Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

La consegna del defibrillatore

Immagine
La consegna del DEFIBRILLATORE alla nostra Società di calcio A.C. VALDASTICO. Macchinario importantissimo per eventuali emergenze nel campo di gioco e non.  OFFERTA dalla ditta BERNAR&MUNARI che ringraziamo a nome di tutti. Alla presenza del nostro Sindaco Guglielmi, il massaggiatore Andrea Munari, il presidente Walter Pretto, Stefano Munari rappresentate della ditta offerente, il mister Lorenzo Lorenzi. Augurandoci che non ce ne sia mai bisogno, auguriamo una buona stagione calcistica alla società VALDASTICO. (fonte: Amministriamo insieme lista giovani FB)

Luserna

Immagine

Quando le lavatrici non si sapeva nemmeno cosa fossero...

Immagine

Brancafora vista dallo Spitz di Tonezza - by Laura DB

Immagine
Immagine

La cava fotografata dallo Spitz - by Laura DB

Immagine

Se aveva ragione...

Immagine

Val Rio Torto - by Adelfo

Immagine

Pasticciando con fantasia - by Cinzia Giacomelli

Immagine
Queste sono le torte che ho preparato per il mio ometto che il 23 novembre ha compiuto 7 anni.  Una è una farcita con ganasce al cioccolato bianco e lamponi, l' altra con crema al cioccolato fondente.  La ganasce è una crema da farcitura buonissima e semplicissima da fare, ma si presta molto bene per "stuccare" le torte al fine di renderle lisce per poterle decorare. In poche parole: se farcisci la torta, la crema resta morbidissima, se la ricopri e la metti in frigo diventa dura. La ricetta è veramente elementare!   250 gr di panna fresca  300 gr di cioccolato, almeno con 60% di cacao.   U n dettaglio da non sottovalutare: p rediligete cioccolato svizzero o di marca.  La consistenza non cambia, ma il gusto s ì. Essendo una farcitura, il gusto deve essere deciso, ma allo stesso tempo leggero . In una ciotola a sponde alte spezzettate la cioccolata a quadretti. In un pentolino fate bollire la panna e una volta portata a bol...

Non ci sono parole

Immagine

Combattiamo "Attila" con la cara vecchia mònega...

Immagine

Buono a sapersi

Immagine

Stephen Hawking: "La razza umana per sopravvivere dovrà abbandonare la Terra"

Immagine
  "Sento il dovere di informare la gente riguardo alla scienza".  Stephen Hawking, 73 anni, nonostante la malattia degenerativa che lo ha reso paralitico è più lucido che mai.  In una lunga intervista rilasciata al giornale spagnolo El Pais a Tenerife in occasione della presentazione della terza edizione del festival scientifico Starmus , il fisico ha toccato diversi temi: dalla necessità di conquistare lo spazio affinché la specie umana sopravviva, fino al pericolo rappresentato dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale e al futuro dei giovani scienziati. Lo speciale sintetizzatore vocale posizionato all'altezza delle guance gli permette di parlare, seppure con lentezza e difficoltà. Hawking ha anticipato che, dopo "La teoria del tutto", il suo prossimo libro potrebbe parlare del fatto che sia sopravvissuto così a lungo contro ogni prognostico e ha rivelato che un suo sogno è viaggiare nello spazio con la Virgin Galactic. La...

Pagine tristi della nostra storia: il campo di concentramento di Plaszow in Polonia

Immagine
Alla periferia di Cracovia, non è semplice trovare Plaszow perchè non è ben segnalato, direi quasi nascosto (volontariamente?!?), nè possiamo fare tanto affidamento sugli abitanti del posto per chiedere informazioni. Stranamente, nell'arco di 500 mt, NESSUNO sapeva di questo campo. Per questo abbiamo impiegato molto tempo per trovarlo con una mappa e una bussola. Merita una visita l ' eccezionale museo Oskar Schindler a pochi chilometri. Invi amo alcune foto per condividerle sul blog. Didier PEYSSONNEL e Corinne Agostini Era probabilmente chiamato anche la Strada Reale.  Sotto questo nome nobile si nasconde la tragica realtà del campo di Plaszow, dal momento che questo percorso è costituito da pietre tombali. Le tombe iniziano a scomparire sotto l'erba perché Plaszow è volontariamente abbandonato dalle autorità locali.   Płaszów era un sobborgo nella parte meridionale della città di Cracovia in Polonia, dove...

