Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Consiglio Comunale di Valdastico per Autostrada

Immagine
Questa è la premessa , fa parte del documento che ha letto il Sindaco Guglielmi in Consiglio Comunale,  (allegato 1) poi ha dato la parola al geologo Darteni. Per chi ha piacere di leggere tutto, cliccate in fondo alla pagina di questo post, c'è il link che vi porta all'albo pretorio del Comune, alla riga del n° 422.   CLICCATE QUI

Serve una variante (2)

Immagine

Serve una variante

Immagine

Gianni Toldo "africàn" - I figli, nel primo anniversario della sua morte, han desiderato ricordarlo così

Immagine
Oggi è un anno che il vecio non c'è più, a volte sembra ieri, a volte un'eternità, l'unica certezza è che manca. Io, mio fratello Massi e suo cognato siamo andati a salutarlo a Cima 12, dove 30 anni fa i Gruppi Alpini di San Piero, Pedescala e Forni hanno portato sù una croce di legno e poi posizionata. In quel nutrito gruppo c'era anche l'African.  Ciao vecio, alla prossima. 1. Pensiero. 2. L'alba da malga Galmarara. 3. Cima 13, la meta. 4. Bivio Italia. 5. Un ricordo al papà ai piedi della croce. 6. Il Portule visto da Cima 12. 7. Le 2 croci in vetta. 8. La vetta, la montagna più alta delle nostre zone. 9. Il "vecio" nell'agosto 1987 nella stessa zona. Alessandro Toldo

Macroglossa stellatarum

Immagine

E' uno scritto pieno di rabbia e indignazione il mio, ma privo di rassegnazione.

Immagine
Sinceramente non avrei mai pensato di usare come mezzo di comunicazione la via telematica. Il motivo è molto semplice: qualsiasi forma di dibattito può essere interessante e in qualsiasi modo esso si presenti. Si può discutere all'osteria, in mezzo ad un prato, in Parlamento. In tutti i casi si esprimono opinioni che, per diversità, possono spesso portare a scontri violenti. Ma si parte dal punto fondamentale di sapere con chi sto scambiando opinioni. La cosa che mi ha sempre tenuto lontano dalla comunicazione telematica sono tutti questi scritti anonimi, fatti da persone che probabilmente, senza rendersene conto, prendono in giro chi legge, ma soprattutto se stessi. Credo però che ci sia in questo momento qualcosa da dire che vada oltre quanto premesso e che spero possa scuotere la gente. Ci troviamo di fronte ad una situazione inverosimile, dove la geografia, le abitudini, la tranquillità, la salute, di una comunità che va da Piovene Rocchette a Pedemonte...

L'oro cimbro di Rotzo: il foliage dell'Altar Knotto

Immagine
(di Nicolò Lorenzi)

Meditiamo un po' TUTTI...

Immagine

Il sentiero Falcipieri - Nicolò Lorenzi -

Immagine

Non sono più tra noi

Immagine

E se ai primi del XX° secolo fosse stata costruita (come da progetto del 1919) la FERROVIA VALDASTICO?

Immagine
  (Delmo Stenghele)

Passeggiata autunnale

Immagine
Sabato mattina sono partito con destinazione Luserna, partenza molto tranquilla alle 9 da casa, dopo aver preso Fox (il cane dei miei). Giornata un po' velata, ma sapevo che il colore l'avrebbe messo la natura. Dal Capitello della Torra, Slecche, Casotto (sentiero 605), Belfiore, Scorsore e sù, immerso in una tavolozza di colori stupendi. Alle 11,30 sono in piazza a Luserna, cambio maglietta, un panino al volo e un po' di cibo a Fox, una birretta per recuperare i liquidi da Rossi e via, prendo il sentiero 601 verso Scalzeri.  Anche qui i colori non mancano, il silenzio è disturbato solo dal rumore degli scarponi sulle foglie secche.  Arrivo a Scalzeri, prendo la strada  interna che porta a Casotto ed dopo essere salito lungo il Gorgo, eccomi a casa, sono le 14.  A breve porterò una compagnia di trenta colleghi, dovevo andare in avanscoperta per controllare che fosse tutto ok.  Alla prossima. Alessandro Toldo africàn  1. Capitello...

Luciano Lorenzi l'ha intitolata "la porta del Gorgo"... e come dargli torto?

Immagine
Immagine

Qualche scatto del 50esimo di Don Diego Lorenzi a San Pietro

Immagine
(di Giorgio T.)

L'ingresso di don Sergio Stefani a San Pietro

Immagine
(video di Gian Paolo Raccaro) Gian Paolo informa che i video sono disponibili in Parrocchia   al costo di 5 € l'uno (4 € per le casse della Parrocchia e 1 € per le sue spese vive)

Don Francesco Alberti saluta la comunità di San Pietro

Immagine
(video di Gian Paolo Raccaro)

Matrimonio di Giancarla Lucchin e Gabriele Lorenzi - 19/4/1975

Immagine
Impressionante il numero degli assenti! Ben 5! 1 - Marco Bonifaci 2 - Agostino Toldo (cana) 3 - Renzo Lorenzi 4 - Giancarla Lucchin 5 - Gabriele Lorenzi 5a - Luciano Toldo (baga) 6 - Luciano Bonato 7 - Ivano Marangoni (dàmari) 8 - Gilberto Lorenzi 9 - Edoardo Lorenzi 10 - Loreto Toldo 11 - Augusto Lorenzi 12 - Giuseppe Toldo (spaca) 13 - Claudio Lorenzi (pocio) 14 - Dario Moro 15 - Alfonso Lorenzi 16 - Giovanni Toldo (africàn) (scusate il 5a l'ho aggiunto dopo perchè dimenticato di segnare numeretto in foto, comunque è da intendere fra Gabriele e Luciano)

Non sono più tra noi

Immagine

Nicola sta facendo incetta di articoli sui giornali... BRAVO!!!

Immagine