Fine 2024,chiaro che è stata rinnovata! ,non solo rimuovere il già franato ma si può demolire e deturpare ,senza il minimo rispetto dei valligiani stufi di sopportare l'insostenibile traffico dei camion ,le vibrazioni che provocano nel transitare nelle contrade più sfortunate, e gli ambientalisti??
Cosa fa il governo quando ha patate bollenti fra le mani? Inebria il popolino con distrazioni alternative e bugie. E anche nel piccolo è un copia-incolla. (vedi gallo e similari) Nel nostro comune i problemi sono parecchi come ovunque, ma vedo scarsa/nulla volontà per risolverli, anche quelli che si potrebbero risolvere con solo un minimo di interessamento a zero costo.
Sono i soldi che comandano, prova ne è che quel bosco, e’ stato venduto per quanto? Una persona lo ha fatto ! Non un fantasma! Ma di che stiamo parlando??
Se Tutti avessero detto NO ! Parola magica che comporta ESSERE e non AVERE, la nostra Valle non sarebbe sprofondata così.. Ma e’ il MALE il padrone di questo mondo , quando noi lo permettiamo
Bene… questo signore ci crede ignoranti a tal punto sotto anestesia, da sperare che tutto si risolverà magicamente .. crollerà tutto e allora sarà tutto risolto?
Giulio Veramente quanta ipocrisia in questa societa in cui viviamo. Non condanno l’anonimato ,che io stesso ho desiderato il suo ritorno in maniera di fare vivere " BRONSESCOVERTE " e lunga vita al blog. Pero e cosi!! Molti ci vivono sopra,ci addormentano con quello che succede altrove: la partita di calcio,la Ferrari che arriva, il tennis Italiano che vince! e via via .... Cosi il tempo passa e la valle muore.Tante volte l’ho scritto ,l’ultimo qualche giorno fa,scrivendo che le case erano piene di polvere come pure i nostri polmoni.Piu di 300 camion al giorno, immaginatevi li in quelle case lungo la provinciale, e i servizi publici che non fanno niente :Comune e Regione gli fa comodo. Certo i proprietari hanno venduto ai padroni della cava,non e una ragione per distruggere la NOSTRA montagna ? la provinciale,ci saranno bene dei servizi sanitari publici? Che potrebbero dire la sua.Il mese di agosto 2024 ho portato un mio nipotino al Bersaglio di Casotto e gli ho detto" Guarda bene quella montagna la sopra la contra Sella perche tra 10 anni non ci sara piu. Hanno fatto di recente delle intallazioni sportive nuove: Calcetto,campo tennis, muro di allenamento ,bene pero con i fondi Europei,percio i soldi che il commune riceve dalla cava a cosa servono e quanto e il bénéficio?Penso che siamo in diritto di sapere queste cose,sono ormai piu di 25 anni che la cava funziona e poco si sa, forse io essendo emigrato non sono al corrente, pero pago le mie tasse,e ho il diritto di voto, non mi considero un cittadino di seconda zona, ma sono cittadino di Valdastico,e queste cose desidero conoscerle.Non e un "accuso" pero una domanda si! Fino quando durera questa cava?
Hai pienamente ragione Giulio Noi paghiamo ,paghiamo e non abbiamo nemmeno più nemmeno tanta voglia di tornare in valle Non offre più nemmeno acqua, aria, ecc Ho tanta voglia di vendere quello che con tanti sacrifici abbiamo cercato di conservare e migliorare
Ecco, nessuno ha mai detto quanti soldi incassa il comune E ....poi...ha bisogno di organizzare una cena per finanziare qualcosa per la scuola... E i soldi del gallo non bastavano?
Durerà finché lo vorranno i “ Padroni del mondo” cioè quelli che ne traggono tutti o quasi i profitti, che si sono arricchiti a dismisura in questi anni e che continueranno a farl FREGANDOSENE di tutti e magari sorridendo tra loro , o neanche… non hanno tempo per queste cose! Devono macinare sassi .. la salute delle persone? Il territorio?? GOLIA È GOLIA e fin’ora un DAVIDE non si trova
Sono Valentina, SOLDI , SOLDI .. e quanto prende il Comune? Fondamentale per quanto tempo ancora anni…? Potranno fare questo. .. Ma se il metro di misura saranno i SOLDI, dureranno in Eterno perché l’avidità e’ una gran brutta bestia ! GOLIA e’ un mostro e ancora non c’è un Davide che lo affronta … Ma il Parroco che fa ? O non parla? Per sensibilizzare le persone, voglio dire! Qualche comitato … c’era un filosofo che diceva : io sono dinamite ! Nel senso che non si può lasciar fare quello che pochi decidono
E’ stata una giornata come tante, 300 camion hanno percorso la strada della povera Valle, sembra un paesaggio lunare , non vivono più nemmeno le formiche tra quei sassi, non cresce né muschio né erba, né piante . Poco importa … anche stasera qualcuno avrà guadagnato milioni, la nostra gente no di certo! Domani tutto passerà nel dimenticatoio perché l’indifferenza ci sotterrerà tutti ! Chi volete che venga ad abitare qui?
Per portare un esempio : il nostro Parroco si è attivato per il nostro territorio e , con un centinaio di persone, è andato prima in Regione, poi fino a Roma da chi di dovere per porre all’attenzione e sensibilizzare sull’argomento dell’inquinamento delle falde acquifere prodotte dai PFAS nel nostro territorio. Ometto il nome del Don perché non mi sembra il caso.. chiediamo al ns Parroco di sostenerci , anche questa è Carità Cristiana
Pubblicamente chiediamo al Parroco di S. Pietro Valdastico e agli altri Sacerdoti della zona, di prendere posizione verso questo enorme problema che da troppo tempo affligge la nostra gente, di sostenerci e aiutarci. Per noi, i nostri figli e le generazioni future: schieratevi con noi , se non ora , QUANDO? Dove vogliono arrivare a far crollare tutte le Marogne?
Se potete, lasciate aperta questa pagina.. non fate che l’oblio cancelli queste voci, altre ne verranno, se lasciate andare… fate il loro gioco! Loro sanno come insabbiare la verità, con l’indifferenza che è il MALE di questa società
Invece di continuare a lamentarsi perché non muovete il sedere e formate un comitato come fanno tutte le persone normali, o il minimo sindacale cioè andare in gruppo in comune per avere spiegazioni
Con piacere leggo che più di uno chiede quali vantaggi ha la nostra comunità da questa cava. Per restare terra terra 😂 quanti schei arrivano dalla cava? Magari siamo milionari a nostra insaputa!?! 25 anni che nessuna delle Amministrazioni Comunali succedutesi abbia stilato un resoconto, un conto della serva, dare/avere. Basterebbe un misero foglietto magari allegato alle tasse delle seconde case degli emigranti od alle spese cimiteriali. E si anche morire a San Piero é un lusso.
Forse perché il signor sindaco non si trova quasi mai .. perché non sono resi pubblici i resoconti di quanto entra nelle casse comunali per lo sfruttamento della cava?
Noi siamo persone normali e ci lamentiamo! Lei non mi sembra così incazzato verso questo problema ! Infatti ci suggerisce di fare la cosa più stupida: andare dal Sindaco a far COSA?? Per non avere risposte a domande già fatte! Vada lei dal signor Sindaco, ma forse vi intendete già bene tra di voi. Se fosse un bravo Sindaco avrebbe agito diversamente perché avrebbe avuto a cuore il territorio e la sua gente . Rendere pubblica la durata di questo contratto di sfruttamento noooo?
