Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Contra' FORME

Immagine
La località è formalmente indicata come Forme-Cerati; una contra' duale quindi, in quanto fa coppia con i Cerati, intesi come il Maso della Breióla . ( http://bronsescoverte.blogspot.it/2015/04/maso-cerati-breiola.html ). Era localmente conosciuta anche come Alfieri , ma il toponimo è ormai andato in disuso.  Appartiene alla parrocchia di Forni e alla diocesi di Vicenza, diversamente dalle altre località poste sulla sinistra orografica dell’Astico e comprese negli antichi confini del comune di Rotzo.  La singolarità di questa situazione è riconducibile alle variazioni del corso dell’Astico, che da sempre segna i termini fra le diocesi di Vicenza e Padova e con l’antica Federazione dei 7 Comuni.   In un lontano passato, infatti, il corso del torrente scorreva aderente al piede del Monte di Rotzo e le due attuali località di Forme e Cerati ricadevano nel territorio di Forni. ( http://bronsescoverte.blogspot.it/2014/02/la-storia-del-poro-nono-seconda-parte.ht...

Dalle passeggiate di Michele Toldo

Immagine
Anche a San Pietro è sbocciata la primavera...

Non facciamoci fermare dal mostro della paura

Immagine
Se la paura è un mostro che si nutre di buio, la scena del Martedì di Passione che ci resterà impressa nella mente l’ha ripresa un telefonino nelle viscere della metropolitana di Bruxelles. Il treno si è appena fermato in mezzo al tunnel e i passeggeri scendono dai vagoni per incamminarsi lungo le rotaie, verso la stazione più vicina. Nei loro gesti non si respira il panico dell’aeroporto, dove tutti correvano a perdifiato trascinandosi appresso i carrelli. Forse qui sotto non hanno ancora la percezione esatta di cosa è successo. Qui il buio e il silenzio avvolgono ogni azione e ogni emozione. A sporcarli affiorano il bagliore tenue delle luci di emergenza e il pianto isolato di un bambino. Ma gli adulti non piangono e non urlano. Neppure parlano. Si limitano a camminare silenziosi in fila per due, ascoltando il rumore dei propri passi senza rallentare né correre, come durante una processione.  A un certo punto la camera del telefonino inquadra un uomo con un c...

Da forte Corbin

Immagine
(archivio f.lli Toldo)

Proviamo?

Immagine
Lo so, sono consigli triti e ritriti, però penso che rileggerli ogni tanto male non faccia. Sono come le prediche della Mamma... e dai e dai e dai... alla fine qualcosa memorizziamo! Sarebbero suggerimenti molto semplici e anche fattibili, ma per una serie di motivi, spesso li snobbiamo. La primavera potrebbe essere il momento più propizio per farne un'abitudine giornaliera se non di tutti, ma almeno di qualcuno...