Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2013

Ai miei tempi...

Immagine
la nostra gioventù ama il lusso, è maleducata, se ne infischia dell’autorità e non ha nessun rispetto per gli anziani. I ragazzi d’oggi sono tiranni. Non si alzano in piedi quanto un anziano entra in un ambiente, rispondono male ai loro genitori non ho più speranza alcuna per l’avvenire del nostro paese se la gioventù d’oggi prenderà domani il comando perché è una gioventù senza ritegno e pericolosa il nostro mondo ha raggiunto uno stadio critico. I ragazzi non ascoltano più i loro genitori. La fine del mondo non può essere lontana questa gioventù è guasta fino in fondo al cuore. Non sarà mai come quella di una volta. Quella di oggi non sarà capace di conservare la nostra cultura oggi il padre teme i figli. I figli si credono uguali al padre e non hanno né rispetto né stima dei  genitori. Ciò che essi vogliono è essere liberi. Il professore ha paura degli allievi; gli allievi insultano il ...

Le dita sporche d'inchiostro

Immagine

I quiss de Piero

Immagine
A B C

Avvenimenti eccezionali del 1900

Immagine
Durante il 1900 non ci furono solo le due grandi guerre, quella del  "15-18" e quella del "40-45" a portare pene e dolori nella nostra Valle. Altre catastrofi naturali colpirono gli abitanti a volte inermi contro questi avvenimenti.  Le annate subito dopo la prima guerra mondiale furono feconde con abbondantissimi prodotti della terra sia perchè, abbandonata a se stessa per cinque anni si era ben riposata e anche perché in montagna e nei dintorni del paese, vi erano dei veri letamai lasciati dai cavalli dell'esercito austriaco. Ma ecco una prima disgrazia:  La FILOSSERA che si infiltrò nelle  viti e le distrusse (il male si diceva allora, sta nelle radici). Fu fatto ricorso a nuove piantagioni di viti selvatiche, resistenti al male, per poi innestarle con vitigni di classe superiore che davano del buon vino. Ci lamentiamo di questo anno  un po' bizzarro, con primavera inesistente, pensate che il 18 giugno del 1923 una STRAORDI...

Avviso

Immagine
Cari Amici ciao nel periodo estivo  il Blog Bronsescoverte  NON va in ferie. Molti di voi invece ci andranno e anche qualche Autore. Il periodo di luglio ed agosto poi, è notoriamente dedicato ad altro:  al relax, allo star fuori casa, agli amici, al dolce far niente, alle cene conviviali.  Proporremo cosette meno impegnative, ma ci saremo comunque ogni giorno a tenere compagnia a quelli che in ferie non vanno o a quelli che guardano di più il blog proprio perchè in ferie. Comunque,  sia a quelli che partono...  che a quelli che restano... la Redazione di Bronsescoverte

Ritorno a Camelot

Immagine
                                                                                                                             Il nonno scartò il pacco e lesse subito il titolo: ”Ortigara 1917”.  Lo girò e disse ad alta voce il nome dell’autore: “Gianni Pieropan“.  Aprì il libro a metà e con un leggero sospiro tentò di leggere qualcosa, una riga, forse due, ma si fermò subito, disse: “prova tu nipote a finire la pagina, senza occhiali non ci vedo.  Il ragazzo prese il libro e iniziò la lettura di una pagina: ”Notte sul 25 giugno la montagna freme impercettibilmente, non potendosi sottrarre del tutto al solletico praticatole da un chiar di luna impertinente”… fe...

Foto della Grande Guerra

Immagine
Arsiero vista da Forte Corbin dal Monte Cimone veduta su Schiri 1916 - Arsiero davanti la chiesa