Sono pienamente d'accordo con l'an. delle 21.21, siete capaci di spendere migliaia di euro per avvocati per inutili liti giudiziarie per quanto riguarda la separata, ma per chiedere un parere legale su questa faccenda, che ne va della salute nostra e dei nostri figli, silenzio. Bravi
Se ci sei andato ancora, con scarsi risultati , non pensi sia da provare qualcosa di più incisivo? Immagino avrai chiesto quando terminerà questo appalto… se lo rendi noto a tutti, qui, ora.. attendiamo risposte e ringraziamo
Caro an. 6.27, io non abito nella vostra valle, siete voi che dovete svegliarvi, ma lo so è più facile lamentarsi che agire. Contenti voi io ancora di piu
Non terminerà mai la cava, grazie alla pregiata tipo di roccia,la quale viene impiegata in svariate attività. Il mondo ,la società , richiede sempre più terre o minerali rare o cosiddette, per cui, dovranno estrarle in qualche luogo. Non possono certo intaccare le tre cime di lavaredo o le pale di san martino di castrozza. Così va il mondo. Penso alla martoriata Ucraina che tutti la vogliono depredare grazie alle terre rare che possiede.
Non pensavo che le Marogne fossero materiale prezioso, paragoni con l’ Ucraina poi!! Ma velatamente ci fai capire che siamo degli illusi , sognatori e magari rompicoglioni ma non più di tanto perché è fiato sprecato ! Inteso gente ? Questo ci dice che non contiamo NIENTE, meno che NIENTE! Se vi adageremo prendendo un caffè dimostreremo che non valiamo niente , perché dentro dí NOI qualcosa ci deve far sollevare dignità, vogliamo rispetto ? Dobbiamo prendercelo !! Siamo noi che facciamo il MONDO .
La vita è una partita a scacchi, e ogni mossa, anche quando sembra sbagliata, ci porta più vicino alla nostra metà. Non dobbiamo temere gli errori, perché sono segni di crescita e coraggio. Ricordiamoci : chi non prova non va mai avanti .
An.09.44 Certo la roccia dolomia non è pregiata come altri minerali, ma documentati su internet e vedrai in quanti processi industriali viene impiegata . Se continuano a estrarla e se Fassa era così fortemente interessato ci sarà una ragione. E poi , mi spiace che vedi nero dove gli altri vedono colori. Io riconosco che per la valle ho fatto poco, ma il tuo contributo qual è stato, visto che oramai è abbandonata a se stessa.
Io non so se non siete mai andati più distanti di arsiero ma la storia è così da sempre. In tutti i paesi in tutto il mondo. Stanno lavorando pagano le tasse e i dipendenti, presumo siano in regola con i permessi regionali o statali anche per eseguire operazioni del genere. Quindi che problemi ci sono? Voi cosa avete fatto nella vostra vita o per il paese oltre a lamentarvi del Gallo e della cava?
Se Lei è andato più distante di Arsiero e ciò che ha imparato e le conclusioni sono queste ci resti. Nella nostra vita abbiamo una famiglia, un lavoro tassato, una casa tassata ed uno specchio nel quale non abbiamo timore a specchiarci a fine giornata. Sempre che la polvere non lo opacizzi.
E chi ha dato tutto questo potere , permessi ecc ecc se non uomini come noi , con una differenza: la bramosia per il profitto, per il denaro! Non hanno in mente altro, macinare sassi e ghiaia a go go .. tanto a loro tutto è permesso perché appunto : hanno i permessi! Sarà la terra, la NATURA , Dio stesso penserà a fermarli visto che altri uomini per quieto vivere e indifferenza non hanno saputo farlo . Si, la nostra TERRA dopo essere stata sventrata , violentata, divelta si volterà contro di voi. Basta aspettare… le nostre parole sono polvere e cenere come sarete anche voi
Giulio *La pace sociale non ha prezzo*questo lo ho imparato nel mondo del lavoro,quando certi dirigenti cercavano di comperare ( corrompere) sarebbe piu giusto certe persone in maniera di rendere le lotte sindacali inutile. E cosi con la cava, quanti danni ha fatto: Provinciale,pericolo,polvere,rumore, hanno tolto le marogne e adesso piu nessuno li ferma per distruggere il bosco. Penso che il cordone ombelicale non e mai stato tagliato! Certi commenti parlano di un intervento del parocco!!! Ma cosa viene fare il prête qui in cava? Altri dicono che i dipendenti che lavorano in cava, hanno un stipendio ,pagano le tasse e cosi tutti devono essere contenti,he non ,non e cosi la storia!! Stanno distruggendo il paese ,non hanno nessun scrupolo a fare sbarrare la mina in pieno giorno senza informare i cittadini.No non si fa cosi,pero se domani il governatore della regione viene fare una visita in paese( non credo che lo fara) molti andranno strigergli la mano.Pero mi sembra che in commune ci sia una maggioranza ( il sindaco) e una opposizione, cosa ne pensano della situazione perche dobbiamo fare intervenire il parocco? Non penso che i principali azionisti della cava vivono lungo la provinciale, ma sicuramente piu vicino al lago di Garda, oppure in un appartamento in citta. Certo che la rabbia e grande nella popolazione ( altro che Gallo di Gallio) questa cava si e un veleno per tutti i cittadini e pensiamo un po ai bambini che ci sono.Bisognerebbe che l’opposizione communale organisasse ( 2/3 corriere piene ) della popolazione a rendersi a Venezia dal governatore o présidente di regione tanto e lo stesso! Altrimenti si puo pensare che l’opposizione la pensa come la maggioranza sul problema cava. Mentre scrivo sto pensando: Visto che la roccia delle nostre montagne e tanto pregiata! Perche no vanno su à Cortina prenderne un po cosi saremo alla pari almeno li,per il resto vedremo .
Perché il Parroco? Perché dovrebbe stare con la sua gente, impegnarsi per migliorare la vita delle persone e la’ dove ci sono grandissimi problemi, partecipare attivamente! Cosa parlano di Comunità, di rispetto per il Pianeta Terra se non intervengono in questi casi? Conoscono e hanno contatti che noi non abbiamo.. non possono sempre chiamarsi “ fuori” perché Sacerdoti… Papa FRANCESCO si batte per la salvaguardia del pianeta!! Perché non possono farlo (e se lo fanno mi scuso) i nostri Sacerdoti? Paura di mettersi contro chi? O di mettersi in gioco? Magari le chiese si riempirebbero meglio di persone se chi guida una Comunità stesse dalla parte del vero.. come sarebbe bello se questi uomini rimediassero al terribile danno fatto al territorio , facessero PACE con questa terra e la AMASSERO , non è nostra, ma delle generazioni future
Parole sante le tue. Anziché dal pulpito replicare sempre le stesse frasi fatte, potrebbero, parlare e sollevare un dialogo per i problemi della gente che devono affrontare tutti i giorni.
Cari anonimi 21.42 e 23.38, voi siete, ormai tanti, che in chiesa non vanno mai, o si comportano da non cristiani, ma quando arriva una malattia o qualcos'altro, allora pregano il nostro Signore o la Vergine perché li aiutano. Troppo facile. Rimandate tutto agli altri il parroco, la minoranza, ecc. E voi?.....
Hai ragione 0630, però non sarebbe il caso che anche i preti, anziché iniziare A QUEL TEMPO...., cominciassero, come spesso fa papa Francesco, cari fratelli e sorelle, OGGI ....
Si chiama PRTECIPAZIONE , si chiama Amore per le cose giuste e buone, in CHIESA dovrebbero discutere di questo. La CHIESA non sono 4 muri… la CHIESA siamo NOI … Ho visto che Don Marco Pozza ama la nostra Valle, parlava di amicizia e fedeltà in una sua omelia fatta li’ da noi… Ecco, questa è una persona da contattare , Finta di niente ! Eppoi conosce PAPA FRANCESCO che io amo moltissimo… forse anch’io comincio a vedere un po’ di colore e non solo polvere, mine , devastazione!.Diamoci da fare
Ma e pensare ad un avvocato?? Che indaghi sulla concessione,la tutela dell'ambiente ,la salute, i diritti di salvaguardia del territorio,non solo dei lupi.?
