Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

La pagina della domenica

Immagine
LA RIFLESSIONE Come l’acqua dentro il mare (di F. Silvestre) Meglio cominciare da quello che mi viene più semplice da poterti raccontare La vita ci consegna le chiavi di una porta E prati verdi sopra i quali camminare Puoi correre o fermarti Puoi scegliere tra i frutti Quali cogliere o lasciare maturare Vietato abbandonare il sogno di volare Ma per quello c’è bisogno dell’amore Io posso solo dirti Non temere di sbagliare Perché aiuta le persone ad imparare E sappi che tra il bene e il male Alla fine vince il bene Amore fai tesoro di ogni tuo respiro E difendi la bellezza del perdono Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso Per piacere e per farsi ricordare Ricorda che l’amore a volte può far male Ma del mio, tu non ti devi preoccupare Perché non può finire Come l’acqua dentro il mare Amore ascolta bene, non smetter di sognare Perché i sogni son le ali per volare Se vuoi porta qualcuno in viaggio Ma a nessuno dai modo di potertele spezzare Acc...

I viaggi della cicogna

Immagine
  A Pedescala è arrivato LEONE TOLDO per la gioia di mamma Chiara Giacomelli, papá Massimo e le sorelline Teresa e Vittoria. Congratulazioni ed auguri a tutti!

A Melbourne invece è arrivato l'autunno... Festa di colori e sapori: fichi, noci, castagne, vino nuovo... Dedicato ad Antonella, agli Amici paesani e dell'ex albergo Vittoria! - Germano -

Immagine

Contrasti: mandorlo in fiore a ponte Maso, ma de note... el giassa ancora...

Immagine

Parcheggio a Casotto alto di fianco alla chiesa: tombe di famiglia in verticale... la quint'essenza dell'Arte...

Immagine
Volevo dire agli abitanti di Forme Cerati  che... "forse"...  il mal comune mezzo gaudio...  potrebbe calmare e consolare un po'...

Quando l'inverno incontra la primavera...

Immagine
da San Pietro a Melbourne: dedicata da Antonella a Germano (e dopo làgnete)   ;-)))

Coppia di cinciarelle

Immagine
(Alago)

Africani in festa - sabato prossimo il "piccolo" fará il "grande" passo...

Immagine

Ricomincio da tre

Immagine

E da noi come le pulivano?

Immagine
La pulizia delle catene del camino. Dopo l'inverno, le catene del camino era piene di fuliggine che rischiava di cadere nel paiolo; erano da staccare e da pulire. Un metodo molto semplice e poco faticoso era farle trascinare dai bambini lungo le strade imbrecciate. Loro si divertivano e le catene ritornavano pulite. la campagna appena ieri

Da star allegri...

Immagine
I medici in pensione richiamati in corsia:  "Non si trovano i giovani" L'emergenza negli ospedali. "Il Veneto dà il via alle assunzioni, ma il sindacato replica: "Duro tornare a fare le notti a 65 anni"... di Michele Bocci - la repubblica Il colpo finale lo ha dato il bando per assumere medici per i pronto soccorso. Ottanta i posti disponibili, appena dieci i candidati. Dopo aver visto l'insuccesso di quella selezione il governatore veneto Luca Zaia ha deciso di scrivere una delibera a suo modo rivoluzionaria. Si tratta infatti del primo atto regionale nel quale si prevede la possibilità di assumere a tempo determinato camici bianchi in pensione. Le difficoltà a reperire dottori per i reparti pubblici sono ben note da tempo. Un po' in tutta Italia si fatica a mantenere organici sufficienti e così ci si è organizzati in vario modo. Ad esempio utilizzando medici in affitto con contratti da 5-10 giorni messi a disposizione ...

I video di Gino Sartori: Valle dell'Astico - Ancino di là

Immagine

Festicciola in Contra' Cerati di qualche bell'anno fa

Immagine
Vediamo Anna Guerra, Mariuccia Sella, Danilo Turata, Giovanni Slaviero, Edoardo Sella, Marco Bonifaci, Nadia Castelli, Piergiuseppe Lorenzi e...

