Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Chi prende il caffè con me?

Immagine
  Vedete come ci comportiamo noi animaletti? Le calle iniziano a mostrare le loro inflorescenze nel mese d’aprile, per proseguire praticamente fino alla fine di luglio. Le calle sono piante che per la loro semplicità evocano il giardino dei nonni: fioriscono già in aprile e, coltivate in piena terra, trovano una collocazione ideale in luoghi a mezz'ombra. I fiori hanno una forma elegante, raffinata, con steli lunghi anche più di 50 cm, formati da un'unica foglia, generalmente bianca, avvolta ad imbuto, la spata, che racchiude lo spadice di colore giallo intenso, simile ad una spiga. È da sempre uno dei fiori più amati, nonché considerati fra i più belli per la coltivazione in aiuole o fioriere: la calla stupisce per la sua eleganza e il candido bianco della varietà più diffusa, sebbene ne esistano anche varietà colorate. Nel linguaggio dei fiori indica la donna, la purezza, l’eleganza e l’eternità. Tobia spiritoso

30 APRILE

Immagine
  Aprile è solitamente il mese che porta con sé la primavera, se pur con giornate piovose o fredde, quando il sole appare, scalda, rinvigorisce, dà energia, vita e gioia.  Eppure, quando si avvicina il 30 aprile, a Pedescala, qualcosa di diverso si sente nell’aria, si percepisce che l’atmosfera è di silenzio, mestizia e tristezza.  Si ripetono, anno dopo anno, da quel tragico 30 aprile 1945 , le stesse celebrazioni di suffragio, di   ricordo di quei terribili giorni e si prega per le tante persone innocenti.  Non entro nel contesto degli avvenimenti: so solo che ciò che è accaduto, ha tolto alla comunità di Pedescala tutto ciò che possedeva: persone care, affetti profondi, speranze per il futuro, gli oggetti personali, la storia di famiglie, le abitazioni… ha tolto tutto e ha portato tanto dolore, disperazione, rabbia, tristezza, sgomento, paura…  Continuare a vivere non è stato facile, anzi…,  i fantasmi della crudeltà di quei giorni,  so...

MIX: di tutto un po'...

Immagine
Disse il bambino: "A volte mi cade il cucchiaio". Disse il vecchio: "Succede anche a me ". Il bambino sussurrò: "Mi bagno i pantaloni". "Lo faccio anch'io", disse il vecchietto ridendo. Disse il bambino: "Piango spesso". Il vecchio annuì: "Anch'io". "Ma la cosa peggiore", disse il bambino, "sembra che gli adulti non mi prestino attenzione." E sentì il calore di una vecchia mano rugosa... "So cosa vuoi dire", disse il vecchietto.😥

Chi prende il caffè con me?

Immagine
Il mio amico Ale mi aveva sempre promesso: "quando il tuo amico FOX non ci sarà più..."  (è purtroppo passato all'altra sponda da poco) sarai tu il suo degno sostituto e ti porterò sempre con me... E io che ci tenevo così tanto ad andare in Perù... è sempre stato il mio sogno... mi ha tirato il bidone..., ma al suo ritorno faremo anche i conti...😑 MACHU PICCHU : Trekking a due passi da casa... 😊 Un saluto a tutti i lettori di Bronsescoverte da Ale e Manu. Alessandro Toldo African (fonte: WIKIPEDIA) Il  Machu Picchu "montagna vecchia" è un sito  archeologico   Inca  situato in  Perù , nella  valle dell'Urubamba ,  a circa 2 430  m s.l.m . Vista nell' immaginario collettivo  come i resti di un'antica e fascinosa città perduta, la località è universalmente conosciuta sia per le sue imponenti e originali rovine, sia per l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell'Urubamba circa 400 metri più in basso. Fa parte de...