Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2012

Galleria immagini - al Cuco

Immagine
                                             Jiorgio e Consorte Casciano e Giovanna Mario - Serena - Jenio Felicya - Gnata e Consorte Jino - Jiorgio - Nico Marito Lucia - marito Felicya - Pino - Lucia Mario - Luciana - Renato Maurizio e Felycia Nico e Jiorgio Mario - Serena - Jenio - Jani -Giorgio - Mario - Luciana - Renato Luigi Sebastiani

Galleria immagini - corpo nazionale del soccorso alpino

Immagine
Queste foto sono parte degli atti costitutivi  del Gruppo di Valdastico  - Sezione di Arsiero -  del "Corpo Nazionale di Soccorso Alpino"  Il Gruppo è stato costituito  a seguito dell'alluvione dell'Astico nel 1960  ed entra in funzione l'anno successivo  per l'intervento alla Contrà Lucca  minacciata dal furioso incendio.   Fra i Soci di Arsiero si riconoscono: Vettori - Fattor - Pattanaro -  Pasquali - Meneghini -Pigato *** Fra i Soci di Valdastico si riconoscono: Celso Alessi - Mario Costa - Roberto Lorenzi -  Lino Lorenzi - Mario Lorenzi - Toni Righele -  Giovanni Serafini - Gianni Slaviero - Bepi Slaviero -  Bruno Slaviero - Giorgio Slaviero - Eugenio Toldo -  (foto e spiegazione by Jenio Toldo)

Rosina la talpa

Immagine
Alla fattoria di Milly  finalmente dopo tanta pioggia, il sole era tornato a splendere e un’arietta fresca muoveva leggermente le fronde degli alberi: pareva quasi stessero danzando! La mussetta Olga se ne  stava tranquilla a brucare l’erba un po’ in disparte mentre le caprette nel recinto vicino, si godevano i caldi raggi del sole. Galline, oche e anatre chiacchieravano tra loro e si raccontavano le ultime novità… A poco a poco, il prato a loro vicino, iniziò a riempirsi di bimbi che con le loro gioiose grida, facevano una gran confusione: sembrava che la terra tremasse, che quel finimondo facesse muovere i fili d’erba… Olga drizzò le orecchie, smise di masticare e osservò quello che stava accadendo. Sull’erba tante coperte distese, cuscini colorati, grandi peluche e una frotta di bimbi: alcuni di pochi mesi, altri dai 3 ai 10 anni, Olga capì che quello sarebbe stato proprio un pomeriggio movimentato! Poi , finalmente un po’ di quiete: racconti, filastrocche e indovinelli...

Galleria immagini - filò estivo...davanti "al Magasìn "dei Polachi"...

Immagine
Da sx: Renzo Toldo - Ida Astegher - Franco Sella - Valerio Toldo - Antonietto Sella - Silvio Eugenio Toldo - Mario Bonifaci - Silvano Sella - Antonio Sella - Luigi Zampieri - Adriano Toldo - Bambini a terra da sx: Ampelio Sella - Romano Lorenzi - Marco Bonifaci - (?) Giorgio Toldo - 05-08-1956

Musicisti in erba

Immagine
“ Suonare divertendosi” tre ragazzi e la musica!      Ai nostri giorni, quando si parla di attività dei bambini e dei ragazzi, maschi o femmine che siano, la prima cosa che viene in mente è lo sport: il primo è il calcio e poi a seguire, basket, pallavolo, karate, danza, nuoto, ginnastica e tutto quello che ad ogni inizio di anno scolastico, viene proposto. A volte ci si ritrova a dover correre ogni giorno a destra e sinistra per i molteplici impegni dei figli che spesso lasciano poco spazio per altre attività, ma oltre a queste diciamo “passioni”, alcuni ragazzi di Pedescala, hanno intrapreso da alcuni anni un percorso forse poco conosciuto, ma pieno e gratificante: studiare musica e suonare uno strumento. Tutto questo supportato e seguito con gioia dai genitori che, comprendendo le affinità dei figli, si prodigano per dare loro la possibilità di esprimere ciò che hanno dentro. Tobia e Gabriele De Rosso, violino e violoncello, hanno ereditato dalla famiglia qu...

Galleria immagini - scuola di cucito anni 50

Immagine
SCUOLA DI CUCITO ANNI '50 ... 1 - Lores Basso - 2 - Dina Stefani - 3 - Isana Slaviero - 4 - Gabriella Lucca - 5 - Ottilia Lucca - 6 - Lorenzina Cerato - 7 - Severina Slaviero - 8 - Valeria Toldo - 9 - Rina Canale - 10 -Caterina Sartori - 11 - Irene Slaviero - 12 - Maria Spagnolo - 13 - Gabriella Spagnolo - 14 - Fioretta Toldo - 15 - Giuseppina Fontana - 16 - Anna Sartori - 17 - Edda Sartori - 18 - Lena Giacomelli - 19 - Ileana Pesavento - 20 - Ivana Sella - 21 - Liliana Cerato - 22 - Clelia Bonifaci - 23 - Rina Slaviero