Parola “pericolosa “ darsi da fare, agire … contro chi ci stiamo mettendo? Siamo come al Sud? Allora chiamiamola per nome , CORAGGIO. Come si fa a vivere a CASOTTO ??? La polvere ha corroso tutto, hanno rovinato il torrente .. la vita delle persone
Le risposte devono darcele le amministrazioni che si sono succedute dagli inizi della cava. C’è poco da discutere qualcuno ci deve spiegare. I frutti vengono dalle radici. Se si decide si va e si staziona sotto il municipio. Se non succede nulla onorevoli ed ex senatori della zona ( e ci sono). Prefettura, stampa e tv. Vorrei proprio vedere se si va sul giornale solo per il gallo!
Sacrosanto!! Fateci sapere al più presto!! Sono convinta che ci sarà una moltitudine di persone!! Tramite questo blog , organizziamo un incontro con stampa e quant’altro. Non possono sperare che questo sia relegato al dimenticatoio.. al Sud qualcosa si è mosso anche contro la mafia !
Giulio Il commento dell’anonimo scritto 8 aprile sul gallo del sindaco che dice "presto arrivera la cava" a mettere a posto la strada della Grota e Locuni ( mi scuso se lo scrivo male) ,pero il fatto e che noi io compreso scriviamo tanto e non ce niente che disturba i padroni della cava ,anzi sono sicuro che se la ridono e ci prendono in giro.Parecchi commenti qui sopra confirmano quello che ho scritto qualche giorno fa! Non abbiamo tagliato il cordone ombelicale,perche il prête non organizza una processione dal ponte di Casotto fino su in cava? tanti anni fa si faceva delle processioni fora per la campagna per avere dele buone raccolte! perche durante la predica non dice di fare una petizione contro la cava? Si e scritto perfino del papa,che difende la natura; faccio osservare che in America del Sud hanno distrutto gran parte dell’Amazonia e i curati non si sono mai visti!Il papa e di Nazionalita Argentina,ha fatto visita a tutti i paesi del mondo,pero non e mai ritornato in Argentina! percio l’anonimo che scrive sul papa deve studiare la storia di quel paese prima . No! per noi che amiamo Valdastico bisogna che tutti insieme,facciamo smettere questo avvelenamento del nostro bel posto,che l’aria torni pura,che l’aqua sia pulita,che la gente abbi voglia di venire vivere o visitare San Piero che credetimi molti molti foresti lo trovaano bello, non lasciamolo andare per noi e per quelli dopo di noi.E vero che solo la lotta paga,possiamo fare mille articoli,delle petizioni, bisognerebbe come dice uno far venire la tv e i giornalisti di qualche giornale ,ma anche li ho un dubbio sulla loro neutralita. Se potessimo togliere quel trafico di auto trasportatori quotidiano che bene farebbe alla valle.
Caro Augusto difendi l'indifendibile. L'anno scorso a maggio alla riunione ai Forni questa amministrazione aveva giurato che in tre giorni il ponte sulla val d"assa sarebbe stato messo e in una settimana il semaforo ai forni. Non so tu ma io non ho visto niente, se non essere presi, un'altra volta per i fondelli.
Bisogna chiedere l’intervento dell’ARPAV che faccia monitoraggio dell’aria , se lo chiede il sindaco bene… ma anche privati cittadini possono farlo.. A CASOTTO, dubito che la qualità dell’aria sia ottima
Avevo suggerito di contattare i propositi a controllare la qualità dell’aria nella zona e a CASOTTO.. non è stato pubblicato, segno che sotto questo aspetto tutto è ok… immagino l’asma e le patologie polmonari e bronchiali che certamente si verificano vivendo a CASOTTO.. ma se tutto tace , vuol dire che tutto va bene . Risulta che tutti i Comuni hanno preso soldi da questa ditta che opera alle Marogne, tantissimi paesani pure .. Posso dire? Avete venduto “l’anima” al diavolo , il danno è fatto visto che naturalmente loro operano nella legalità.. allora perché continuare a lamentarsi?
Mi rammarico perché anche questa volta , nonostante le molte proteste giunte qui su questo blog, tutto termina qui… meglio lasciar vivere le persone, non raccontate più niente sulla cava, tanto è solo ricordare un antico dolore e niente più
Giulio Non prendiamo in giro quelli che si esprimeno contro la cava,cosa credete? siamo in un sistema sociale,politico dove e difficile esprimersi contro, dire che non ci piace la politica che il présidente di regione fa ...non ha posto e cosi! Poco fa ho visto una " segnalazione" di un consiglio d’amministrazione di una impresa Francese che si occupa di informatica. Erano preoccupati per i problemi ambientali che la loro attivita puo provocare,e cosi hanno invitato " in vidéo conferenza" un "ORSO BIANCO" che stava sul suo lastrone di ghiaccio,spiegando i danni dovuti alla disparizione delle montagne e dal riscaldamento .Nel progetto cava e soldi che ci preoccupa si dovrebbe fare questo: Invitare un capriolo,una lepre,un scoiattolo,al consiglio administrativo degli amministratori della cava, e chiediamoli cosa ne pensano gli animali che vivono nel bosco di quello che stiamo facendo. La mia proposta e forse ridicola per molti,ma non e grave; se continuamo cosi,non si avra piu montagne e alberi,ma nemmeno gli animali che la habitano! Pero e vero che la contra Sella avra il sole tutto il giorno.
Hai ragione perfettamente, apprezzo i suoi saggi commenti. Si sta distruggendo un ecosistema come se il mondo fosse solo degli umani. Poi se non ti accorgi di aver ammazzato un gatto con l’automobile per tanti motivi ed uno ti vede e denuncia hai compiuto un reato penale*.
Si, i Siroccoli non ci saranno più, poi avanzeranno ancora e ancora.. ma la contrada Sella avrà sole sempre! E se a quelli della contrada Sella piaceva avere fresco, ombreggiato, ? Ma ci rendiamo conto ? Ma parlate che a CASOTTO la polvere sommerge tuttoo
Se quelli dell’opposizione fanno finta di niente… siamo messi bene nel comune di Valdastico! Stanateli, non vivranno mica al Di la’ del mondo! Rompeteci le scatole, almeno dicano perché tacciono! E’ o non è il loro territorio? Pensate ai bambini di CASOTTO, agli anziani, persone fragili… Don Milani insegnava a “ mettere sabbia” negli ingranaggi per far fermare le macchine quando nelle fabbriche sfruttavano la manodopera minorile! Qui è la STESSA cosa! Di sfruttamento si parla
Chi era GOLIA ? Golia era un bestione alto 3 metri, portava un’armatura da 60 kg , Davide chi era? Un ragazzo che è l’unico che si fa AVANTI per affrontarlo, va avanti con il suo bastone e una fionda… Anche noi possiamo essere DAVIDE , se armati di coraggio e di FEDE ( Davide dice a Golia , vengo nel nome del SIGNORE) nel nome della Verità, della Giustizia… anche noi possiamo vincere sfide impossibili . Tutti noi dobbiamo essere RESPONSABILI di tutto ..
Giulio Qualche giorno fa ho scritto che il curato puo organizzare una processione dal ponte di Casotto fino su in cava,pero se c’e una opposizione come l’ho sritto puo organizzare una MANIFESTAZIONE ,sono cittadini eletti dal popolo percio possono farlo, ne hanno il diritto e il dovere ,altrimenti sono come la maggioranza attuale.Potrebbero anche chiedere una riunione publica con i responsabili della cava ,per dirci cosa succede, chiedere dei dati precisi fatti da un laboratorio indipendente su l’inquinamento della valle. Anche io penso ai bambini ,agli anziani a tutti i paesani che hanno scelto di vivere in paese , devono sapere queste cose. Qualcuno ha scritto i nomi di Claudio Maule, e di Drupi Carmelo,me li ricordo benissimo, erano persone bene . Se ci sono cosi tanti commenti sul sogetto CAVA vuol dire qualcosa,si o no.
