Vorrò ben vedere quanti saranno i gradi... perchè queste "esagerazioni" oramai iniziano anche a stancare...
BURIAN (e non Buran) deriva direttamente dal greco Borea (in greco antico: Βορέας, Boreas), che è un personaggio della mitologia greca, la personificazione del Vento del Nord, figlio del titano Astreo e di Eos.
Viene raffigurato come un uomo barbuto alato, con due volti e con la chioma fluente e nella mitologia romana equivale ad Aquilone.
Inutili i tentativi di far passare dal Russo ciò che nasce prima di tutto nella culla della civiltà greca, con tutto il rispetto della civiltà e lingua russe.
E noi veneti l’abbiamo fatta nostra: ghe xè na buriana.
RispondiEliminaTento che non te pianti su un buridòn!
EliminaMagari col buridon ghe demo un fià de vita ala vale.
EliminaMessà che par cuelo ghe vorià n'aparission dela Madona sul Sojo Alto co la gente che la jen su in denociuni su par la Singela fa sul Podbro. Alora i ghe faria na statueta anca al Fox.
EliminaMi son la bora !
RispondiEliminaE mi son Borana...
RispondiElimina