Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2012

Galleria immagini - albergo in Pisciavacca -

Immagine
Ho scoperto che molti non sanno dell'esistenza ai tempi della prima guerra mondiale di un Albergo tedesco in Pisciavacca. Credo che questa sia l'unica foto disponibile... Lo avevano chiamato hotel Astico

Galleria immagini - famiglie Cerato ai Cerati -

Immagine
Sopra la foto a sx c'è un timbro con scritto: "Saluti da San Pietro Val d'Astico Sotto la foto c'è scritto: Famiglia Cerati di S. Pietro Sul retro invece c'è scritto: da destra a sinistra: I° mio nipote con la mia bicicletta poi sua madre II° mio fratello Giuseppe e sua moglie III° zio Nane (.....?) e sua moglie IV° mio fratello Bortolo e i suoi tre figli V° Io con mia moglie e mie figlie VI° miozio Lorenzo sua moglie ed figlio (la moglie di mio fratello Bortolo con una piccolo .....?) Dunque vedete che siamo in molti la fottografia figura la casa mia e dei miei fratelli più la mia nuova officina fatta l'anno scorso. Le finestre segnate (x) è la mia camera (cioè quella dei miei defunti genitori) ed io essendo il più giovane mi è toccata di (.....?) S. Pietro 18 agosto 1912 Saluti nipote L. Cerato (che sta per Luigi il papà della Luigia Cerato "Gigetta Maule") In mezzo c'è un timbro con scritto: fotografia Lorenzi Giuseppe Pedescala...

Galleria immagini - italiani in Brasile -

Immagine
Questa fotografia è stata donata a Jenio  da un Collezionista di foto antiche  e rappresenta una festa fra Emigranti Italiani nel Rio do Sul in Brasile.  Siamo all'incirca all'inizio del '900. Da notare i carretti con le ruote di legno e...i "trattori a 4 zampe"

Marcà ai Forni

Immagine
“Tre femene e na sésta,  fa un marcà!”     Questo è un vecchio proverbio che rende chiaro un concetto: “Marcà” è sinonimo di persone che si ritrovano, chiacchiere e movimento di gente, bancarelle di ogni tipo, rumore assordante da dove derivano altri detti del nostro dialetto che intendono dire  “confusione”. ( A sì drio fare un marcà!) Il mercato è comunque un motivo di condivisione e un pretesto per fare un giro, vedere gente, fare acquisti. L’esperimento fatto a Forni di Valdastico , che ha portato un piccolo mercato una domenica di luglio e una di agosto, è stato senza dubbio ben riuscito. La gente della valle si è ritrovata ed  è stata contenta di questa iniziativa: chi a piedi, chi in bicicletta, dai paesi vicini andare al mercato è stato un modo per stare in compagnia e  far quattro chiacchiere. Se aggiungiamo che vicino al luogo del mercato c’è un parco giochi ben attrezzato e più in basso scorre il torrente Astico, s...

Sagre paesane

Immagine
  Sagre e feste paesane:    un modo per molti di stare in compagnia     Con l’arrivo dell’estate, più di ogni altro periodo dell’anno, anche nella nostra valle le sagre e le feste paesane si susseguono paese dopo paese.  Da sempre, il motivo religioso, è stato l’elemento principale di queste feste divenute tradizione per il culto dei Santi delle chiese a loro dedicate.  Fede, tradizione, culto:  un insieme di cose che hanno come finalità la festa, lo stare insieme, il divertirsi, il ritrovarsi, il condividere momenti di gioia per tutta la comunità. Un tempo la giornata di sagra in onore di qualche Santo, aveva più che altro un’importanza di fede: si pregava, si faceva la processione e si andava in piazza a comperare la “sagra” con i pochi soldi che si possedevano.  La “sagra”, non era altro che dei biscotti secchi, fatti in casa,  (molto duri) che erano disposti in delle ceste su dei banchetti o erano portati in giro...

"Dal sojo de mezzogiorno" luglio 1970

Immagine
Grazie a Eugenio Toldo per avermi regalato questo documento

Desiderata

Immagine
       Procedi con calma tra il frastuono e la fretta e ricordati quanta pace possa esservi nel silenzio.  Per quanto puoi, senza cedimenti, mantieniti in buoni rapporti con tutti. Esponi la tua opinione con tranquilla chiarezza e ascolta gli altri: pur se noiosi e incolti, hanno anch’essi la loro storia. Evita le persone volgari e prepotenti: costituiscono un tormento per lo spirito.  Se insisti nel confrontarti con gli altri, rischi di diventare borioso e amaro, perché sempre esisteranno individui migliori o peggiori di te. Godi dei tuoi successi e anche dei tuoi progetti.  Mantieni sempre interesse per la tua professione. Per quanto umile, essa costituisce un vero patrimonio nella mutevole fortuna del tempo. Usa prudenza negli affari perché il mondo è pieno d’inganno, ma questo non ti renda cieco a quanto vi è di virtù; molti sono coloro che perseguono alti ideali e dovunque la vita è colma di eroismo. Sii te stesso. ...