Un incontro inaspettato: come un "nome" può risvegliare dolorosi ricordi

Immagine
Non è mia abitudine durante il pranzo, alzarmi, spostarmi, ma appena bevuto il caffè, debitamente corretto, niente e nessuno mi trattiene più seduto. Così successe quella domenica di agosto, quando i coscritti della classe 1938, puntualissimi, festeggiarono il loro 77esimo compleanno, alla “Taverna Clara” ai Busatti, in territorio “imperiale”. Mi alzai da tavola e mi diressi verso nord, per la strada della “Raut” che dopo qualche tornante, va a incrociarsi con quella del “Lancino“; passando per i Piccoli ed il Dazio portava, un tempo, in Allemagna. Il pasto abbondante ed il peso degli anni, non mi permisero di fare un lungo percorso su quel pendio. Eppure pensai, che un po' più di due secoli fa, per questo erto selciato, i “Busattari” trasportavano i loro morti, sulle spalle, fino al cimitero di ... Lavarone.  Essi, abitando tutti sulla destra dell'Astico, nel territorio di Venezia, quindi civilmente “veneti”, religiosamente dipendev...

Camosci - by Federico Toldo

Immagine

Ve li ricordate i cestini di plastica azzurri e rosa?

Immagine

La nebbia che sale dalla pianura - by Florio Sartori

Immagine

Da Santa Caterina... se no la ghe zé ala sera... la ghe zé ala matìna... Gò voja de gneve...

Immagine

Ecco perchè digiunare fa bene

Immagine
ll digiuno ha virtù di prevenzione, purificazione e guarigione Il digiuno, cioè il riposo alimentare completo oppure parziale, è uno dei trattamenti più antichi ed efficaci che esistano . Per la forza di guarigione, il digiuno supera in efficacia tutti gli altri procedimenti conosciuti; la sua azione, priva di pericoli e salutare in tante situazioni, è stata comprovata e questo perché il digiuno agisce direttamente sulla causa della malattia, arrivando addirittura a guarirla se mantenuto abbastanza a lungo. I principali effetti del digiuno sono: riposo dell’intero tubo digerente, facilitazione di certi processi e cambiamenti interiori, eliminazione dei residui metabolici e purificazione dell’intero corpo. Ricerche scientifiche recenti hanno dimostrato che il digiuno ha anche importanti virtù antiossidanti. Quando parliamo di digiuno ci riferiamo principalmente al “digiuno nero” , ovvero al riposo alimentare completo, realizzato per un certo intervallo di tempo solo...

Qualche immagine della gita nel delta del Po domenica 22

Immagine
La gita nel delta del Po, organizzata da Daniela, è stata piacevolissima. Il tempo è stato clemente, il posto in aperta campagna stupendo e con arredamenti molto particolari, direi unici! Il pranzo, tutto a base di pesce, ottimo e anche la compagnia è stata "frizzante", merito soprattutto della "delegazione di Stoccareddo" che si è sbizzarrita nel raccontare barzellette. Per fortuna che Secondo alla fine li ha assolti tutti! Gente allegra e simpatica, (merito forse del loro DNA particolare? Mah... chissà...). Il rientro verso le 20 tutti soddisfatti. Come potete notare dall'ultima foto, presenti anche i "gemelli siamesi" Florio & Delmo che sono ancora "attaccati" da quest'estate... Eravamo in 37, compresa la delegazione di Stokka (circa una decina). Vediamo se riesco a ricordarli tutti, altrimenti aiuta...