Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

Anche a Forni fervono i preparativi per far fora febràro... ma... il tempo lo permetterà?

Immagine
(Agnese Zambon)

Non sono più tra noi

Immagine
LORENZI Sergio classe 1946 -  Contra' Costa S. Pietro/Germania

Siamo stati espulsi dal convento...

Immagine
Abbiamo tentato di tener viva la tradizione, ma nonostante fossero solo le 20.30... in Paese c'era il coprifuoco...  Ringraziamo di vero cuore per l'accoglienza, la comprensione e il conforto ricevuto:  WALTER JONA - ADELFO ALESSI - ALBERTO TOLDO - SECONDA PIEROTTO - FRANCESCA TOLDO - CARLO SLAVIERO - NADIA PIEROTTO e PATRIZIA RIGHELE che... gentilissima... ci ha fatto pure entrare a mangiare i crostoli! W IL CARNEVALE!!!

El Carnevalòn dei "CreATTIVI"

Immagine
(Marisa Gaidella)

NO A31

Immagine
Sabato una cinquantina di persone si sono ritrovate nel territorio di Cogollo del Cengio, dove le trivelle da giorni stanno facendo i carotaggi, per manifestare la propria contrarietà alla possibile costruzione della Valdastico Nord.  Erano presenti cittadine e cittadini dei paesi e delle valli limitrofe (uno della Val d'Astico!) e dei paesi circondariali, nonchè di Vicenza e oltre ed anche qualche amministratore locale. La battaglia sostenuta crede fermamente nella tutela e nell' importanza di mantenere integra questa vallata, è una battaglia trasversale che oltrepassa saggiamente i confini della propria appartenenza partitica e dei propri paesi per concentrarsi unicamente sull' obiettivo: tali espressioni e manifestazioni sono ben raccolte e convogliate dal Comitato recentemente sorto "SALVIAMO LA VAL D'ASTICO". Ed è stato proprio questo gruppo di persone ad organizzare per sabato un sopralluogo pacifico sui luoghi dove le trivelle hanno...

Per un pelo no pestavo una merda - di Mariano Castello -

Immagine

Gli ellebori di Francesco

Immagine

Così l'Islanda ha sconfitto droga e alcol tra i giovani. Ma nessuno vuole imitarla

Immagine
In soli venti anni l’Islanda è riuscita in un’impresa titanica: liberare i suoi teenager dalla dipendenza da alcol e droghe e trasformarli in salutisti. Una specie di miracolo se si considera che, numeri alla mano, gli adolescenti abituati alle sbronze sono passati dal 48% nel 1998 al 5% nel 2016. In pratica, non solo si sono scrollati di dosso il record che li vedeva tra i più pesanti consumatori di alcol e droga in Europa, ma oggi sono gli adolescenti più ‘puliti’ in assoluto, come riporta uno studio pubblicato da Mosaic Science Come si è arrivati a un simile risultato? Con il giusto mix di divieti, un coinvolgimento totale nelle attività sportive e creative, uno stretto rapporto tra genitori e scuola e perfino un coprifuoco. La ricetta vincente che non piace all'estero Il programma pilota, ribattezzato Youth in Iceland, potrebbe essere applicato anche agli altri Paesi europei, compresa l’Italia che, secondo l’ultimo rapporto del Centro europeo p...

Meditiamo...

Immagine

Le mascherine: sempre le benvenute!!! - Momenti di allegria che non guastano...

Immagine
(foto di Patrizia Righele) (le ultime due da Cinzia Giacomelli fb)

Ai Figli. Ci sono cose da dire

Immagine
Ci sono cose da dire ai nostri figli.  Come ad esempio che il fallimento é una grande possibilità. Si ricade e ci si rialza. Da questo s’impara. Non da altro. Dovremmo dire ai figli maschi che se piangono, non sono femminucce. Alle femmine che possono giocare alla lotta o fare le boccacce senza essere dei maschiacci. Dovremmo dire che la noia è tempo buono per sè. Che esistono pensieri spaventosi, e di non preoccuparsi. Dovremo dire che si può morire, ma che esiste la magia. Ai nostri figli dovremmo dire che il giorno del matrimonio non è il più bello della vita. Che ci sono giorni sì, e giorni no. E hanno tutti lo stesso valore. Che bisogna saper stare, e basta. E che  il dolore si supera. Ai nostri figli maschi dovremmo dire che non sono Principi azzurri e non devono salvare nessuno. Alle femmine che nessuno le salva, se non loro stesse. Altrimenti le donne continueranno a morire e gli uomini ad uccidere. Ai nostri figli dovremmo dire ch...

Dall'estero c'è che mi chiede di pubblicare le foto dello stato avanzamento lavori del monumento all'Emigrante

Immagine