Marco del Pan

Immagine
    Marco del Pan ( Bonifaci Marco dei Marchi )         A San Piéro, da on fià de tenpo, sta girando strane ciàcole. Xe póco pì che borbóti ..parole dite a méxa bóca, solo tra jénte fidà, ..ma xe ‘n mestiéro che‘l stà scaldàndo i ànimi. Ma tuti se varda ben dal confermare…cofà cuìli dal Casóto che i ghéa visto l’orso e i gà fato sìto parvìa che no i ghe dàe da ébete.      …Pararìa che sù par i Costa i ghesse visto le Anguàne! Xe stà cuìli dai Furlàni a inacórderse par primi dei vaevièn de dó donéte vanti e indrìo dal Canaléto, sul far déla matìna, col scuro e co ogni tenpo. Le petotàva svelte, ciacolàndo fisso infrà de éle, ma stando massa ténte a no éssar mai viste ne brincà. Dai ancó e dai domàn, el sospéto ga tacà a butàre, màssima fra i vecióti bonorìvi che i se sovegnéva ancor ben le storie vécie. Ma i ghéa tuti ‘n spago bója parvìa dei strolicamìnti e i se tegnéa ben scunti, tendéndole da d...

Galleria immagini - Miccia

Immagine
Un saluto a tutti da Miccia

Galleria immagini - i "Pierassa" motorizzati secondo l'età -

Immagine
Renzo - Giorgio - Ezia - Emilio e Carlo Toldo 1960

Tessera per l'acquisto del pane...1920

Immagine
Guardiamola...e riflettiamo tutti sui nostri sprechi odierni...

Galleria immagini - coscritti del 1922 -

Immagine
1 9 2 2 Seduti: Alessi Celso - Lorenzi Giovanni - Toldo Francesco - ToldoClaudio - Fontana ? - Fontana ? - In piedi: Stefani Onelia - Spagnolo Clelia - Fontana ? - Lorenzi Fulvia - Fontana Nella - Bonifaci caterina - Sartori Antonio - Stefani Luigia - Mario Lucca - Sartori Ferruccio - In alto: Gianesini Mario - Lucca Elio - Pertile Battista - Spagnolo Florida - Cerato Luigia - Giacomelli Amelio - Righele Rita - Toldo Amelio - Pesavento Assunta - Slaviero Lino - Amelio Gianesini -

Galleria immagini - coscritti del 1926 -

Immagine
C L A S S E 1 9 2 6 da sx: Ines Sartori (tota) - Nico Giacomelli (manfròn) - Maria Lorenzi (boranéla) - Egidio Stefani (merlo) - Franca Spagnolo - Guido Pertile - Orfeo Lucca - da sx dietro: Aniceto Slaviero (ceo) - Rino Bonifaci (cassogno) - Flavia Bonifaci - Giuseppina Lorenzi (satèla) - Anacleto Pettinà - Giuseppe Nicolussi (coronetta)

Galleria immagini - coscritti del 1925 -

Immagine
   Seduti: Giuseppe Spagnolo - Armando Spagnolo - Pietro Lorenzi -  Urbano Sella - Pietro Dal Pozzo In piedi:  (per nulla cavalieri questi uomini...) Stella Slaviero - Caterina Bonifaci - Angelina Slaviero -  Rosina Serafini - Carmela Pierotto - Sofia Toldo - Pia Stefani -  Mercedes Alessi - Perla Lorenzi - Ardemia Toldo

Galleria immagini - coscritti del 1932 -

Immagine
1 9 3 2 Seduti: Mario Stefani - Lucia Toldo - Il fisarmonicista da Cogollo - Diana Basso - Umberto Giacomelli In piedi: Giuseppe Lucca - Antonio Bonifaci - Adelio Lorenzi -  Pietro Lucca - Nerino Alessi - Tarcisio Spagnolo -  Antonio Spagnolo - Giuseppe Stefani - Valente Carraro  - Antonio Spagnolo - Gianni Slaviero - un forestiero -  In mezzo: Nita Stefani - Giovanni Fontana - Rina Pierotto -  Rosetta Toldo - Gina Pretto -            

Galleria immagini - coscrizione del 1933 -

Immagine
Seduti: Bonifaci Dino - Lucca Armida - Pesavento Giovanni - Lucca Adele - Pierotto Fernando - Sartori Edda - Lucca Luigi - In piedi : Toldo Luigi - Serafini Lucina - Sella Francesco - Stefani Luigia - Carraro Tiberio -  - Bonifaci Giorgio - Slaviero ? - Toldo Fioretta - Giacomelli Mirco

Galleria immagini - coscritti del 1909 -

Immagine
Riconosciamo solamente: Antonio Toldo (nicola) - Giuseppe Toldo (baga) - Vittorio Pesavento (bocia) Antonio Fontana (séngia) - Antonio Toldo (pif) - Gino Righele - Antonio Carraro - Bonifaci Stefano - 1 9 0 9