Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Non sono più tra noi

Immagine

Cignetto ribelle e determinato!

Immagine

Mountain Coaster in Kandersteg Svizzera - Non male come idea da copiare ;-)

Immagine

In più occasioni ho espresso il mio apprezzamento per i "murales". Sarebbe indubbiamente un'idea come un'altra per dare un po' di vita a Paesi purtroppo "spenti" come il nostro. Condivide il mio stesso punto di vista anche Odette che m'invia queste foto. Sappiamo che tra il dire e il fare... ma gli Artisti in Valle ci sono... eccome ci sono... e anche molto bravi. Prendere spunto e dove fattibile abbellire qualche angoletto???

Immagine

Sono iniziati i lavori in Via Regina Margherita

Immagine

Incontri ravvicinati serali... sempre tenerissime...

Immagine

Cogollo. Strage di pecore sulla Sp. 349. Un camion le falcia. Traffico paralizzato

Immagine
Si sta ancora facendo il bilancio di quante pecore siano morte e quante sono da sopprimere nell’incidente accaduto questa mattina a Cogollo Del Cengio lungo la Sp. 349, in località Rutello, zona Siderforge Rossi. E’ da prima delle 10 che il traffico è completamente paralizzato. Gravi disagi per chi doveva andare al lavoro e ha dovuto anche saltare qualche appuntamento. Il traffico è stato fatto deviare dopo che la strada è stata fatta chiudere dalla Polizia Locale di Cogollo e dai Carabinieri di Schio. Sul posto i veterinari dell’Ulss, chiamati per soccorrere le bestie ferite, constatare i decessi e valutare l’eventuale soppressione di animali per i quali non si potrà intervenire. altovicentinonline

Direttamente da Casotto: Amicizie impossibili (!?!)

Immagine

Asiago è pronta per il Giro d’Italia. Presentato l’evento dal Governatore Zaia

Immagine
“Quella che attraverserà il Veneto non è una tappa qualsiasi. E’ un tappone, per più di un motivo: tecnico, ambientale, storico, promozionale. A seconda dei distacchi che si determineranno all’arrivo, ad Asiago si potrebbe incoronare il vincitore del Giro d’Italia 2017. Ancora una volta ringraziamo Mauro Vegni e la sua straordinaria organizzazione rosa. Oggi come quel giorno nei nostri cuori c’è il ricordo di Michele Scarponi, che ci ha lasciato in circostanze tragiche e che sentivamo come un coneglianese d’adozione, per la cara moglie Anna Tommasi, che è di Conegliano, e per i primi tratti della sua carriera svoltisi in seno a squadre ciclistiche venete.” Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, affiancato dal Direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni, e alla presenza degli Assessori regionali Federico Caner (Turismo) e Cristiano Corazzari (Sport) e del Sindaco di Asiago Roberto Rigoni, ha presentato oggi a Cà del Poggio nel Comun...

Che chiesa è?

Immagine

I Viaggi di Marco Pollo: Il grande sacrificio

Immagine
Le nostre esperienze di vita hanno ormai perso ogni riferimento alla civiltà agro-pastorale da cui pure proveniamo e ai suoi riti, rimanendo questa evocata soltanto dalla religione e dai suoi simboli e tradizioni.  Quand’ero bambino, uno degli eventi topici era la supervisione della macellazione delle bestie da parte dei due becàri allora attivi in paese: i  Nicola e i  Mori . La notizia che qualche toro o vacca comparisse legato a uno dei due stazionamenti deputati allo scopo, cioè nella corte dei Badùni , all’anello fissato alla parete del macello dei Nicola , o all’inizio della salita delle Giare, per quello dei Mori , attivava tutta la tépa in circolazione, che accorreva immediatamente a valutare l’animale, nonché a molestarlo. Io ero stato preso a benvolere dal vecchio Toni Nicola , che mi lasciava accompagnarlo nel prelievo del bestiame nei paesi intorno e sugli Altopiani, nella loro cura, ma soprattutto assistere alla macellazione degli animali. Non ...

I Viaggi di Marco Pollo: Lampedusa Africana

Immagine
I geni ereditati da generazioni di emigranti almeno un lascito positivo devono avermelo trasmesso: la capacità di adattarmi ai paesi in cui mi trovo, sapendo che comunque una soluzione si arrangia e che l’ignoto inquieta solo finché non lo si conosce. Ciò non esclude che ci si possa cacciare in situazioni poco confortevoli, che magari spiriti più cauti eviterebbero a prescindere. Oggi le traversate che vanno per la maggiore sono quelle dei migranti che sbarcano sulle nostre coste. Una traversata della speranza, decisamente più modesta, l’ho intrapresa anch’io, e proprio nei paesi d’origine di molti di quei profughi. Mi trovavo infatti in Africa Occidentale per sondare i mercati dell’area ECOWAS, e m'ero ripromesso, già che c’ero, di visitare anche la Mauritania.   Per quest’ultimo paese però, mi occorreva un visto che non avevo fatto in tempo a procurarmi. Consapevole che in Africa le formalità si aggirano, mi ero attivato per trovare soluzioni alternative. Mi dicono...