepiano

Immagine
Un giretto nella magnifica Comunità di Montepiano, per accordarci su "cose pratiche" per la manifestazione del ritorno dal bosco, lo abbiamo fatto io e Gianni stamattina. Sarà, come spesso ripeto, che si apprezza sempre quello che non si ha, ma anche Montepiano, dopo 45 anni circa che non ci mettevamo più piede, ci ha regalato delle emozioni. Innanzitutto lasciatemi elogiare l'impegno e il coraggio di Fanny e la sua famiglia. E' instancabile nel seguire giornalmente "la sua stupenda fattoria" composta dai Lama, che già abbiamo avuto modo di conoscere nel giorno del raccolto, da capre di varie razze, da pecore, da vari animali da cortile e anche dal cagnolino ULLY, (diminutivo di Ulisse) che, seppur zoppicante, povera stella, è di un tenero unico e si fa coccolare da subito senza problemi da tutti quelli che lassù salgono (vedete...