Bravo!! Chiedere è lecito! Rispondere è cortesia, vecchio detto.. Ma , ma se non rispondono, come fin’ora hanno fatto , allora NON ci siamo brava gente! Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere, non vuol sentire ecc.. Vogliamo risposte, giusto? Pretendiamole! Importante agire con determinazione nel rispetto delle persone, anche se amministratori e compagnia cantando, fino a questo momento , per noi NON ne hanno AVUTO! Rispetto , voglio dire!!! COSA PROPONETE DI FARE?
Con moltissimo piacere vedo e conto che hanno preso posizione su questo argomento, una settantina di persone ! Un record di partecipazione, conoscendo un po’ i valligiani😘 Grazie infinite, dimostriamo che sappiamo FARE, che chiediamo aiuto a chi detiene qualche carica pubblica per essere meglio consigliati.. ma OSO chiedere a chi rappresenta la Ditta che scava in località Marogne, di venirci in aiuto con dati che ci dicano per quanto tempo resteranno lì.. sono ospiti indesiderati… ma da tanto sconquasso può nascere del BENE , Sentitamente, Vi ringrazio
Bisogna andarli a trovare di persona. Quando riceve il Sindaco? Fissare un appuntamento con lui, tutti insieme . Se non ci stiamo nel suo ufficio? Farebbe bella figura questo Sindaco di convocarci tutti insieme , lui e la sua giunta dove meglio crede . In poco tempo darebbe spiegazioni, dati, prospettive. Che ci vuole?? Chi di noi chiede questo appuntamento importante? Non può rifiutarcelo! Lui, Bronsescoverte non lo legge di sicuro… forse non dormirebbe la notte se avesse a cuore il territorio
Siamo a 70 commenti e tutti anonimi tranne se non sbaglio il Signor Giulio. Tra i tanti anonimi non spicca nessuno di quel gruppo che a suo tempo si scagliava contro l’anonimato. Questo lo dico solo per evidente dovere di cronaca ma anche per evidenziare chi secondo me sono i veri ANONIMI di questo blog e sono quelle forze politiche che amministrano ed hanno amministrato la nostra comunità in tutti gli anni dagli inizi della cava e mi riferisco indistintamente a maggioranza ed opposizione. Son sicuro che il blog è letto anche da loro e non mi capacito che quanto scritto su questo blog non susciti in loro un qualsiasi moto di reazione. Perché son le stesse persone che sorridenti ti chiedevano la fiducia quando era il tempo di elezioni e ti consideravano un amicone magari condividendo uno spritz o anche una parola. A questo punto penso che il muro di gomma dietro il quale si nascondono sia più difficile da scalfire che la dolomia dei Siroccoli. Eh si,è sempre attuale quanto recitava Alberto Sordi nel film “Il Marchese del Grillo” ….io so’ io e voi …..
Non so quale criterio di valutazione adotti, non certo quello di competente, né di obiettività, ma la contra' Sella è stata letteralmente invasa dalla polvere per 30 anni, "" grazie"" alla ex cava di cui il vostro comune di Pedemonte e i suoi concittadini né hanno ampiamente beneficiato in termini economici. Ora, comunque, gli abitanti di Sella, ,non sono immuni dalla polvere ma solamente in quantità inferiore rispetto alla cava precedente, semplicemente grazie per correnti d'aria diverse. Ti prego, non essere egoista, lascia almeno l'illusione di uno spiraglio di sole nei mesi in cui viene nascosto da quello sperone di montagna, inutile e pericoloso.
Da quelle parti, sotto lo sperone minaccioso ed inutile, c’era una volta un bosco, “ il lotto dei cieli” dove in una pozza, venivano ad abbeverarsi caprioli, lepri ed uccelli. Ora capisco che c’era una volta , cominciano solo le favole… auguro a lei, se ha figli, che possano godere a lungo di tanta bellezza, che purtroppo c’era , ed ora è coperta da tanta polvere e detriti . Bene così? Contento lei..
C'era una volta una montagna che per cause naturali è franata e purtroppo, presumo , che qualche animale sua rimasto sepolto. Forse non sono sufficienti le montagne che ci circondano ?? Suvvia , cerchiamo di essere realisti. Per quattro sassi.... Cosa dovrebbero dire a Massa Carrara che da secoli spianato intere montagne ? E le cave in pianura? Da sempre c'è bisogno di sassi, ghiaia e altro. Per costruire case,strade ecc. Diversamente saremo rimasti ai tempi dell'uomo delle caverne.
Gentile Signore, dove cavano il marmo a Massa Carrara , non mi risultano nelle vicinanze paesi come CASOTTO , tra poco contra’ Maso( ci sono nata).. e ci perdoni la nostalgia … la nostra palestra di vita e di valori, oltre la famiglia, e’ stato il torrente, le montagne, i boschi… sapevamo a memoria il nome dei fiori e alberi e conoscevamo raccogliere fieno e lavorare sin da piccoli.. Si viveva benissimo anche senza chi mette dinamite nella roccia, sai che goduria tutto sto sconquasso! Eppoi, come dice lei, suvvia!!! Per il progresso questo e altro!! Cosa importa se un paese muore… Faccia una bella cosa gentile Signore, venga a vivere con la sua famiglia a CASOTTO, vediamo quanto resiste in nome del progresso
Per quattro sassi… e altri quattro no? Qui ci sono paesi vicinissimi a questa cava, cosa non mi risulta nelle Alpi Apuane dove si cava il marmo. L’uomo primitivo per sopravvivere faceva “gruppo” ora mica tanto… ognuno pensa ai propri interessi e questo sarà il nostro declino
Potreste gentilmente portare questo blog sulle Marogne in prima apertura vostro sito, altrimenti per scrivervi .. diventa lunga,grazie ( visto l’interesse in corso)
Buongiorno, volevo sapere se qualcuno ha chiesto appuntamento con il sindaco per approfondire questo argomento, grazie. Lo farei molto volentieri, ma non vivo in Valle, ma mi sembra giusto che tutte le persone che hanno scritto, abbiano delle risposte da chi li’ le rappresenta… altrimenti passerà anche questa volta e ci ritroveremo punto e a capo. Grazie
Non capisco come possono permettere questo, ma avrà un padrone quel bosco? fanno tutto quello che vogliono con il tacito consenso dei sindaci.
RispondiEliminaIl titolare del bosco l’ha venduto alla cava l’anno scorso
RispondiEliminaChiudete quelle scuole oppure fate chiudere la cava
RispondiEliminaCi sarà bene un ufficio di igiene e sanità che può intervenire
La concessione andava fino alla
RispondiEliminaFine 2024,chiaro che è stata rinnovata! ,non solo rimuovere il già franato ma si può demolire e deturpare ,senza il minimo rispetto dei valligiani stufi di sopportare l'insostenibile traffico dei camion ,le vibrazioni che provocano nel transitare nelle contrade più sfortunate, e gli ambientalisti??
Cosa fa il governo quando ha patate bollenti fra le mani?
RispondiEliminaInebria il popolino con distrazioni alternative e bugie.
E anche nel piccolo è un copia-incolla. (vedi gallo e similari)
Nel nostro comune i problemi sono parecchi come ovunque, ma vedo scarsa/nulla volontà per risolverli, anche quelli che si potrebbero risolvere con solo un minimo di interessamento a zero costo.
E dire che questa è una miniera che alimenta qualche partito, regionale e non, si può supporre?
RispondiEliminaSono i soldi che comandano, prova ne è che quel bosco, e’ stato venduto per quanto? Una persona lo ha fatto ! Non un fantasma! Ma di che stiamo parlando??
RispondiEliminanon preucopatevi che si risolvera tutto avete speranza
RispondiEliminaSe Tutti avessero detto NO ! Parola magica che comporta ESSERE e non AVERE, la nostra Valle non sarebbe sprofondata così.. Ma e’ il MALE il padrone di questo mondo , quando noi lo permettiamo
RispondiEliminaBene… questo signore ci crede ignoranti a tal punto sotto anestesia, da sperare che tutto si risolverà magicamente .. crollerà tutto e allora sarà tutto risolto?
