Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2016

AGORA' 16

Immagine

Qualche immagine dalla MOSTRA MERCATO DI POSINA

Immagine

La casa dei "Costante" in Via delle Alpi - ve la ricordate?

Immagine

Hallelujah

Immagine

La Cappellina del cimitero di San Pietro prima e dopo

Immagine
A breve il rendiconto delle spese sostenute e delle entrate. Purtroppo mancano ancora dei soldi per poter coprire la spesa. Il giorno dei Santi e dei Morti ci sarà la possibilità di fare un'offerta nella cassettina che troverete all'interno della Cappellina. Intanto Renate ringrazia tutti coloro che a qualsiasi titolo si son prodigati per la buona riuscita di questo lavoro.

La Bialetti

Immagine
La piccola caffettiera come una vaporiera bisbiglia, borbotta, brontola, sussurra, sibila, sfiata, sbuffa, sospira, poi fischietta, fuma, freme. E’ una vecchia “Bialetti” inconfondibile dall’omino con i baffetti. Bisbiglia, borbotta, brontola, ma lascia un dolce ricordo di sé, l’aroma del caffè. Germano Spagnolo

E stanotte dormiremo un'ora di più

Immagine

Sempre comunque belle da vedere e quanta tenerezza... provenivano da Longarone

Immagine
by Marco Pettinà

Commando sul Pasubio

Immagine

Ma, a che serve la virgola?

Immagine
Un' insegnante fresca fresca, appena finito gli studi, entusiasta, va dare le sue prime lezioni. Succede, che il ministro della pubblica istruzione decide di visitare proprio quella scuola per verificare, se la sua riforma viene adottata e se è efficace. Si presenta in classe con gli scolari. Il tema di quella lezione, scelto dall'insegnante, era "la virgola ed il suo uso corretto"... Suona il campanello per la ricreazione, gli scolari escono frettolosi, il ministro si avvicina all'insegnate e le dice con un sorriso: "Bene, ma non le sembra un po' eccessivo, una lezione  intera soltanto per spiegare l'uso della virgola?" "Ma ministro, è una cosa fondamentale, la punteggiatura", si difende l'insegnante, "venga alla lavagna e per esempio scriva ... ".  E fa scrivere al ministro le segu...

Campionato europeo WUKF

Immagine
Dall'11 al 16 ottobre si è svolto il campionato europeo WUKF e quest'anno il paese ospitante è stata l'Italia!   A Montichiari (Brescia) più di 2000 atleti provenienti da tutta Europa si sono dati battaglia per l'ambito titolo europeo. Circa 20 ragazzi del centro sport Thiene si sono qualificati per questa importante gara internazionale tra cui anche i ragazzi della Valle che, con impegno encomiabile, si sono allenati  tutta l'estate senza sosta in vista di questo importante campionato.  Sicuramente un'esperienza formativa ed emotiva non da poco!  Un bagaglio di esperienza che questi atleti  porteranno nella sacca per sempre. Un grazie particolare ai maestri OSCAR e LORIS COMPARIN, che li hanno seguiti con dedizione per questi mesi di allenamento preparandoli  sia fisicamente che emotivamente, perché il karate non è uno sport dove ci si da pugni e calci come tanti pensano, è una DISCIPLINA con regole severe dove prima di tutto vi...

Fanterie in Val d'Astico

Immagine
mcrr

Inaugurazione campana caduti a Rovereto

Immagine
Riccardo Stefani m'invia questa foto.  Nel mezzo, suo nonno Giuseppe Stefani (Bepi merlo) C'è chi ne conosce altri?

Fermate quel ghiacciaio... rischia di sommergeci...

Immagine
A guardarlo così bianco e silenzioso sembrerebbe un gigante addormentato. Qualcosa però, nelle viscere del ghiacciaio Thwaites, si sta risvegliando dopo secoli di immobilità. Gli scienziati hanno deciso di partire per osservarlo da vicino: uno dei più importanti ammassi di ghiaccio dell'Antartide occidentale, infatti, ha iniziato a erodersi a ritmi sempre più rapidi. Il riscaldamento dell'acqua marina, in particolare, sta rosicchiando le fondamenta di quello che viene considerato il maggior responsabile singolo dell'aumento del livello degli oceani. Ghiacciaio più, ghiacciaio meno, gli ultimi anni ci hanno abituato a questo tipo di notizie.  Peccato che Thwaites - con la sua lingua protesa nel mare per circa cento chilometri e la superficie di 182mila chilometri quadri - sia in grado da solo di aumentare il livello degli oceani di più di tre metri. Da due anni ormai gli scienziati (prima concentrati sul più fragile versante orientale dell'Ant...

Ciclabile Limone-Riva: ecco come sarà

Immagine
LIMONE – C’è già chi l’ha definita “la ciclabile più bella d’Europa”. Parliamo del tratto che collegherà Capo Reamol con il confine trentino, appena iniziato. Vi mostriamo come sarà.  Nei prossimi mesi sarà realizzato un ulteriore tassello della ciclabile del Garda, percorso ad anello che è il sogno di ogni cicloturista. I lavori di realizzazione del nuovo tratto di ciclabile che collegherà la località Capo Reamol, a nord di Limone, con il confine trentino, completando l’attraversamento del territorio comunale limonese, sono partiti da qualche giorno con le opere di messa in sicurezza. Per il sindaco di Limone Chicco Risatti «sarà la pista più spettacolare d’Europa». E a giudicare dai rendering del progetto predisposto dalla ATT di Salò ( www.att-srl.it ), società specializzata in opere pubbliche che ha progettato anche altri lotti della ciclabile gardesana, c’è da credergli. Il n...

Gli Alpini ad Albettone

Immagine
Purtroppo ho solamente una foto scattata da Battista a testimonianza della magnifica serata organizzata dal GRUPPO ALPINI DI SAN PIETRO in quel di Albettone. Una cena assieme in allegria in occasione dell'appuntamento annuale della FESTA DEI MARRONI.  Ottima la cena e a seguire due ricche tombole che su un totale di 350 e più presenti la fortuna ha voluto baciare le nostre LUCIA e GINA... assegnando loro due cesti con specialità alimentari e due tacchini (che verranno però consegnati solo a gennaio). Gina per una quaterna e Lucia per un tombolino. Sarebbe una bella idea, visto la consistenza del peso degli stessi, che fossero occasione di un'altra bella mangiata assieme presso la Proloco di San Pietro. --- intanto lassémo che i provéda a ingrassarli per ben benino ;-)))))) ---