Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Mostra fotografica sulla GRANDE GUERRA - 2 -

Immagine
Per tutto il mese di Agosto,  presso le Scuole di San Pietro,  sarà possibile ammirare  la MOSTRA FOTOGRAFICA sulla Grande Guerra   che allestirà DELMO STENGHELE .  Gentilmente ci ha concesso di pubblicare  le foto (un poche al giorno) e lo ringraziamo sentitamente. Intanto voi impegnatevi per favore  a divulgare questo importante appuntamento  fra i vostri Amici. Grazie

Nostalgia

Immagine
  Quanto mi piacerebbe poter rivedere giocare i bambini per strada con la spensieratezza e la genuinità dei tempi che furono!  Bastava davvero poco per essere felici... ora invece, tanta tecnologia, poca creatività e soprattutto pochi sorrisi...

La vaca mora ai piedi di Monte Berico

Immagine

???

Immagine
L'ho visto solo ieri sera, ma non riesco a capire.

Le barchéte de San Piero...

Immagine
 Qui sopra quella di Alessio, Alice e Maya  quella di Michele quella di Elena quella di Cinzia Stocchiero

Vicenza - l'antico territorio

Immagine
Sarebbe interessante sapere in cosa consisteva "l'antico territorio" by Odette

Monte Grappa e strada delle gallerie

Immagine

Le fatiche di un tempo...

Immagine

La vipera di Russell, il serpente più letale al mondo

Immagine
Cinziaaaaaaa... Nitaaaaaaa... Non è uguale alla nostra? :-((( Il triste primato della vipera di Russell, un killer pigro da migliaia di morti l'anno.   Do not disturb: la vipera di Russell è pigra ma velenosissima. Più pericolosa del grande squalo bianco, più velenosa del mamba nero e con un record di omicidi degno del più spietato serial killer: è la vipera di Russell (D aboia russelii ), un serpente diffuso in India e in tutto il sudest asiatico che ogni anno con il suo morso miete migliaia di vittime (alcune fonti dicono 10.000 vittime). E anche chi riesce a sopravvivere al veleno di questo grosso rettile - può arrivare a 170 cm di lunghezza - rischia danni seri e permanenti. Meglio morire subito.  Secondo uno studio pubblicato su Lancet, il 29% di coloro che non soccombono al morso della vipera di Russell sviluppa l'ip...

Curcumina, la sostanza che fa dimenticare i brutti ricordi

Immagine
Uno studio rivela che la curcumina, grazie alle sue capacità anti infiammatorie, potrebbe essere in grado di eliminare i brutti ricordi e di aiutare chi soffre di disturbi come la depressione o l'ansia. La curcumina è un colorante alimentare giallo che si ottiene dalla Curcuma longa, una spezia molto utilizzata in India e, secondo quando scoperto dagli psicologi della The City University di New York, potrebbe essere utilizzata per aiutare le persone che soffrono di disturbi psicologici. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi hanno addestrato un gruppo di ratti ad aver paura di un determinato suono. Accertato il riflesso condizionato, che prevedeva il freezing dell'animale come risposta allo stimolo del suono, alcuni ratti sono stati nutriti con una dieta ricca di curcumina. Trascorsa qualche ora, i ratti che non avevano mangiato curcumina continuavo a bloccarsi ogni volta che sentivano il suono, cosa che non accadeva più invece ...

Supplemento a Via Rotzo

Immagine
Questo mio "supplemento" alla via Rotzo è dovuto perché, anche una piccola Via come questa, era uno spaccato veramente originale del nostro Paese.  Cominciamo con Antonio (Tones) che dopo aver subito, oltre alla guerra, anche degli imbrogli di famiglia, in data 05/03/1922 sposò Lorenzi Maria (Bastiana) dalla quale ebbe il figlio Ampelio .  Acquistata la trattoria "alle Alpi" dai fratelli Lorenzi, dovette emigrare in Argentina per pagare i debiti, (questa premessa per capire le fatiche doppiamente sostenute dalla gente della nostra Valle).  Lorenzi Maria (bastiana) col figlio Ampelio - notate la scritta ALLA CORONA D'ITALIA  la Maria (bastiana) con alcuni clienti della trattoria Dopo aver perso il figlio in guerra e la moglie per malattia, il Tones incontrò la Marta, mia madre, anche lei ritornata al Paese dopo vari lavori come domestica e operaia in fabbrica. Qui in Paese faceva la parrucchiera, la prima della nostra zona, sù pe...