RispondiEliminaGiulio
RispondiEliminaVeramente quanta ipocrisia in questa societa in cui viviamo. Non condanno l’anonimato ,che io stesso ho desiderato il suo ritorno in maniera di fare vivere " BRONSESCOVERTE " e lunga vita al blog. Pero e cosi!! Molti ci vivono sopra,ci addormentano con quello che succede altrove: la partita di calcio,la Ferrari che arriva, il tennis Italiano che vince! e via via .... Cosi il tempo passa e la valle muore.Tante volte l’ho scritto ,l’ultimo qualche giorno fa,scrivendo che le case erano piene di polvere come pure i nostri polmoni.Piu di 300 camion al giorno, immaginatevi li in quelle case lungo la provinciale, e i servizi publici che non fanno niente :Comune e Regione gli fa comodo. Certo i proprietari hanno venduto ai padroni della cava,non e una ragione per distruggere la NOSTRA montagna ? la provinciale,ci saranno bene dei servizi sanitari publici? Che potrebbero dire la sua.Il mese di agosto 2024 ho portato un mio nipotino al Bersaglio di Casotto e gli ho detto" Guarda bene quella montagna la sopra la contra Sella perche tra 10 anni non ci sara piu. Hanno fatto di recente delle intallazioni sportive nuove: Calcetto,campo tennis, muro di allenamento ,bene pero con i fondi Europei,percio i soldi che il commune riceve dalla cava a cosa servono e quanto e il bénéficio?Penso che siamo in diritto di sapere queste cose,sono ormai piu di 25 anni che la cava funziona e poco si sa, forse io essendo emigrato non sono al corrente, pero pago le mie tasse,e ho il diritto di voto, non mi considero un cittadino di seconda zona, ma sono cittadino di Valdastico,e queste cose desidero conoscerle.Non e un "accuso" pero una domanda si! Fino quando durera questa cava?
Hai pienamente ragione Giulio
RispondiEliminaNoi paghiamo ,paghiamo e non abbiamo nemmeno più nemmeno tanta voglia di tornare in valle
Non offre più nemmeno acqua, aria, ecc
Ho tanta voglia di vendere quello che con tanti sacrifici abbiamo cercato di conservare e migliorare
Ecco, nessuno ha mai detto quanti soldi incassa il comune
RispondiEliminaE ....poi...ha bisogno di organizzare una cena per finanziare qualcosa per la scuola...
E i soldi del gallo non bastavano?
Durerà finché lo vorranno i “ Padroni del mondo” cioè quelli che ne traggono tutti o quasi i profitti, che si sono arricchiti a dismisura in questi anni e che continueranno a farl FREGANDOSENE di tutti e magari sorridendo tra loro , o neanche… non hanno tempo per queste cose! Devono macinare sassi .. la salute delle persone? Il territorio?? GOLIA È GOLIA e fin’ora un DAVIDE non si trova
RispondiEliminaSono Valentina, SOLDI , SOLDI .. e quanto prende il Comune? Fondamentale per quanto tempo ancora anni…? Potranno fare questo. .. Ma se il metro di misura saranno i SOLDI, dureranno in Eterno perché l’avidità e’ una gran brutta bestia ! GOLIA e’ un mostro e ancora non c’è un Davide che lo affronta … Ma il Parroco che fa ? O non parla? Per sensibilizzare le persone, voglio dire! Qualche comitato … c’era un filosofo che diceva : io sono dinamite ! Nel senso che non si può lasciar fare quello che pochi decidono
RispondiEliminaE poi non chiediamoci perché ci sono tanti tumori in valle
RispondiEliminaCerchiamo almeno di preservare i bambini
Sono troppo esposti a quello che esce dalla cava
E’ stata una giornata come tante, 300 camion hanno percorso la strada della povera Valle, sembra un paesaggio lunare , non vivono più nemmeno le formiche tra quei sassi, non cresce né muschio né erba, né piante . Poco importa … anche stasera qualcuno avrà guadagnato milioni, la nostra gente no di certo! Domani tutto passerà nel dimenticatoio perché l’indifferenza ci sotterrerà tutti ! Chi volete che venga ad abitare qui?
RispondiEliminaPer portare un esempio : il nostro Parroco si è attivato per il nostro territorio e , con un centinaio di persone, è andato prima in Regione, poi fino a Roma da chi di dovere per porre all’attenzione e sensibilizzare sull’argomento dell’inquinamento delle falde acquifere prodotte dai PFAS nel nostro territorio. Ometto il nome del Don perché non mi sembra il caso.. chiediamo al ns Parroco di sostenerci , anche questa è Carità Cristiana
RispondiEliminaPubblicamente chiediamo al Parroco di S. Pietro Valdastico e agli altri Sacerdoti della zona, di prendere posizione verso questo enorme problema che da troppo tempo affligge la nostra gente, di sostenerci e aiutarci. Per noi, i nostri figli e le generazioni future: schieratevi con noi , se non ora , QUANDO? Dove vogliono arrivare a far crollare tutte le Marogne?
RispondiEliminaSe potete, lasciate aperta questa pagina.. non fate che l’oblio cancelli queste voci, altre ne verranno, se lasciate andare… fate il loro gioco! Loro sanno come insabbiare la verità, con l’indifferenza che è il MALE di questa società
RispondiEliminaInvece di continuare a lamentarsi perché non muovete il sedere e formate un comitato come fanno tutte le persone normali, o il minimo sindacale cioè andare in gruppo in comune per avere spiegazioni
RispondiEliminaVerrai anche tu, con noi??
RispondiEliminaCerto, non è la prima volta.
EliminaCon piacere leggo che più di uno chiede quali vantaggi ha la nostra comunità da questa cava. Per restare terra terra 😂 quanti schei arrivano dalla cava? Magari siamo milionari a nostra insaputa!?! 25 anni che nessuna delle Amministrazioni Comunali succedutesi abbia stilato un resoconto, un conto della serva, dare/avere. Basterebbe un misero foglietto magari allegato alle tasse delle seconde case degli emigranti od alle spese cimiteriali. E si anche morire a San Piero é un lusso.
RispondiEliminaForse perché il signor sindaco non si trova quasi mai .. perché non sono resi pubblici i resoconti di quanto entra nelle casse comunali per lo sfruttamento della cava?
RispondiEliminaNoi siamo persone normali e ci lamentiamo! Lei non mi sembra così incazzato verso questo problema ! Infatti ci suggerisce di fare la cosa più stupida: andare dal Sindaco a far COSA?? Per non avere risposte a domande già fatte! Vada lei dal signor Sindaco, ma forse vi intendete già bene tra di voi. Se fosse un bravo Sindaco avrebbe agito diversamente perché avrebbe avuto a cuore il territorio e la sua gente . Rendere pubblica la durata di questo contratto di sfruttamento noooo?
RispondiEliminaSono pienamente d'accordo con l'an. delle 21.21, siete capaci di spendere migliaia di euro per avvocati per inutili liti giudiziarie per quanto riguarda la separata, ma per chiedere un parere legale su questa faccenda, che ne va della salute nostra e dei nostri figli, silenzio. Bravi
RispondiEliminaSe ci sei andato ancora, con scarsi risultati , non pensi sia da provare qualcosa di più incisivo? Immagino avrai chiesto quando terminerà questo appalto… se lo rendi noto a tutti, qui, ora.. attendiamo risposte e ringraziamo
RispondiEliminaCaro an. 6.27, io non abito nella vostra valle, siete voi che dovete svegliarvi, ma lo so è più facile lamentarsi che agire. Contenti voi io ancora di piu
EliminaNon terminerà mai la cava, grazie alla pregiata tipo di roccia,la quale viene impiegata in svariate attività. Il mondo ,la società , richiede sempre più terre o minerali rare o cosiddette, per cui, dovranno estrarle in qualche luogo. Non possono certo intaccare le tre cime di lavaredo o le pale di san martino di castrozza. Così va il mondo. Penso alla martoriata Ucraina che tutti la vogliono depredare grazie alle terre rare che possiede.
