Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2015

1907 a Vicenza il mercato delle castagne

Immagine

Niti o spurchi, co le scarpe o desculsi... se viveva i stesso...

Immagine

Non si dimentica una Persona, si accetta la sua assenza

Immagine

Non vi fanno tenerezza?

Immagine

Che paciocòn...da strucùni e morsegùni...

Immagine

Burano: lo amo troppo!

Immagine
io adoro le case colorate, mi trasmettono allegria,  sono convinta che cambiano totalmente il paesaggio

Ve lo ricordate questo sistema per pesare?

Immagine

Un po' di siesta...

Immagine

Storie di donne e del loro formaggio: Marianna Lucca

Immagine
Giovane e simpatica, madre di due bimbi, inizia la sua attività casearia nel 2001. Ristrutt urata una vecchia casa colonica di proprietà, in contrada Cucco a San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza, decise di cambiar vita e lasciato, dopo dieci anni, il lavoro come tecnico di laboratorio in un’industria cartaria della zona, si cimenta con successo all’allevamento delle capre di razza camosciata alpina. Dà inizio alla propria attività acquistando due capre in un vicino allevamento del Trentino. Con i consigli di un esperto casaro piemontese trasforma il latte caprino in formaggio. Ora i capi posseduti in azienda sono circa trenta con una produzione di latte di circa 100 litri giornalieri. Marianna sviluppa la propria identità casearia producendo, dopo molte sperimentazioni, otto tipologie di formaggi caprini, con ottimi e apprezzati risultati: un caprino fresco a coagulazione acida, caciotte fresche e stagionate, il talè, formaggio a crosta lavata, ...

Kaberlaba - by Odette -

Immagine

Un quadro ben fisso nella mia mente...

Immagine

Quando lo stress... era una parola sconosciuta...

Immagine

Grest 2015

Immagine
Per l'estate 2015 la Pro loco di S. Pietro con il patrocinio del Comune ha organizzato i centri estivi per i bambini dai 6 anni in sù.   Per 3 settimane dal 6 al 24 luglio, 25 bimbi sono stati impegnati in molteplici attività e uscite fuori porta . Circa 15 volontari si sono dati il cambio per intrattenere i bambini durante i laboratori e le gite.  Il martedì sono state organizzate delle uscite con pranzo al sacco: partenza alle ore 8 e rientro verso le 15.30. Per la prima settimana l'allegra brigata si è recata prima da Ruggero Rech per far visita al suo piccolo, ma stupendo e curatissimo zoo, poi da Fabio Sella per ammirare i suoi stupendi falchi, infine il bar Ponte Maso ha messo a disposizione il suo gazebo per il pranzo al sacco.  Nella seconda settimana si sono cimentati nella pesca, andando al laghetto della pescheria Stefani dove, dopo una mattinata con la canna da pesca in mano, hanno pranzato in una grande tavolata in riva al lago per po...

Se Saturno fosse dalla Terra

Immagine
alla stessa distanza della luna,  lo vedremmo così...  impressionante! E sempre mi arrovello:  Cosè l'universo?  Cos'è l'infinito?  Cos'è la vita?

Valdastico Nord. Nasce un ‘Coordinamento’ per dire ‘no’. Dalla Vecchia- Confartigianato : “Bisogna farla”

Immagine
Si torna a discutere sulla Valdastico Nord. E questa volta non si tratta di andare fino in fondo per capire se il prolungamento della A31 da Piovene Rocchette fino al Trentino Alto Adige avrà il via definitivo. La Valdastico Nord da qualche giorno ha un nuovo ‘nemico’, il Coordinamento Trentino-Veneto contro l’autostrada A31 Valdastico Nord. Il nome parla da solo. La settimana scorsa, a Besenello, in provincia di Trento, si sono incontrate una quarantina di persone, tra amministratori e membri di comitati territoriali provenienti dalla Vallagarina, da Aldeno, da Trento, dalla Valsugana e dalla provincia di Vicenza che hanno dato vita ad una nuova corrente che si oppone alla realizzazione dell’autostrada che ormai da oltre 40 anni è il ‘cruccio’ dell’Alto Vicentino. Il Coordinamento ha fatto sapere di essere convinto che sia urgente e necessario “contrastare la nuova spinta di carattere economico, politico e mediatico che vorrebbe far aprire i cantieri ...

Spesso mi chiedo...

Immagine
che siano stati più felici loro col poco...  o noi col molto se non col superfluo?

Tibet

Immagine

Le festicciole di un tempo?

