Per non dimenticare

Primi giorni di guerra dalle nostre parti. Fonogramma dal comando di sbarramento al settore di Asiago “domani mattina alle quattro si aprirà contemporaneamente il fuoco dalle opere e dalle batterie di obici da 280 e batterie di mortai da 210 di cotesto settore, con i seguenti obbiettivi: Forte Verena dirigerà il tiro verso Spitz Verle e cima Mandriolo, il forte Corbin rivolgerà il suo tiro verso cima Norre, Campolongo verso Campo Luserna, Casa Ratti non aprirà il fuoco a meno che le circostanze non consiglino l’entrata in azione, il resto delle batterie apriranno il fuoco verso l’opera corazzata di Busa di Verle.” Questo l’ordine pervenuto ai comandanti dei forti la sera del 22 maggio 1915. Il giornalista vicentino Giuseppe De Mori così si esprimeva: sulla valle scrosciò il rombo delle artiglierie, era uno spettacolo terribilmente superbo. La volta della Valdastico era coperta da un nembo di fuoco, saettanti boati ne laceravano il cielo e incupivano di echi fragorosi ogni...