RispondiEliminaL'opposizione potrebbe controllare se scaduta la concessione, nel 2024 ,il rinnovo!,la possibilità di recedere annullare .se proroghe? Disturbare!!
RispondiEliminaNon pensavo che le Marogne fossero materiale prezioso, paragoni con l’ Ucraina poi!! Ma velatamente ci fai capire che siamo degli illusi , sognatori e magari rompicoglioni ma non più di tanto perché è fiato sprecato ! Inteso gente ? Questo ci dice che non contiamo NIENTE, meno che NIENTE! Se vi adageremo prendendo un caffè dimostreremo che non valiamo niente , perché dentro dí NOI qualcosa ci deve far sollevare dignità, vogliamo rispetto ? Dobbiamo prendercelo !! Siamo noi che facciamo il MONDO .
RispondiEliminaLa vita è una partita a scacchi, e ogni mossa, anche quando sembra sbagliata, ci porta più vicino alla nostra metà. Non dobbiamo temere gli errori, perché sono segni di crescita e coraggio. Ricordiamoci : chi non prova non va mai avanti .
RispondiEliminaQualche autorità che si espone ed unisce a noi?
RispondiEliminaMi dispiace ma vivi in un altro mondo
EliminaAn.09.44
RispondiEliminaCerto la roccia dolomia non è pregiata come altri minerali, ma documentati su internet e vedrai in quanti processi industriali viene impiegata .
Se continuano a estrarla e se Fassa era così fortemente interessato ci sarà una ragione. E poi , mi spiace che vedi nero dove gli altri vedono colori. Io riconosco che per la valle ho fatto poco, ma il tuo contributo qual è stato, visto che oramai è abbandonata a se stessa.
Le marogne sono sgomberate da tempo il 2024 bastava,adesso siamo ai siroccoli...belare non basta....e i commenti più interessanti? Non pubblicati!..
RispondiEliminaIo non so se non siete mai andati più distanti di arsiero ma la storia è così da sempre. In tutti i paesi in tutto il mondo.
RispondiEliminaStanno lavorando pagano le tasse e i dipendenti, presumo siano in regola con i permessi regionali o statali anche per eseguire operazioni del genere. Quindi che problemi ci sono?
Voi cosa avete fatto nella vostra vita o per il paese oltre a lamentarvi del Gallo e della cava?
Se Lei è andato più distante di Arsiero e ciò che ha imparato e le conclusioni sono queste ci resti. Nella nostra vita abbiamo una famiglia, un lavoro tassato, una casa tassata ed uno specchio nel quale non abbiamo timore a specchiarci a fine giornata. Sempre che la polvere non lo opacizzi.
EliminaSai se ci fosse ancora Claudio Maule, l’ing. Crupi……
RispondiEliminaNoi non abbiamo fatto DANNI, ne’ causato DOLORE, ne’ sfruttato selvaggiamente un territorio , ecco : non siamo sciacalli
RispondiEliminaE chi ha dato tutto questo potere , permessi ecc ecc se non uomini come noi , con una differenza: la bramosia per il profitto, per il denaro! Non hanno in mente altro, macinare sassi e ghiaia a go go .. tanto a loro tutto è permesso perché appunto : hanno i permessi! Sarà la terra, la NATURA , Dio stesso penserà a fermarli visto che altri uomini per quieto vivere e indifferenza non hanno saputo farlo . Si, la nostra TERRA dopo essere stata sventrata , violentata, divelta si volterà contro di voi. Basta aspettare… le nostre parole sono polvere e cenere come sarete anche voi
RispondiEliminaGiulio
RispondiElimina*La pace sociale non ha prezzo*questo lo ho imparato nel mondo del lavoro,quando certi dirigenti cercavano di comperare ( corrompere) sarebbe piu giusto certe persone in maniera di rendere le lotte sindacali inutile. E cosi con la cava, quanti danni ha fatto: Provinciale,pericolo,polvere,rumore, hanno tolto le marogne e adesso piu nessuno li ferma per distruggere il bosco. Penso che il cordone ombelicale non e mai stato tagliato! Certi commenti parlano di un intervento del parocco!!! Ma cosa viene fare il prête qui in cava? Altri dicono che i dipendenti che lavorano in cava, hanno un stipendio ,pagano le tasse e cosi tutti devono essere contenti,he non ,non e cosi la storia!! Stanno distruggendo il paese ,non hanno nessun scrupolo a fare sbarrare la mina in pieno giorno senza informare i cittadini.No non si fa cosi,pero se domani il governatore della regione viene fare una visita in paese( non credo che lo fara) molti andranno strigergli la mano.Pero mi sembra che in commune ci sia una maggioranza ( il sindaco) e una opposizione, cosa ne pensano della situazione perche dobbiamo fare intervenire il parocco? Non penso che i principali azionisti della cava vivono lungo la provinciale, ma sicuramente piu vicino al lago di Garda, oppure in un appartamento in citta. Certo che la rabbia e grande nella popolazione ( altro che Gallo di Gallio) questa cava si e un veleno per tutti i cittadini e pensiamo un po ai bambini che ci sono.Bisognerebbe che l’opposizione communale organisasse ( 2/3 corriere piene ) della popolazione a rendersi a Venezia dal governatore o présidente di regione tanto e lo stesso! Altrimenti si puo pensare che l’opposizione la pensa come la maggioranza sul problema cava. Mentre scrivo sto pensando: Visto che la roccia delle nostre montagne e tanto pregiata! Perche no vanno su à Cortina prenderne un po cosi saremo alla pari almeno li,per il resto vedremo .
Perché il Parroco? Perché dovrebbe stare con la sua gente, impegnarsi per migliorare la vita delle persone e la’ dove ci sono grandissimi problemi, partecipare attivamente! Cosa parlano di Comunità, di rispetto per il Pianeta Terra se non intervengono in questi casi? Conoscono e hanno contatti che noi non abbiamo.. non possono sempre chiamarsi “ fuori” perché Sacerdoti… Papa FRANCESCO si batte per la salvaguardia del pianeta!! Perché non possono farlo (e se lo fanno mi scuso) i nostri Sacerdoti? Paura di mettersi contro chi? O di mettersi in gioco? Magari le chiese si riempirebbero meglio di persone se chi guida una Comunità stesse dalla parte del vero.. come sarebbe bello se questi uomini rimediassero al terribile danno fatto al territorio , facessero PACE con questa terra e la AMASSERO , non è nostra, ma delle generazioni future
RispondiEliminaParole sante le tue. Anziché dal pulpito replicare sempre le stesse frasi fatte, potrebbero, parlare e sollevare un dialogo per i problemi della gente che devono affrontare tutti i giorni.
EliminaCari anonimi 21.42 e 23.38, voi siete, ormai tanti, che in chiesa non vanno mai, o si comportano da non cristiani, ma quando arriva una malattia o qualcos'altro, allora pregano il nostro Signore o la Vergine perché li aiutano. Troppo facile. Rimandate tutto agli altri il parroco, la minoranza, ecc. E voi?.....
RispondiEliminaHai ragione 0630, però non sarebbe il caso che anche i preti, anziché iniziare A QUEL TEMPO...., cominciassero, come spesso fa papa Francesco, cari fratelli e sorelle, OGGI ....
EliminaPer favore….