Immagine

Mi ricorda tanto "Qualcuna"...

Immagine

Me gavarìa piàsso esser lì...

Immagine

Per riflettere un po'...

Immagine

E desso su na caréga no sémo pì boni starghe...

Immagine

Ora che si fa sera

Immagine
(by don Romeo-archivio di Lucia)

Ecco chi sono i profughi indesiderati: le loro storie di sopravvivenza. In 15 scappano

Immagine
Hanno gli occhi terrorizzati tipici di chi sa da dove viene ma non sa dove finirà. Visi neri come la notte che incarnano storie di uomini fuggiti da una guerra religiosa che ha distrutto loro le case, gli altari delle chiese, le famiglie e la professione. Hanno lasciato tutto in Nigeria, per scappare dal ‘Gruppo della Gente della Sunna’, meglio conosciuti come Boko Haram, propagandisti della Jihad che sostengono a suon di bombe che “l’educazione occidentale è sacrilega”. Sono questi i profughi che soggiornano alla Ex Colonia del Comune di Schio, nel territorio di Valli del Pasubio. Sono andata a respirare con il mio naso l’odore dei profughi, convinta di sentire quel tipico odore di aromi e sudore che comunemente si associa all’Africa. Volevo vedere con i miei occhi, per tentare di comprendere  se nelle loro tasche si nasconde l’Isis, se nei loro progetti c’è lo sterminio della razza occidentale o se semplicemente sono dei poveracci che...

Sempre dolcissime queste immagini...

Immagine

Quando per farci notare... la miseria aguzzava l'ingegno...

Immagine

Il nostro meraviglioso lago di Garda da 7.000 mt

Immagine

La cuccagna

Immagine

Quando il poco rende molto!

Immagine
Non so di chi sia stata l'iniziativa  e nemmeno chi ha provveduto alla pittura,  (scrivetelo nei mesaggi mi raccomando),   comunque, di chiunque sia stata... BRAVI!!!  Con poco a volte si ottiene molto.  Avanti con l'altro pezzo  che avete avuto un'idea magnifica,  quanta allegria sa trasmettere questo murales!  Vedo anche panchine e tavolo aggiuntivo.  Il parco giochi del "campo del comune"  ultimamente è molto vivace e frequentato.  Bellissimo sentire il vociare e le risate dei bambini  e anche... delle Mamme!!!

Care le nostre Nonne...

Immagine

No comment...

Immagine

Diocesi e Caritas in aiuto ai profughi di Tonezza: ‘Non possiamo restare indifferenti’. Interviene gestore Belvedere

Immagine
Una netta presa di posizione in difesa della ‘logica della fraternità e non dell’indifferenza’ è uscita dall’incontro organizzato da don Roberto Xausa della parrocchia di San Michele nel patronato di Arsiero, al quale hanno preso parte la Cooperativa ‘Con te’ di Quinto Vicentino che ha in carico i 52 profughi stanziati a Tonezza e Giorgio Fede, gestore del Belvedere, l’albergo che li ospita dal 25 giugno. Si tratta dell’unico vicariato (che comprende le parrocchie di Arsiero, Pedemonte, Valdastico, Posina, laghi, Velo d’Astico e Tonezza) che abbia programmato una riunione specifica per la questione profughi. E’ il primo segnale che anche i cattolici vogliono dire la loro su quelli che considerano prima di tutto esseri umani, nell’unica realtà del vicariato, Tonezza, ad essere sotto la lente per aver accolto i clandestini africani. Nelle intenzioni dei religiosi c’è quella di ‘non voler discutere la questione troppo ampi...

Saggezza

Immagine
Ho imparato che spesso le persone non comprendono quello che hanno davanti e spesso non lo apprezzano. Ho imparato che da un giorno all'altro tutto può cambiare. Ho imparato che non c'è cosa più bella e difficile che potersi fidare di qualcuno. Ho imparato ad accettare le delusioni o comunque a non dargli troppo peso. Ho imparato ad andare avanti anche quando l'unica persona con cui vorresti parlare è la stessa che ti ha ferito. Ho imparato che questo molte persone non l'hanno mai capito. Ho imparato che più dai e meno ricevi.  Che ignorare i fatti non cambia i fatti.  Che i vuoti non sempre possono essere colmati.  Che le grandi cose si vedono dalle piccole cose.  Che la ruota gira, ma quando ormai non te ne frega più niente.  E soprattutto quello che più mi piace della vita è che non si finisce mai di imparare. Fabio Volo

Foto antiche - by Odette

Immagine