Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

Il gusto di coltivare 2017 - due giornate di vero gusto!

Immagine
Organizzata da qualche tempo dall’Associazione TERRE VEGRE e dalla PRO LOCO DI PEDESCALA, la tradizionale festa “Il gusto da coltivare” , anche quest’anno è stata un altro successo.  In tanti si sono attivati e resi disponibili per aiutare la preparazione di questo evento pensato per valorizzare i prodotti della terra, cercando genuinità e semplicità, ma arricchendo con momenti di spettacolo e divertimento per tutti.  Si è iniziato sabato sera, dove un viale acceso con lanterne e lampade ha accompagnato le persone al luogo dell’esibizione delle “Amazzoni dell’Apocalisse”, che con i loro tre cavalli hanno intrattenuto il pubblico presente ricevendo applausi e incitamenti. Con le tre brave ragazze, capitanate da Maria, anche le più piccole hanno fatto vedere numeri ed esibizioni, portando a conoscenza il lavoro che si può fare con i cavalli. L’atmosfera, in tutta la zona del viale e del parco giochi, è stata magica: lampade, fuochi e bracieri accesi, hanno saputo ...

Le foto della festa a Pedescala - di Lucia Marangoni

Immagine

Che fine avrà fatto la Fontanella?

Immagine
Ai tempi dei lavori, c'è chi si premurava di rassicurare che alla fine sarebbe stata rimessa nel suo solito posto o all'interno del parcheggio nuovo. Io non la vedo, e sì che il posto dov'era prima ci sarebbe, riempita con dei fiori perenni avrebbe contribuito con molto poco, anche al tanto sbandierato arredo urbano... O magari anche predisporla come fontanella con acqua potabile, da chiudere nei mesi d'inverno. Un'idea forse sciocca la mia, inutile, ma sarebbe interessante sentire anche il vostro parere. Per molti di noi, che son passati di là nel periodo della scuola, ha rappresentato, e rappresenterebbe sicuramente un "qualcosa"...   (Francesco Lorenzi)

El Sojo de Medojorno

Immagine
(Eugenio Toldo polacco - Arsiero)

Avviso a tutta la Cittadinanza

Immagine
E' stato recapitato presso gli Uffici del Comune il progetto relativo all'AUTOSTRADA A31- VALDASTICO NORD. L'Amministrazione comunale ha 60 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni e 30 giorni per proporre opere per mitigare l'impatto ambientale. Tutti coloro che volessero visionare il progetto e relative mappe, possono chiedere appuntamento direttamente presso la Segreteria del Comune o telefonare al Numero 0445-745003 (ora ri apertura Ufficio). Amministriamo Insieme - Comune di Valdastico

VerticalAstico

Immagine
Ecco alcune foto del lavoro fatto, volevamo ringraziare tutti i volontari che ci stanno aiutando per poter portare a compimento un sogno partito tanto tempo fa...! GRAZIEEEE!!! Ah... se volete potete iscrivervi all'associazione VerticalAstico e dare un contributo a questo progetto FANTASTICO!!!

Spigolo degli ignoti

Immagine
Continua il progetto di valorizzazione della Valle e le attività che da essa ne derivano. Grazie a Matthias che ci ha inviato le foto. La Naeja appoggia questo lavoro... la Valle siamo noi!

Ve la propongo ogni anno perchè mi piace troppo...

Immagine

Le poesie di Francesca

Immagine
D'un tratto fa freddo, un freddo che mi entra dentro, muove le emozioni come foglie e tremo a certi ricordi. D'un tratto il vento, scompiglia ogni ragione, la logica, il buonsenso e lascia come nuda terra la mia coscienza; mi guarda ... la guardo, vogliamo la stessa cosa: vivere senza pesi sul cuore. Francesca Stassi

Posina. Fusione Avs. Cecchellero: “Ecco perché io voto contro”

Immagine
Non sarà certo la piccolissima percentuale del comune di Posina a fermare la fusione tra Avs e Acque Vicentine, ma il comune di montagna, piccolo, ma con un orgoglio le leone, che è anche il maggior produttore dell’acqua di risorgiva che finisce nella falda, ha deciso di dare un segnale concreto della sua contrarietà. “Non è possibile che ci rubino l’acqua sotto il naso e nessuno ci chieda nulla  – ha spiegato il sindaco Andrea Cecchellero – Dalla Val Posina parte l’acquedotto più grande e non è possibile che non abbiamo mai voce in capitolo. I piccoli comuni sono sempre i più tartassati a favore di quelli grandi che dettano le leggi e impongono le loro decisioni”. A far arrabbiare il sindaco, l’egemonia di chi vuole predominare a tutti i costi, appropriandosi non solo del potere, ma anche dei soldi e dei prodotti dei piccoli comuni. Era successo già con i fondi di confine, che una volta andavano interamente ai comuni interes...

Dalla terza Joa

Immagine
Un sentito grazie e complimenti, ovviamente,  a chi ha fatto il nuovo sentiero per la Terza Joa. Dopo mezzo secolo sono riuscito a ritornarci. Tanti si chiedono dei lavori, nelle foto si vedono.   Guido Lorenzi