EliminaSi chiama PRTECIPAZIONE , si chiama Amore per le cose giuste e buone, in CHIESA dovrebbero discutere di questo. La CHIESA non sono 4 muri… la CHIESA siamo NOI … Ho visto che Don Marco Pozza ama la nostra Valle, parlava di amicizia e fedeltà in una sua omelia fatta li’ da noi… Ecco, questa è una persona da contattare , Finta di niente ! Eppoi conosce PAPA FRANCESCO che io amo moltissimo… forse anch’io comincio a vedere un po’ di colore e non solo polvere, mine , devastazione!.Diamoci da fare
RispondiEliminaParola pericolosa in valle "diamoci da fare" è più facile scrivere
EliminaMa e pensare ad un avvocato?? Che indaghi sulla concessione,la tutela dell'ambiente ,la salute, i diritti di salvaguardia del territorio,non solo dei lupi.?
RispondiEliminaParola “pericolosa “ darsi da fare, agire … contro chi ci stiamo mettendo? Siamo come al Sud? Allora chiamiamola per nome , CORAGGIO. Come si fa a vivere a CASOTTO ??? La polvere ha corroso tutto, hanno rovinato il torrente .. la vita delle persone
RispondiEliminaLe risposte devono darcele le amministrazioni che si sono succedute dagli inizi della cava. C’è poco da discutere qualcuno ci deve spiegare. I frutti vengono dalle radici. Se si decide si va e si staziona sotto il municipio. Se non succede nulla onorevoli ed ex senatori della zona ( e ci sono). Prefettura, stampa e tv. Vorrei proprio vedere se si va sul giornale solo per il gallo!
RispondiEliminaSacrosanto!! Fateci sapere al più presto!! Sono convinta che ci sarà una moltitudine di persone!! Tramite questo blog , organizziamo un incontro con stampa e quant’altro. Non possono sperare che questo sia relegato al dimenticatoio.. al Sud qualcosa si è mosso anche contro la mafia !
RispondiEliminaGiulio
RispondiEliminaIl commento dell’anonimo scritto 8 aprile sul gallo del sindaco che dice "presto arrivera la cava" a mettere a posto la strada della Grota e Locuni ( mi scuso se lo scrivo male) ,pero il fatto e che noi io compreso scriviamo tanto e non ce niente che disturba i padroni della cava ,anzi sono sicuro che se la ridono e ci prendono in giro.Parecchi commenti qui sopra confirmano quello che ho scritto qualche giorno fa! Non abbiamo tagliato il cordone ombelicale,perche il prête non organizza una processione dal ponte di Casotto fino su in cava? tanti anni fa si faceva delle processioni fora per la campagna per avere dele buone raccolte! perche durante la predica non dice di fare una petizione contro la cava? Si e scritto perfino del papa,che difende la natura; faccio osservare che in America del Sud hanno distrutto gran parte dell’Amazonia e i curati non si sono mai visti!Il papa e di Nazionalita Argentina,ha fatto visita a tutti i paesi del mondo,pero non e mai ritornato in Argentina! percio l’anonimo che scrive sul papa deve studiare la storia di quel paese prima . No! per noi che amiamo Valdastico bisogna che tutti insieme,facciamo smettere questo avvelenamento del nostro bel posto,che l’aria torni pura,che l’aqua sia pulita,che la gente abbi voglia di venire vivere o visitare San Piero che credetimi molti molti foresti lo trovaano bello, non lasciamolo andare per noi e per quelli dopo di noi.E vero che solo la lotta paga,possiamo fare mille articoli,delle petizioni, bisognerebbe come dice uno far venire la tv e i giornalisti di qualche giornale ,ma anche li ho un dubbio sulla loro neutralita. Se potessimo togliere quel trafico di auto trasportatori quotidiano che bene farebbe alla valle.
Ormai ne abbiamo le palle piene tutti dicono la sua bla bla bla giù tutto il SIROCCOLI cosi la nostra cotra SELLA a piu SOLE da godersi
EliminaCaro Augusto difendi l'indifendibile. L'anno scorso a maggio alla riunione ai Forni questa amministrazione aveva giurato che in tre giorni il ponte sulla val d"assa sarebbe stato messo e in una settimana il semaforo ai forni. Non so tu ma io non ho visto niente, se non essere presi, un'altra volta per i fondelli.
EliminaBisogna chiedere l’intervento dell’ARPAV che faccia monitoraggio dell’aria , se lo chiede il sindaco bene… ma anche privati cittadini possono farlo.. A CASOTTO, dubito che la qualità dell’aria sia ottima
RispondiEliminaNon ci sono più commenti?? Tutto dimenticato???
RispondiEliminaAvevo suggerito di contattare i propositi a controllare la qualità dell’aria nella zona e a CASOTTO.. non è stato pubblicato, segno che sotto questo aspetto tutto è ok… immagino l’asma e le patologie polmonari e bronchiali che certamente si verificano vivendo a CASOTTO.. ma se tutto tace , vuol dire che tutto va bene . Risulta che tutti i Comuni hanno preso soldi da questa ditta che opera alle Marogne, tantissimi paesani pure .. Posso dire? Avete venduto “l’anima” al diavolo , il danno è fatto visto che naturalmente loro operano nella legalità.. allora perché continuare a lamentarsi?
RispondiEliminaForse quelli all'opposizione dovrebbero farsi sentire...guidare agire!
RispondiEliminaMi rammarico perché anche questa volta , nonostante le molte proteste giunte qui su questo blog, tutto termina qui… meglio lasciar vivere le persone, non raccontate più niente sulla cava, tanto è solo ricordare un antico dolore e niente più
RispondiEliminaGiulio
RispondiEliminaNon prendiamo in giro quelli che si esprimeno contro la cava,cosa credete? siamo in un sistema sociale,politico dove e difficile esprimersi contro, dire che non ci piace la politica che il présidente di regione fa ...non ha posto e cosi! Poco fa ho visto una " segnalazione" di un consiglio d’amministrazione di una impresa Francese che si occupa di informatica. Erano preoccupati per i problemi ambientali che la loro attivita puo provocare,e cosi hanno invitato " in vidéo conferenza" un "ORSO BIANCO" che stava sul suo lastrone di ghiaccio,spiegando i danni dovuti alla disparizione delle montagne e dal riscaldamento .Nel progetto cava e soldi che ci preoccupa si dovrebbe fare questo: Invitare un capriolo,una lepre,un scoiattolo,al consiglio administrativo degli amministratori della cava, e chiediamoli cosa ne pensano gli animali che vivono nel bosco di quello che stiamo facendo. La mia proposta e forse ridicola per molti,ma non e grave; se continuamo cosi,non si avra piu montagne e alberi,ma nemmeno gli animali che la habitano! Pero e vero che la contra Sella avra il sole tutto il giorno.
Hai ragione perfettamente, apprezzo i suoi saggi commenti. Si sta distruggendo un ecosistema come se il mondo fosse solo degli umani. Poi se non ti accorgi di aver ammazzato un gatto con l’automobile per tanti motivi ed uno ti vede e denuncia hai compiuto un reato penale*.
EliminaSi, i Siroccoli non ci saranno più, poi avanzeranno ancora e ancora.. ma la contrada Sella avrà sole sempre! E se a quelli della contrada Sella piaceva avere fresco, ombreggiato, ? Ma ci rendiamo conto ? Ma parlate che a CASOTTO la polvere sommerge tuttoo
RispondiEliminaSe quelli dell’opposizione fanno finta di niente… siamo messi bene nel comune di Valdastico! Stanateli, non vivranno mica al Di la’ del mondo! Rompeteci le scatole, almeno dicano perché tacciono! E’ o non è il loro territorio? Pensate ai bambini di CASOTTO, agli anziani, persone fragili… Don Milani insegnava a “ mettere sabbia” negli ingranaggi per far fermare le macchine quando nelle fabbriche sfruttavano la manodopera minorile! Qui è la STESSA cosa! Di sfruttamento si parla
RispondiEliminaChi era GOLIA ? Golia era un bestione alto 3 metri, portava un’armatura da 60 kg , Davide chi era? Un ragazzo che è l’unico che si fa AVANTI per affrontarlo, va avanti con il suo bastone e una fionda… Anche noi possiamo essere DAVIDE , se armati di coraggio e di FEDE ( Davide dice a Golia , vengo nel nome del SIGNORE) nel nome della Verità, della Giustizia… anche noi possiamo vincere sfide impossibili . Tutti noi dobbiamo essere RESPONSABILI di tutto ..