La stanza dabbasso

Immagine
In casa mia eravamo cinque persone: i mie genitori, due sorelle ed io. Abitavamo in una casa di Via Costo lungo la strada che porta a Caltrano, proprio accanto al curvone appena dopo il ponte ed il capitello che distavano da noi un tiro di sasso. La casa era stata costruita partendo da una vecchia stalla di sasso che era stata dei “Mimbri”; mio padre aveva acquistato quel mezzo rudere da “Baciùni” con un pezzo di terra in riva declinante a balze sul crinale dell’Astico.    Forse valeva più la terra che lo stabile, in effetti, faticandoci un po’ sù poteva dare qualche ettolitro di vino, aveva delle grandi “siaresàre”, qualche “pomàro”, diversi “peràri” e dei “brombàri”. Accanto alla stalla vi era un pezzo di terra piano in cui si era ricavato l’orto che veniva tenuto per le verdure di uso domestico, un pozzo che raccoglieva l’acqua piovana dal tetto e in un angolo vicino al muro di cinta un "cesso" malmesso e decrepito, mezzo “infrascato” di edera che funzionava da ser...

Lezioni di volo

Immagine
Piazzetta dei Checa -  mercoledì  17 agosto 2011  LEZIONI DI VOLO “Pericolo in agguato, all’imbrunire…” Era un tranquillo e assolato pomeriggio estivo: niente rumori nell’aria, una quiete tipica dei pomeriggi afosi, ma nella piazzetta dei Checa a San Pietro Valdastico tutta quella pace era destinata a durare poco. Sotto alle “stelarésse” un  nido era in bella vista e al suo interno un pigolio continuo faceva capire che era abitato da piccoli uccelli ormai pronti per il volo. La loro mamma, una bella "sisìla" era indaffarata a cercar cibo e, di tanto in tanto, arrivava al nido e riempiva quelle piccole bocche sempre piene di fame. Erano quattro uccellini che non avevano ancora tutte le piume, ma di lì a poco, sarebbero stati completi come i genitori. Si avvicinava il momento del primo volo: era una prova difficile e, guardando verso il basso, i quattro fratellini si spaventarono molto per l’altezza e non avevano certo il coraggio di provare a volare: aspe...

Galleria immagini - Faméje de na volta

Immagine
Spagnolo Emilia con le figlie Nerina ed Ermelinda Lorenzi Toldo Elisa - Toldo Piero - Toldo Giovanni - Toldo Maria - Toldo Onesta - Bonifaci Antonio - Toldo Giuseppe - Pierotto Carolina - Bonifaci Onesta -

Galleria immagini - davanti la Canonica

Immagine
Siamo davanti alla Canonica di San Pietro. Tutti uomini, solo tre donne, che forse servivano qualche banchetto. Qualcuno sa dirci di che evento s'è trattato? Anche riguardo a questa foto, chiediamo se qualcuno ci può fornire informazioni

Galleria immagini - tedeschi al Gorgo

Immagine
Tedeschi al Gorgo...già allora...pure loro lo apprezzavano...

Galleria immagini - 2 lupi...di montagna...

Immagine
M° Carlo e Mario Costa - altar Knotto M° Carlo e Mario Costa alta Kugela

Galleria immagini - Sacerdoti

Immagine
Don Romeo - Don Diego - Don Fernando - Don Emilio - Don Ruggero - Don Francesco - Don Tarcisio - Don Giovanni - Don Giuseppe e gli altri 2?

Galleria immagini - carriaggi militari

Immagine
Carriaggi militari

Galleria immagini - comunione classe 1942 - 43

Immagine
Lucca Virgilio - Lorenzi Claudio - Lorenzi Mario - Toldo Gerardino - Spagnolo Maurizio - Lucca Sabina - Fontana Orietta - Toldo Luisanna - Slaviero Marisa - Slaviero Olimpia - Toldo Giovanna - Carraro Maria Pia -

L'alba dei miei ricordi 1)

Immagine
Floriana ha 9 mesi. E' la prima volta che arriva al Maso Stefani Floriana ha 2 anni e p er la prima volta scopre il Gorgo Floriana ai Lucca: senza scarpe...che sia stata in castigo? Una volta facevano così perchè stessimo a casa... Floriana alle Grappe Floriana centaura Floriana con la Mamma la Nonna e la Zia Dal Gorgo per Te con affetto @@@@@@@@@@@ @@@@@@@@@ @@@@@@@ @@@@@ @@@ @ L'alba dei miei ricordi... (by Floriana da Borghetto Lodigiano) 1° - puntata- Ancora oggi, che galoppo veloce verso l'inverno della mia vita, amo moltissimo tutto ciò che la natura mi può offrire, credo che ciò sia dovuto alla mia infanzia trascorsa a San Pietro, magico Paese della Valdastico! Sono di nuovo piccolina e mi sveglio nella notte perchè in lontananza sento un canto................VOLA COLOMBA BIANCA VOLA ........................il canto si avvicina sempre di più, mi affacc...