L’Arena di Verona è uno dei simboli della città, molto conosciuta e frequentata per i moltissimi eventi che ospita. In pochi, però, conoscono davvero la sua storia e sanno quali siano le sue origini e le sue caratteristiche. L’Arena è il terzo anfiteatro per dimensioni in Italia e ha una storia molto antica, risalente dal I secolo dopo Cristo. Non esistono documenti e testimonianze precise sull’anno di costruzione, quello che si ipotizza è che avvenne nel primo secolo sotto l’imperatore Augusto. Ai tempi della costruzione, l’anfiteatro, dalla struttura molto imponente, era situato fuori dalla cinta muraria, alla periferia della città. Questo perché era un periodo tranquillo, in cui non si temevano attacchi e invasioni: fa quindi un certo effetto, oggi, vederlo sorgere in pieno centro storico. Già nel 256 dopo Cristo, però, l’imperatore Gallieno la inglobò nelle mura, rendendola baluardo difensivo a Sud della città, contro le invasioni del III secolo. Lo scopo dell’a...