RispondiEliminaGiulio
RispondiEliminaQualche giorno fa ho scritto che il curato puo organizzare una processione dal ponte di Casotto fino su in cava,pero se c’e una opposizione come l’ho sritto puo organizzare una MANIFESTAZIONE ,sono cittadini eletti dal popolo percio possono farlo, ne hanno il diritto e il dovere ,altrimenti sono come la maggioranza attuale.Potrebbero anche chiedere una riunione publica con i responsabili della cava ,per dirci cosa succede, chiedere dei dati precisi fatti da un laboratorio indipendente su l’inquinamento della valle. Anche io penso ai bambini ,agli anziani a tutti i paesani che hanno scelto di vivere in paese , devono sapere queste cose. Qualcuno ha scritto i nomi di Claudio Maule, e di Drupi Carmelo,me li ricordo benissimo, erano persone bene . Se ci sono cosi tanti commenti sul sogetto CAVA vuol dire qualcosa,si o no.
Bravo!! Chiedere è lecito! Rispondere è cortesia, vecchio detto.. Ma , ma se non rispondono, come fin’ora hanno fatto , allora NON ci siamo brava gente! Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere, non vuol sentire ecc.. Vogliamo risposte, giusto? Pretendiamole! Importante agire con determinazione nel rispetto delle persone, anche se amministratori e compagnia cantando, fino a questo momento , per noi NON ne hanno AVUTO! Rispetto , voglio dire!!! COSA PROPONETE DI FARE?
RispondiEliminaCon moltissimo piacere vedo e conto che hanno preso posizione su questo argomento, una settantina di persone ! Un record di partecipazione, conoscendo un po’ i valligiani😘 Grazie infinite, dimostriamo che sappiamo FARE, che chiediamo aiuto a chi detiene qualche carica pubblica per essere meglio consigliati.. ma OSO chiedere a chi rappresenta la Ditta che scava in località Marogne, di venirci in aiuto con dati che ci dicano per quanto tempo resteranno lì.. sono ospiti indesiderati… ma da tanto sconquasso può nascere del BENE , Sentitamente, Vi ringrazio
RispondiEliminaBisogna andarli a trovare di persona. Quando riceve il Sindaco? Fissare un appuntamento con lui, tutti insieme . Se non ci stiamo nel suo ufficio? Farebbe bella figura questo Sindaco di convocarci tutti insieme , lui e la sua giunta dove meglio crede . In poco tempo darebbe spiegazioni, dati, prospettive. Che ci vuole?? Chi di noi chiede questo appuntamento importante? Non può rifiutarcelo! Lui, Bronsescoverte non lo legge di sicuro… forse non dormirebbe la notte se avesse a cuore il territorio
RispondiEliminaSiamo a 70 commenti e tutti anonimi tranne se non sbaglio il Signor Giulio. Tra i tanti anonimi non spicca nessuno di quel gruppo che a suo tempo si scagliava contro l’anonimato. Questo lo dico solo per evidente dovere di cronaca ma anche per evidenziare chi secondo me sono i veri ANONIMI di questo blog e sono quelle forze politiche che amministrano ed hanno amministrato la nostra comunità in tutti gli anni dagli inizi della cava e mi riferisco indistintamente a maggioranza ed opposizione. Son sicuro che il blog è letto anche da loro e non mi capacito che quanto scritto su questo blog non susciti in loro un qualsiasi moto di reazione. Perché son le stesse persone che sorridenti ti chiedevano la fiducia quando era il tempo di elezioni e ti consideravano un amicone magari condividendo uno spritz o anche una parola. A questo punto penso che il muro di gomma dietro il quale si nascondono sia più difficile da scalfire che la dolomia dei Siroccoli. Eh si,è sempre attuale quanto recitava Alberto Sordi nel film “Il Marchese del Grillo” ….io so’ io e voi …..
RispondiEliminaCaro anonimo. 14.13 del 12 .
RispondiEliminaNon so quale criterio di valutazione adotti, non certo quello di competente, né di obiettività, ma la contra' Sella è stata letteralmente invasa dalla polvere per 30 anni, "" grazie"" alla ex cava di cui il vostro comune di Pedemonte e i suoi concittadini né hanno ampiamente beneficiato in termini economici. Ora, comunque, gli abitanti di Sella, ,non sono immuni dalla polvere ma solamente in quantità inferiore rispetto alla cava precedente, semplicemente grazie per correnti d'aria diverse. Ti prego, non essere egoista, lascia almeno l'illusione di uno spiraglio di sole nei mesi in cui viene nascosto da quello sperone di montagna, inutile e pericoloso.
Da quelle parti, sotto lo sperone minaccioso ed inutile, c’era una volta un bosco, “ il lotto dei cieli” dove in una pozza, venivano ad abbeverarsi caprioli, lepri ed uccelli. Ora capisco che c’era una volta , cominciano solo le favole… auguro a lei, se ha figli, che possano godere a lungo di tanta bellezza, che purtroppo c’era , ed ora è coperta da tanta polvere e detriti . Bene così? Contento lei..
RispondiEliminaC'era una volta una montagna che per cause naturali è franata e purtroppo, presumo , che qualche animale sua rimasto sepolto. Forse non sono sufficienti le montagne che ci circondano ?? Suvvia , cerchiamo di essere realisti. Per quattro sassi....
EliminaCosa dovrebbero dire a Massa Carrara che da secoli spianato intere montagne ? E le cave in pianura? Da sempre c'è bisogno di sassi, ghiaia e altro. Per costruire case,strade ecc. Diversamente saremo rimasti ai tempi dell'uomo delle caverne.
Gentile Signore, dove cavano il marmo a Massa Carrara , non mi risultano nelle vicinanze paesi come CASOTTO , tra poco contra’ Maso( ci sono nata).. e ci perdoni la nostalgia … la nostra palestra di vita e di valori, oltre la famiglia, e’ stato il torrente, le montagne, i boschi… sapevamo a memoria il nome dei fiori e alberi e conoscevamo raccogliere fieno e lavorare sin da piccoli.. Si viveva benissimo anche senza chi mette dinamite nella roccia, sai che goduria tutto sto sconquasso! Eppoi, come dice lei, suvvia!!! Per il progresso questo e altro!! Cosa importa se un paese muore… Faccia una bella cosa gentile Signore, venga a vivere con la sua famiglia a CASOTTO, vediamo quanto resiste in nome del progresso
RispondiEliminaPer quattro sassi… e altri quattro no? Qui ci sono paesi vicinissimi a questa cava, cosa non mi risulta nelle Alpi Apuane dove si cava il marmo. L’uomo primitivo per sopravvivere faceva “gruppo” ora mica tanto… ognuno pensa ai propri interessi e questo sarà il nostro declino
RispondiEliminaHo letto che il sindaco riceve dalle ore 18.00 alle ore19.00 ogni lunedì e’ sempre in ufficio questo signore…
RispondiEliminaPotreste gentilmente portare questo blog sulle Marogne in prima apertura vostro sito, altrimenti per scrivervi .. diventa lunga,grazie ( visto l’interesse in corso)
RispondiEliminaBasta che lei apra il primo post di ogni giorno, lo scorra fino in fondo e troverà i post più gettonati dell'ultimo periodo, fra i quali anche questo.
EliminaGrazie infinite per la vostra gentilezza 💓
RispondiEliminaBuongiorno, volevo sapere se qualcuno ha chiesto appuntamento con il sindaco per approfondire questo argomento, grazie. Lo farei molto volentieri, ma non vivo in Valle, ma mi sembra giusto che tutte le persone che hanno scritto, abbiano delle risposte da chi li’ le rappresenta… altrimenti passerà anche questa volta e ci ritroveremo punto e a capo. Grazie
RispondiElimina