Contra' FORME

La località è formalmente indicata come Forme-Cerati; una contra' duale quindi, in quanto fa coppia con i Cerati, intesi come il Maso della Breióla . ( http://bronsescoverte.blogspot.it/2015/04/maso-cerati-breiola.html ). Era localmente conosciuta anche come Alfieri , ma il toponimo è ormai andato in disuso. Appartiene alla parrocchia di Forni e alla diocesi di Vicenza, diversamente dalle altre località poste sulla sinistra orografica dell’Astico e comprese negli antichi confini del comune di Rotzo. La singolarità di questa situazione è riconducibile alle variazioni del corso dell’Astico, che da sempre segna i termini fra le diocesi di Vicenza e Padova e con l’antica Federazione dei 7 Comuni. In un lontano passato, infatti, il corso del torrente scorreva aderente al piede del Monte di Rotzo e le due attuali località di Forme e Cerati ricadevano nel territorio di Forni. ( http://bronsescoverte.blogspot.it/2014/02/la-storia-del-poro-nono-seconda-parte.ht...