Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

Cava Marogne

Immagine
Mi giunge questa segnalazione da pubblicare sul blog. "Queste foto mostrano l'inquinamento dell'aria dovuto all'attività della Cava Marogne. L'aria, per il fenomeno dell'inversione termica, scende a Valle, cioè verso Valdastico, oppure la risale, dirigendosi verso Pedemonte.  I nostri Amministratori non se ne accorgono, o fingono di non accorgersi del grave rischio per i Valligiani. Come evidenzia la foto n. 2, l'inquinamento è causato principalmente dai camion adibiti alla movimentazione degli inerti: basterebbe che riducessero la velocità, per ridurre drasticamente tale rischio".

Pedescala durante il Regno Lombardo Veneto

Immagine
Già durante il periodo napoleonico, ovvero nel 1812,  s’iniziò a porre mano ad una organica e moderna mappatura del nostro territorio. Si era da poco dissolta la secolare dominazione della Serenissima e con essa gli statuti speciali e singolari di quella antica Piccola Patria rappresentata dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.  Quindi succedette la giurisdizione austriaca con il Regno Lombardo Veneto; fino al 1861, quando il Veneto entrò a far parte del Regno d’Italia. La prima metà del 1800 fu un periodo assai turbolento, caratterizzato da instabilità politica e trasformazioni sociali, ma soprattutto  da gravi carestie e ricorrenti epidemie di tifo e vaiolo che prostrarono la popolazione. A quel tempo, con tutta probabilità, i nostri paesi mantenevano ancora caratteristiche non molto dissimili da quelle dei secoli precedenti; non erano neppure immaginabili infatti le trasformazioni che sarebbero intervenute alla fine del secolo, poi in seguito alla ri...

Andrea Nicolussi Golo: Guardiano di stelle e di vacche - 21 - (126-130)

Immagine

La balia nera - by Alago -

Immagine
Pare strano un nome così, eppure... a volte si confonde col pigliamosche. Qui ha un'ape da pappare.

Don Daniele Longhi

Immagine

La Biblioteca Comunale

Immagine
Delle Persone che seguono il Blog e altre che erano presenti all'evento, desidererebbero chiedere chiarimenti all'Amministrazione Comunale del "come mai" sabato 24 gennaio si è provveduto ad intestare la Sala della Biblioteca Comunale alla Maestra Ivana Ciechi, visto che detta Biblioteca era già stata intestata a DON ANTONIO FONTANA 19 anni fa, come è palesemente attestato dalla targa affissa all'esterno dello stabile. Senza nulla togliere ai meriti della Maestra Ivana, da tutti stimata e ricordata con affetto, il fatto richiederebbe una necessaria spiegazione, perché anche il rispetto delle forme e delle procedure è indice di attenzione e buona amministrazione della cosa pubblica.

Internet point in Biblioteca a Valdastico

Immagine
Le Biblioteche sono state, sono e saranno sempre, un qualcosa di prezioso che può essere un bagaglio importante per ogni persona. Nel nostro tempo, dove tutto viaggia con Internet, dove tutto si può consultare attraverso la rete, forse è un po’ difficile pensare ai libri come fonte di sapere, di nozioni, di conoscenze, di approfondimenti.  La conoscenza ci fa liberi, ci offre l’opportunità di aprire la mente, di arricchirci, di potenziare le nostre risorse, di migliorarci…  La Biblioteca Civica di Valdastico, grazie all’Amministrazione Comunale, alla Pro Loco e ad un gruppo affiatato di persone, con a capo il Segretario Comunale Balsamo dr. Letterio, ha iniziato la sua esistenza circa quaranta anni fa, con non poche difficoltà.  Ha avuto anni fiorenti e anni bui dove è stata lasciata un po’ andare alla deriva, fino a quando Roberta Serafini e alcuni volontari si sono impegnati per farla rinascere, per farle riprendere quella vita tanto preziosa. E’ grazie a cost...