I ricchi e poveri Cambiamo i politici per non cambiare noi. Siamo poveri, ma ricchi. Da uno studio, sul risparmio degli italiani, del sindacato dei bancari Fabi, emergono cose molto interessanti. Le famiglie degli italiani hanno, sui propri depositi bancari, in contanti, circa 500 miliardi in più rispetto al 2011, anno della grande crisi dello Spread. 550 miliardi in più in azioni, 550 in più nei fondi comuni e altrettanti, sempre in più, nei titoli di stato. “La ricchezza finanziaria netta è, rispetto al reddito disponibile, pari al 3,4% in Italia, al 2,8% in Francia, al 2,6% in Germania e al 2,5% in Spagna. Alla fine del 2021, anche il tasso di indebitamento finanziario delle famiglie italiane rispetto ai mutui è il più basso d’Europa, con un distacco rilevante di 3 punti base rispetto a Francia, Germania e Spagna. L’Italia, con la sua percentuale del 39% investita in titoli azionari, è seconda sola alla Spagna, ma vanta il primato della quota di portafoglio destinata...