Bibita

Immagine
(Mariano Castello)

Radici

Immagine
【 Gianni Spagnolo © 190220 】 我們可以希望給孩子留下兩件持久的東西:根和翅膀 Gli intrecci di questi caratteri asiatici sembrano riprendere quelli delle radici dell'albero della foto. Infatti ci parlano sapienzialmente con un messaggio che possiamo tradurre così:  Ci sono due cose durevoli che possiamo sperare  di lasciare in eredità ai nostri figli:  le radici e le ali. Degli alberi noi vediamo il fusto e la chioma, talvolta i frutti, ma le radici mai, quelle non sono visibili.  C'è voluto il ciclone nostrano " Vaia " perché i boschi mettessero spudoratamente a nudo quelle nascoste propaggini.  L'abete, si sa, ha portamento maestoso, ma è caratterizzato dall'avere radici superficiali, che quindi faticano ad ancorarlo stabilmente alla sottile cotica che riveste le rocce calcaree delle nostra montagne.  Consideriamo poi  l a piantumazione schematica e la medesima età e origine delle piante che le hanno fatte crescere soffocate, con lunghi tronchi spogli...

Oramai la Primavera è esplosa ovunque!

Immagine
(foto di Luca Scortegagna)

Il Pianeta è moribondo... però la premurosa Mafalda risolve tutto chiamando un'ambulanza... ;-)

Immagine

La pagina della domenica

Immagine
LA RIFLESSIONE   LA POESIA  Tu sei il mio stupore quotidiano atteso e mai tradito, l'olio purissimo messo nel pane, il filo giusto giusto per condire le giornate. Mi piace l'odore di bucato steso nei tuoi occhi, capi colorati tra le sfumature, pagliuzze di speranze accesse nella notte. Tu sei la voce quando non ho voce e il tempo non sa che cosa dire, il filo d'acciaio che regge la mia fune, il nido di braccia che chiude il mondo fuori. Francesca Stassi LA FRASE Non dare il tuo oro a chi ama l'argento... Non dare il tuo mille a chi sa contare fino a cento. IL PROVERBIO  

Una serena domenica a tutti!

Prima Comunione nel 1948

Immagine
Pubblico la foto di questi riconoscibilissimi ragazzini del tempo... perchè mi stuzzica a metterci una "pezzuola":  a noi ragazzine avrebbe permesso la Chiesa di entrare in minigonna? ;-))) Che poi per dirla tutta... concordate pure voi che quella giacchettina e quel simpatico bottoncino... avrebbe chiamato il pantaloncino lungo...? Pena lo svilimento della mise? ;-)))

Alcune foto dell'Altopiano di Asiago tratte dal libretto "le stagioni di Vicenza nel novecento"

Immagine

La Contra' Costa segnala che da 5 mesi (dalla bufera dell'ottobre scorso) il palone della luce divelto giace nella curva di Pisciavacca come da foto e i fili della corrente elettrica fanno da addobbo ai carpini.

Immagine

Che sia da sperarci che sotto elezioni il rubinetto ritorni? GRAZIE

Immagine

Tradizioni scomparse... ma si potrebbero sempre ripristinare...

Immagine
Silvio Eugenio ha rispolverato un po' la mia memoria... ed in effetti ora ricordo anch'io che... Un tempo... per antica tradizione, " i Foresti " che sposavano una paesana dovevano pagare il riscatto. Da noi si usava tirare la corda e costringere lo sposo a versare confetti e monete in un apposito cestino.  Lo sposo aveva quasi sempre le scarséle cucite.  La foto è relativa ad una delle ultime rappresentazioni (2005)

Gite giornaliere: la nuova proposta di Gino

Immagine

Ossario del Monte Grappa coperto di neve

Immagine
(foto di Stefano Maruzzo)

Per gli amanti del genere...

I viaggi della cicogna

Immagine
In Contra' Cerati a San Pietro, il 12 marzo è arrivato PIETRO BONATO di Andrea e Valentina Sella E a Pedescala il 20 marzo è arrivata MARIA PRETTO di Loris ed Elena Fabris. Ad attenderla anche i fratellini Erika e Simone. CONGRATULAZIONI ed AUGURI a TUTTI!!!

Per gli appassionati di escursioni segnaliamo

Immagine