Conoscere, studiare, capire, ricordare…. Un libro che parla della guerra vissuta dal popolo. Per ricordare, commemorare, non dimenticare la Prima Guerra Mondiale, molti sono stati le occasioni che ci hanno permesso di fare un salto di 100 anni ed entrare, in punta di piedi, in un passato non molto lontano, ma tanto diverso per la vita che le popolazioni Vicentine hanno vissuto. Interessante è stata la serata del 6 marzo 2015, organizzata dall’amministrazione comunale e svoltasi presso l’ex asilo di Forni, che ha dato voce alla ricerca fatta dagli studenti di una classe dell’IST. “G. CHILESOTTI” di Thiene. L’intenzione iniziale era di fare un semplice approfondimento storico vicentino: i ragazzi hanno scelto di fare la loro ricerca sul profugato. Il materiale raccolto tramite famiglie, amici, archivi, internet, testimonianze e foto, ha raggiunto 140 pagine e così è nata l’idea di scrivere un libro. La classe 4°E, con il supporto delle professoresse Calgaro Raffaella,...